I concerti in programma tra il 28 e il 29 dicembre a Firenze e a Cascina
concerti
La Festa della Fine del Mondo per LRDL e mezzo secolo di successi nel segno della PFM
Domani l’attesissimo concerto al Tuscany Hall di Veronica Lucchesi e del polistrumentista Dario Mangiaracina. Venerdì hit indimenticabili con nuove sonorità e un viaggio nella poesia di Fabrizio De André
Rondelli e i SuRealistas all’Ultravox, Fantastic Negrito al Teatro Romano
La band livornese e il cantautore fiorentino insieme in una proposta tra italiano e spagnolo, ritmi latini e dubbi esistenziali. A Fiesole va in scena la “black music” del vincitore di ben tre Gremmy Award
Ma come erano “Hot-tanta” quegli anni a Firenze
Dal 23 luglio al 21 settembre concerti, mostre, incontri, cinema, letteratura faranno rivivere la grande e indimenticabile stagione in cui la città fu capitale di un’onda anomala, centro di creatività permanente
Cinquantuno anni, ma che… Zuppa
Con una serata dedicata alla mitica discoteca Concorde ha preso il via a Fucecchio la sagra che unisce una delle pietanze povere della tradizione toscana con una serie di concerti tra cui Daniele Groff, Nostromo e Mobrici
Dalle costole del Grande Festival nascono quello d’Autunno e quello di Carnevale
Presentata la nuova stagione del Maggio che prenderà il via a settembre e vivrà di due importanti momenti dedicati a Giuseppe Verdi e al Faust di Goethe. Dieci in tutto le opere in cartellone e 25 concerti con i più grandi nomi della lirica e della musica classica e sinfonica
La primavera della musica: Mannoia al Verdi, Bersani al Tuscany Hall
“La versione di Fiorella” proporrà i brani più amati in 50 anni di carriera, mentre il cantautore emiliano (Targa Tenco per miglior album dell’anno) spazierà tra elettronica e forma canzone non rinunciando però ai suoi pezzi più noti
Via libera all’ampliamento di capienza per stadi, teatri, palazzetti e concerti
Il Cts ha dato parere favorevole. L’aumento diventerà effettivo col Consiglio dei Ministri di domani. Sacchi: “Notizia positiva e necessaria. Pubblico e operatori sono responsabili”. Ma per la Siae “il passo in avanti non è abbastanza”
La Sala Bianca torna ad animarsi con i talenti del Conservatorio Cherubini
Riprendono domani gli appuntamenti con i Concerti del Sabato, tra pianoforte, musica da camera e un particolare omaggio a uno strumento quasi magico: l’arpa
Parte stasera Ultravox il nuovo spazio estivo all’Anfiteatro delle Cascine
Incontri, vintage market, reading e concerti si susseguiranno fino a settembre. FRa gli artisti che si esibiranno Fabrizio Moro (10 luglio), Emma (21 luglio), Alice canta Battiato (25 luglio), Piero Pelù (16 settembre) e Umberto Tozzi (17 settembre)
Concerti, cinema e la piccola Versiliana in Oltrarno: al via l’Estate Fiorentina
Durerà quattro mesi anziché i consueti sei ma potrà contare su un investimento che sfiora il milione e 146 progetti diversi. Confermati i 15 festival e tra le novità il salotto letterario in piazza del Carmine. Sacchi: “Sarà un’estate marcata a uomo ma non per questo meno ambiziosa”
Scivola al 2022 il concerto di Vasco al Visarno Arena
I biglietti acquistati restano validi per le nuove date e la rock star emiliana annuncia l’uscita a Novembre del suo ultimo album
L’estate dell’Anconella Garden tra musica e sport
Sabato 5 e domenica 6 dimostrazioni pratiche di sport per grandi e piccini. Ma non mancherà il sound tutto giocato fra jazz, ritmi brasiliani e popular music
Musica, “Lacuna” apre la 40a stagione del GAMO
Dal 4 ottobre al 5 dicembre saranno in tutto otto le nuove produzioni del Gruppo Aperto Musica Oggi Sarà il monologo lirico “Lacuna” in prima esecuzione assoluta ad aprire la quarantesima stagione del GAMO, venerdì 4 ottobre alle ore 21 presso la Certosa del Galluzzo. La rassegna, sotto la direzione artistica di Giancarlo Cardini e Francesco Gesualdi, si prodiga nella diffusione della musica […]
40 concerti in Oltrarno con il Firenze Jazz Festival
Tema dell’evento sarà il legame fra tradizione e sperimentazione sonora in contesti esclusivi con artisti nazionali e internazionali, tra astri nascenti e stelle consolidate Cinque giorni intensi, frenetici, anche nervosi: caratterizzati dalla particolare magia che solo quel genere di musica sa creare attorno a sé quando la si ascolta. E la bellezza di 40 concerti […]