Maratona pucciniana domani in occasione del centesimo anniversario della scomparsa del compositore lucchese avvenuta il 29 novembre 1924 a Bruxelles. Fra gli appuntamenti la diretta del concerto alla Scala
Torre del Lago
Raimo alla Pergola svela il Puccini intimo e a Torre del Lago il racconto de “La Rondine”
Due appuntamenti importanti per i 100 anni dalla morte del maestro Lucchese: il ritratto vivido e originale modellato dal notissimo attore toscano e la scoperta di un’opera tra le meno note ma non per questo minore
‘Puccini Opera Gala’ a Torre del Lago con i vincitori del primo concorso Umberto Borsò
L’evento inaugura la collaborazione tra la Fondazione Simonetta Puccini e gli Amici della Lirica di Castelfiorentino, paese natale del tenore che nella sua lunga carriera eseguì tante arie del Maestro lucchese
La cuffietta di Mimì e il kimono di Cio-Cio-San: in mostra i costumi delle eroine di Giacomo Puccini
Il 7 luglio l’inaugurazione alla Villa Museo di Torre del Lago, turris eburnea dove nacquero i titoli più famosi e amati del Maestro lucchese di cui ricorre il centenario della morte
Notte e magica a Torre del Lago ascoltando le melodie di Giacomo Puccini
Per la prima volta la Villa Museo partecipa alla Notte Europea dei Musei. Sarà l’occasione per ascoltare il suono dei due pianoforti, uno Steinway del 1907 e il celeberrimo Augurst Förster sul quale compose la maggior parte della sua musica
Un grande polo pucciniano per il rilancio di Torre del Lago
In attesa delle celebrazioni per il centenario della morte del compositore lucchese, la Fondazione Simonetta Puccini dà il via a un ambizioso progetto di riqualificazione e valorizzazione dell’eredità del Maestro Un unico grande polo che racchiuda tutto l’universo pucciniano e, in vista del centenario della morte del compositore lucchese avvenuta nel 1924, proietti il piccolo […]
Viareggio si candida a Capitale della cultura nel nome di Giacomo Puccini
L’annuncio del sindaco Giorgio Del Ghingaro durante l’inaugurazione a Torre del Lago dell’auditorium intitolato alla nipote Simonetta motore infaticabile delle memorie pucciniane fino alla morte avvenuta quattro anni fa. “Viareggio vuole rilanciarsi verso l’obiettivo di diventare una vera città europea”
Nel nome di Simonetta il nuovo auditorium a Villa Puccini
Inaugurazione il 3 agosto a Torre del Lago. Sarà un polo dedicato a eventi e iniziative collegate al Maestro, con materiali d’archivio che saranno visibili a studiosi e appassionati del melodramma