• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stadio: la rabbia dei tifosi, le parole di Barone

19 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

I tifosi: “Basta col teatrino della politica. Non è possibile che il Franchi non possa essere messo a posto”. Il dirigente viola: “Se non si possono fare lavori importanti dobbiamo andare da un’altra parte”

Articolo aggiornato alle 8.43

Sono arrivati in oltre 2.000 con sciarpe e ruspe, provenienti dal Ponte a Greve, i tifosi della Fiorentina che hanno percorso le vie principali della città in macchina e in motorino e poi sono confluiti davanti all’ingresso della Maratona, sotto la Torre, per manifestare così la loro rabbia per la vicenda stadio che si trascina ormai da mesi senza trovare una apparente soluzione definitiva e con i Viola che paiono sempre più orientati a scegliere Campi Bisenzio nuova sede per l’impianto che dovrà ospitare le futura gare casalinghe di campionato dei Gigliati.

“Questo è solo l’inizio – hanno ribadito i tifosi riferendosi alla manifestazione organizzata -. Perchè questo dello stadio è un teatrino che va avanti da dieci anni e noi ci siamo stufati. Siamo qui davanti allo stadio, dove siamo nati, dove ci hanno portato da bambini, dove abbiamo sofferto, dove abbiamo visto vincere quelle poche coppe. E non è possibile che non possa essere rimesso a posto“.

Dal vicinissimo Centro Astori ha fatto capolino Joe Barone che è salito su una pedana ricavata da un autocarro e ha ribadito per l’ennesima volta che lo stadio Franchi è la Casa della Fiorentina ma che se non si dovesse trovare una soluzione che accontenta la proprietà si esplorerebbero le altre opzioni peraltro già annunciate da Rocco Commisso durante l’ultima videoconferenza stampa da New York. Dunque il trasferimento a Campi Bisenzio.

“Avete dato un messaggio molto molto importante per tutti noi – ha detto Barone -. E’ molto emozionante essere qui oggi. Il messaggio è chiaro da parte della Fiorentina. Se si possono fare degli interventi su questo stadio che è qui ed è la nostra casa questo diventa il nostro stadio, questo l’abbiamo sempre detto. Ovviamente se qui non si può fare niente, se la legge non cambia, se non si possono fare dei lavori importanti dobbiamo andare da un’altra parte e sappiamo tutti quale“.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Joe Barone, nuovo stadio, stadio, Tifosi

Potrebbero interessarti anche

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’
27 Maggio 2023
Salvini a Nardella: ‘sì alla seconda pista per Peretola, sullo stadio i soldi li mettano i privati’
16 Maggio 2023
Nardella sullo stadio: “Si va avanti col cronoprogramma”
9 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy