• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Pittura

A Palazzo Medici Riccardi una mostra ripercorre gli anni di Oscar Ghiglia e di Novecento

6 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

50 opere del maestro livornese, allievo di Fattori e ammirato da Modigliani, fanno conoscere un grande protagonista artistico del secolo scorso che legò il suo nome al movimento sviluppatosi intorno a Margherita Sarfatti

Argomenti:Gli anni di Novecento, Mostra, Oscar Ghiglia, Palazzo Medici Riccardi, Pittura

A Palazzo Pitti l’Ottocento romantico di Giuseppe Bezzuoli

29 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 29 marzo al 5 giugno la Palazzina della Meridiana ospita una grande esposizione monografica dedicata al pittore fiorentino. In mostra la celebre “Eva tentata dal serpente” e l’ingresso di Carlo VIII a Firenze

Argomenti:Giuseppe Bezzuoli, Mostra, Palazzina della Meridiana, Palazzo Pitti, Pittura

La Pala di Bosco ai Frati torna al Museo di San Marco

15 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Terminato il grande intervento di restauro di Lucia Biondi durante la pandemia, l’opera che rappresenta il testamento spirituale di Beato Angelico è rientrata nella sala che ospita tutti gli altri dipinti del frate pittore

Argomenti:Arte, Museo san Marco, Pala di bosco ai frati, Pittura, Sala Beato Angelico

Al Victoria Village domani si apre Art Expo 2021 dedicato ai bambini

31 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

Un’esposizione unica dove le opere realizzate dai piccoli allievi dialogano con quelle del maestro Marco Biscardi fra Picasso, Basquiat e Fontana

Argomenti:Art Expo, bambini, laboratori, Pittura

Nel Corteo Storico Fiorentino l’abito de ‘La Bella di Tiziano’

8 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Da oggi fino al 13 marzo un corso di sartoria promosso da CR Firenze e OMA vuole riprodurre il vestito della nobildonna dipinta dall’artista veneto

Argomenti:Arte, corso, Corteo della Repubblica, Pittura, sartoria, Tiziano

La nuova “Resurrezione” di Raffaellino del Garbo

12 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Al via con l’opera del pittore Cinquecentesco la complessa operazione di restauro che interesserà la sala del Colosso alla Galleria dell’Accademia Circa un mese e mezzo fa alla Galleria dell’Accademia la conferenza stampa di presentazione dei lavori di restauro della Sala del Colosso, con l’annuncio ulteriore della direttrice Cecilie Hollberg di un robusto intervento di […]

Argomenti:Arte, Galleria dell'Accademia, Pittura, Raffaellino del Garbo, restauro

In un dipinto tutta l’emozione della scienza

6 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Il celebre “Esperimento” di Joseph Wright of Derby per la prima volta esposto in Italia. Resterà agli Uffizi fino al 24 gennaio 2021

Argomenti:Arte, Cultura, gallerie degli uffizi, Joseph Wright of Derby, Pittura

Adesso “Nano” e “Marma” hanno i loro giardini

30 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

L’omaggio della città a due indiscussi protagonisti del Novecento fiorentino

Argomenti:cinema, Cultura, giardini, Intitolazione, Nano Campeggi, Pittura, Rodolfo Marmaioli

Arte e spiritualità nella affascinante storia di Carlo Adolfo Schlatter

9 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Il villino di Viale dei Mille, dove il pittore e teosofo visse con la moglie Emma Moni, è divenuto una casa-museo che farà conoscere meglio la sua opera e il suo pensiero C’è qualcosa di magico e di straordinariamente affascinante nel villino posto quasi alla fine del Viale dei Mille a pochi passi dallo stadio. […]

Argomenti:Arte, Arte e Arti, Campo di Marte, Carlo Adolfo Schlatter, Casa Schlatter, Incisione, Pittura, Viale dei Mille

Pittura: Firenze tra astrattismo e anni Sessanta

3 Agosto 2019 // Nicola Nuti

Mario Nuti e il desiderio di raccontare “in blues” gli animi e le figure tormentate di un’epoca in rapido mutamento La guerra, i morti, le macerie. Poi la ricostruzione. Nel dopoguerra in Italia c’era molto da ricostruire: gli edifici, le istituzioni, l’identità culturale, la società del lavoro, gli animi. Anche l’arte ebbe un bel daffare […]

Argomenti:Arte, astrattismo, Gualtiero Nativi, informale, Mario Nuti, Pittura, Vinicio Berti

Laura Aprile, sensualità e solitudine

7 Luglio 2019 // Nicola Nuti

Laura Aprile in mostra allo Spazio Dinamico Arte di Pietrasanta

Argomenti:Arte, Cultura, eugenio giani, LauraAprile, Mostra, Nicola Nuti, Pietrasanta, Pittura, Spazio Dinamico Arte

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy