• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

candidatura

Il Caffè Espresso si candida a Patrimonio dell’Umanità

24 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

In Toscana si calcola che ogni anno ne vengano consumate 370 milioni di tazzine. E domani per sostenere la candidatura il sindaco Nardella, insieme a Cursano e a Marinoni, sorseggerà un espresso alla Ditta Artigianale

Argomenti:caffè espresso, candidatura, patrimonio umanità

“Utopia una donna Presidente? Sì, finché ci saranno regole maschili e donne che le giocano”

31 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Dopo rielezione di Sergio Mattarella a Capo dello Stato, la presidente Aidda Antonella Giachetti interviene sulle candidature bruciate di Casellati e Belloni. “Teatrino vergognoso con l’annuncio poi disatteso di alcuni nomi femminili: modalità cinica e maschilista”

Argomenti:AIDDA Toscana, Antonella Giachetti, candidatura, donna presidente

La provocazione di Gianna Nannini: “Mi candido alla Presidenza della Repubblica”

5 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Lo ha detto la celebre cantante senese in un video dalla sua macchina

Argomenti:candidatura, Gianna nannini, presidente Repubblica, provocazione

Rinascimento dell’acqua, Firenze si candida al Forum Mondiale 2024

30 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

Nardella a Roma per la presentazione alla Farnesina insieme a Roma e ad Assisi. Tra tre mesi la decisione finale

Argomenti:candidatura, Firenze, Forum mondiale acqua, World water forum

“Cultura dell’impossibile”, la scommessa di Vinci 2024

13 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Presentata questa mattina la candidatura a Capitale della cultura, vista non soltanto come possibilità turistica ma elemento di crescita economica per un intero territorio

Argomenti:candidatura, capitale cultura, presentazione, Vinci

Un dodecaedro stellato è il simbolo di “Vinci 2024”

29 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

La figura geometrica, analizzata nel Codice Atlantico da Leonardo, è il solido platonico che rappresenta l’universo e accompagnerà la candidatura del comune a Capitale della Cultura. Torchia: “Partire dall’eredità del Genio per riconoscere una direzione di sviluppo contemporaneo”

Argomenti:candidatura, capitale cultura, dodecaedro, Vinci

Vinci si candida a Capitale della Cultura 2024

25 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

La città che ha dato i natali al Genio di Leonardo ha presentato al Ministero dei Beni Culturali il piano con progetti, strategie e idee per conquistare il riconoscimento. Torchia: “Scommessa sul futuro della città”

Argomenti:candidatura, capitale cultura, Vinci

Viareggio si candida a Capitale della cultura nel nome di Giacomo Puccini

6 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

L’annuncio del sindaco Giorgio Del Ghingaro durante l’inaugurazione a Torre del Lago dell’auditorium intitolato alla nipote Simonetta motore infaticabile delle memorie pucciniane fino alla morte avvenuta quattro anni fa. “Viareggio vuole rilanciarsi verso l’obiettivo di diventare una vera città europea”

Argomenti:auditorium, candidatura, capitale cultura, Fondazione Simonetta Puccini, musica, Torre del Lago, Viareggio

A braccetto per i Giochi 2032 e il territorio del Chianti Patrimonio dell’umanità

22 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

Firenze e la Toscana impegnate con i loro massimi rappresentanti istituzionali per sostenere le due candidature: Più facile forse quella per entrare nella prestigiosa Heritage List, ma Nardella e Giani rilanciano l’impegno per riportare le Olimpiadi in Italia

Argomenti:candidatura, Chianti territorio, Olimpiadi, patrimonio umanità, Toscana

Firenze si candida a Capitale del Libro 2023

12 Luglio 2021 // La Martinella di Firenze

Lo ha detto in Consiglio l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi. Se andrà in porto, il finanziamento assegnato sarà di 500mila euro. Giuliani: “Abbiamo tutte le carte in regola per ottenerlo”

Argomenti:candidatura, Capitale del Libro 2023, Cultura, Libri

Scandicci si candida a far parte degli Uffizi Diffusi

13 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Questa mattina l’incontro tra il direttore della Galleria Schmidt e il primo cittadino Fallani. Entro poche settimane un gruppo di lavoro definirà gli aspetti pratici del progetto. Il Sindaco: “Occasione unica per affermare la Grande Firenze”

Argomenti:candidatura, Eike Schmidt, Sandro Fallani, Scandicci, Uffizi Diffusi

Firenze candidata per le celebrazioni della Carta Unesco

16 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

Nardella: “Ho parlato con Franceschini e Di Maio, se la proposta verrà accolta lo faremo a Santa Maria Novella”

Argomenti:candidatura, Carta Unesco, Dario Nardella, Firenze, Tommaso Sacchi

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy