• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stella capolista, saltano i vertici fiorentini di Forza Italia

22 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Hanno lasciato gli incarichi il coordinatore cittadino e capolista “in pectore” Jacopo Cellai, il vice Mario Tenerani, Claudio De Santi e Claudio Scuriatti. Con loro anche il coordinatore regionale Stefano Mugnai

“La legittima concorrenza fra due o più candidati è accettabile purché ciascuno di loro rimarchi sempre e comunque la propria appartenenza al partito, senza adombrare possibilità di accasarsi altrove, né con partiti avversari, né con partiti alleati”.

Jacopo Cellai

La decisione romana di Antonio Tajani e Licia Ronzulli sulla indicazione di Marco Stella a capolista nel collegio Firenze 1 provoca un vero e proprio terremoto a Firenze in Forza Italia che in poche ore registra le dimissioni di Stefano Mugnai da coordinatore regionale del partito e quelle di Jacopo Cellai da coordinatore cittadino seguite a grappolo da quelle di Mario Tenerani (vicecoordinatore gigliato), Claudio De Santi (responsabile dei dipartimenti) e di Claudio Scuriatti (responsabile dell’organizzazione).

“A Firenze – continua – invece, il capolista designato è stato sul calciomercato della politica fino a 48 ore fa. Non si può chiedere impegno, lealtà, sacrificio e parlare di democrazia interna quando si calpestano tutti questi valori”. Parole pesanti e molto dure quelle usate dal capogruppo azzurro a Palazzo Vecchio la cui capolistatura era sembrata il naturale coronamento a una esperienza politica ormai consolidata negli anni, alla luce anche del clamoroso trasferimento sotto le insegne leghiste che fino a 48 ore fa sembrava quasi certo per Stella e poi è saltato a causa della scelta di Matteo Salvini di inserire Giovanni Galli non solo al primo posto a Firenze 1 per la Lega ma anche nel listino bloccato.

L’Onorevole Stefano Mugnai

Un restringimento delle possibilità che ha avuto come immediata conseguenza la giravolta di Stella, con rientro forzato e voluto da Roma negli azzurri addirittura come numero uno della lista, e ha letteralmente fatto saltare il banco nella base forzista tutta schierata con Cellai. “Firenze – continua Cellai – ha creduto fortemente nella stagione congressuale voluta da Roma, colta come occasione per dare voce agli iscritti, i primi ad avere diritto a partecipare alle scelte di Forza Italia. Mettendo in campo un tesseramento serio che ha coinvolto centinaia di persone è stata proposta la mia candidatura, l’unica, accompagnata da una approfondita mozione congressuale, allo scopo di rilanciare il Partito all’interno e all’esterno in previsione della grande partita delle elezioni regionali”.

La decisione di Mugnai è arrivata nella tarda serata di ieri in fondo alla nota con la quale indicava la presentazione di Forza Italia in tutti i 13 collegi regionali. “Il mio – ha spiegato il deputato fiorentino – è un gesto dovuto verso i nostri militanti e dirigenti che si sono trovati di fronte ad una decisione poco comprensibile e che avevano necessità di ricevere un segnale politico forte: era mio dovere darglielo. Questa decisione mi costringe a prendere atto di non godere più della fiducia dei miei referenti nazionali e assumere le conseguenti decisioni”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:candidati, elezioni regionali, Forza Italia, Jacopo Cellai, Marco Stella, Stefano Mugnai

Potrebbero interessarti anche

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo
21 Marzo 2023
Forza Italia chiede una moratoria sulle multe
19 Ottobre 2022
I medici incontrano i candidati sulle emergenze sanitarie
19 Settembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presto in città la preside costretta a dimettersi per la lezione sul David ritenuto pornografico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy