• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Sbagliato adesso pedonalizzare i lungarni”

23 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Il taglio del nastro sul nuovo Lungarno Acciaiuoli

Lega e Forza Italia attaccano la nuova area pedonale che sarà attiva a settembre. Intanto ieri l’inaugurazione del lungarno Acciaiuoli, tornato completamente in pietra, con il sindaco Nardella e Leonardo Ferragamo

“Pedonalizzare in questa fase Lungarno Acciaiuoli è un errore”. Appena il tempo di inaugurare il rifacimento del lungarno che da Ponte Vecchio arriva fino al Ponte a Santa Trinita, e già fioccano le polemiche.

Ad accendere i fuochi della querelle è il capogruppo a Palazzo Vecchio della Lega Federico Bussolin secondo il quale il Centro storico “va aperto al traffico veicolare, consentendo ai fiorentini di viverlo anziché chiuderlo per un turismo assente”. “Con l’installazione del Pilomat a Santa Maria Novella – aggiunge – e un eventuale blocco al transito nel rinato Lungarno, per i tassisti e commercianti la circolazione diventerà un rebus quotidiano: nella fase di emergenza economica sarebbe un errore. Serve un cambio di rotta aprendo la ZTL, rinnovando gli accordi con i garage privati e rimandando le pedonalizzazioni”.

La cerimonia si svolta nel tardo pomeriggio di ieri alla presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella e di Leonardo Ferragamo, presidente della Lungarno Alberghi e CEO Palazzo Feroni Finanziaria che in parte ha finanziato l’intervento attraverso l’ Art-Bonus: un milione e 300mila euro il costo totale dell’operazione, ripartito anche tra i soggetti gestori dei sottoservizi. “Questo progetto – ha sottolineato Nardella – venne pensato in un momento molto difficile per la città, ovvero poco dopo il cedimento del Lungarno Torrigiani. Per noi fu una sfida: da un lato avevamo una città ferita, dall’altro la voglia di ricominciare, di dimostrare che la valorizzazione e la manutenzione delle nostre strade sono tra le nostre priorità. Adesso giungiamo alla fine di questo cantiere dopo che siamo stati flagellati, a livello mondiale, da una terribile pandemia: vediamo anche questo come segnale di ripartenza, anzi di uno step essenziale nel nostro piano di rinascita della città”.

I lavori hanno previsto il completo rifacimento in pietra al posto del precedente asfalto e la messa in sicurezza, oltre che l’allargamento dei marciapiedi: la carreggiata è stata realizzata in pietra alberese, uguale a quella già presente in via Tornabuoni, e i marciapiedi in arenaria fiammata. Il cantiere è durato poco più di otto mesi, tenuto conto dei rallentamenti e delle difficoltà di approvvigionamento dei materiali causati dall’emergenza sanitaria Covid-19.

Aggiunge Leonardo Ferragamo: “Per tutta la mia famiglia e per me è un onore sostenere Firenze e ribadire così il sentimento speciale che ad essa ci lega da sempre. Firenze è stata scelta da mio padre perché ricca di storia e cultura straordinarie. Firenze da quasi cento anni è la città della mia famiglia, la città natale mia e dei miei fratelli che ci ha accompagnato tra ideali di bellezza e di cultura di ambizione e di orgoglio. Oggi abbiamo nuovamente l’occasione di celebrare questa destinazione unica  ed aiutarla nella sua ripartenza. Io mi sento orgoglioso ambasciatore di Firenze e farò di tutto per supportarla, in alleanza e in sinergia con l’amministrazione locale”.

Ma la pedonalizzazione dei lungarni non va giù neanche a Forza Italia che con Marco Stella parla di “Scelta scriteriata, che va nella direzione sbagliata di un centro storico musealizzato. Poi non ci si lamenti se l’area Unesco e tutto il centro perdono residenti e attività storiche”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Forza Italia, inaugurazione, Lega, Lungarno Acciaiuoli, pedonalizzazione, polemiche, rifacimento

Potrebbero interessarti anche

Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023
Il raid a Palazzo Vecchio “incursione annunciata”? In Consiglio domanda di attualità M5S
18 Marzo 2023
“Pace significa non solo far tacere le armi ma ricerca e perseguimento della verità”
2 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy