• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stadio, F. Italia: “sconfitta per Nardella, facciamolo a Campi”

16 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

Una immagine notturna dello stadio Artemio Franchi illuminato

Centrodestra all’attacco dopo la risposta del MIBACT alla Fiorentina. Lega: “Amministrazione latitante, presentare subito un progetto per il Ricovery Plan”

Centrodestra all’attacco della Giunta Nardella dopo la risposta del MIBACT alla Fiorentina che di fatto ha messo una pietra tombale sull’eventuale abbattimento dello Stadio Franchi per far posto a un impianto nuovo come più volte fatto intendere dal patron viola Rocco Commisso (https://www.lamartinelladifirenze.it/mibact-si-puo-intervenire-sul-franchi-ma-non-abbattere/).

Il Vice Presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera e Coordinatore Cittadino Stefano Mugnai

Forza Italia definisce “sacrosante” le parole del Presidente e si dice pronta ad aiutare Commisso e favorevole alla realizzazione del nuovo stadio viola a Campi Bisenzio. “Firenze – spiegano Stefano Mugnai, Jacopo Cellai e Paolo Gandola – merita di più, lo diciamo da anni. A quanto pare però né alla Giunta Nardella né alla politica di Governo interessa fare passi avanti. E allora è giusto volgere lo sguardo altrove e altrettanto corretto chiudere con la vicenda Franchi, visti anche tutti gli anni buttati sulla Mercafir, progetto forzato e sbagliato finito nel “teatrino” Della Valle-Comune. E’ una sconfitta per la Giunta Nardella incapace di avere un’idea per Firenze”. Ci sono ora altre opportunità territoriali ed è bene coglierle nel rispetto di tutta la città”.

Secondo gli “azzurri”, il vecchio Comunale va comunque restaurato come testimonianza di architettura moderna. Ma sottolineano anche le “opportunità di sviluppo e di ricchezza” che si verrebbero a creare nell’indotto metropolitano e regionale con la soluzione Campi, vicina alla città di Firenze, baricentrica rispetto all’area metropolitana nei pressi dell’autostrada. Forza Italia conclude suggerendo alle due amministrazioni interessate di “adoperarsi affinché si possa attingere ai progetti di finanziamenti previsti dalla procedura “Recovery Fund” per la realizzazione delle nuove infrastrutture viarie”. 

Manfredi Ruggiero è il capogruppo della Lega al Quartiere 2

Preoccupazione è espressa dalla Lega Salvini insieme alla volontà di supportare Commisso e la crescita di Firenze. “Nardella e il Governo – dice Federico Bussolin – parlano lingue diverse, lasciando la città in balia degli eventi, esprimendo una conclusione sullo stadio che ha del ridicolo. Servirà presentare urgentemente un progetto valido per il Franchi in conto al Ministro Franceschini, così da partecipare al tavolo del Recovery Plan. Un aspetto, quello del progetto alternativo, dove l’amministrazione latita tutt’oggi. In questo senso stride la passiva presenza-assenza del Sindaco che niente ha fatto per supportare la proprietà della Fiorentina, tantomeno per garantire un futuro allo stadio Franchi”. E Manfredi Ruggiero aggiunge: “Siamo amareggiati per l’occasione persa di investire nell’area di Campo di Marte e ci preoccupa pensare ad un Franchi senza la Fiorentina. Era l’opportunità per creare una cittadella dello sport e risollevare l’area economica fiorentina fortemente colpita dalla crisi”.

Argomenti:Forza Italia, Lega, nuovo stadio, stadio

Potrebbero interessarti anche

Regionali, Forza Italia candida Marco Stella e Deborah Bergamini
21 Febbraio 2025
Regione, La Lega lancia Meini per la presidenza e Forza Italia esulta: fortissimi i malumori in FdI
16 Febbraio 2025
Lega, “Pd decide senza ascoltare i cittadini”. Pierguidi: “I fiorentini vogliono la tramvia”
17 Agosto 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy