• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Pittura

La storia di Luca Alinari ‘pittore dei due mondi’ rivive nel documentario di Lorenzo Borghini

16 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Anteprima mercoledì 18 al cinema La Compagnia con Cristina Acidini, Eugenio Giani e Luigi Nepi. L’opera si fa strada lungo il percorso artistico ed esistenziale dell’artista fiorentino morto a 76 anni nel 2019

Argomenti:Arte, cinema la compagnia, documentario, lorenzo borghini, Luca alinari, Pittura

Le opere di Nino Tirinnanzi in mostra a Palazzo Strozzi Sacrati

22 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Sarà possibile ammirarle fino al prossimo 21 gennaio. Giani: “La Toscana rende omaggio a uno dei più grandi artisti del Ventesimo secolo”

Argomenti:Mostra, Nino Tirinnanzi, opere, Palazzo Strozzi Sacrati, Pittura

Svelato il restauro della Pala di Santa Lucia dei Magnoli

13 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

L’intervento reso possibile grazie al mecenate Giampaolo Cagnin. Il dipinto di Domenico Veneziano potrà essere ammirato in anteprima il 21 dicembre alla Fortezza da basso, poi a gennaio ritornerà agli Uffizi

Argomenti:gallerie degli uffizi, Pala di Santa Lucia dei Magnoli, Pittura, restauro

L’Adorazione dei Magi attribuita a Rembrandt in mostra a Palazzo Medici Riccardi

9 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Il dipinto è di proprietà di una famiglia romana e fa parte di un fondo storico artistico parzialmente risalente alla fine del ‘500

Argomenti:adorazione dei magi, Palazzo Medici Riccardi, Pittura, rembrandt

Il caso unico nella storia dell’arte di Jona Ostiglio, pittore ebreo alla corte dei Medici nel Seicento

17 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

La scoperta è dell’ebraista Piergabriele Mancuso insieme alla storica dell’arte e funzionaria degli Uffizi Maria Sframeli. L’artista faceva parte degli ebrei di rito italiano e svolse la sua attività al difuori dei canali istituzionali

Argomenti:Arte, ebraismo, Jona ostiglio, Pittura, scoperta

Da Fallaci ad Hack, le donne fiorentine ritratte da Maranghi

15 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Da domani e fino al 13 novembre l’originalissima mostra dell’artista fiorentino sarà visitabile in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio

Argomenti:giovanni maranghi, Mostra, Pittura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

In autunno il progetto, realizzato in collaborazione con l’artista Exit Enter, diventerà una mostra

Argomenti:Accademia delle Belle arti, Exit Enter, Pittura, progetto, street art

A Palazzo Medici Riccardi una mostra ripercorre gli anni di Oscar Ghiglia e di Novecento

6 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

50 opere del maestro livornese, allievo di Fattori e ammirato da Modigliani, fanno conoscere un grande protagonista artistico del secolo scorso che legò il suo nome al movimento sviluppatosi intorno a Margherita Sarfatti

Argomenti:Gli anni di Novecento, Mostra, Oscar Ghiglia, Palazzo Medici Riccardi, Pittura

A Palazzo Pitti l’Ottocento romantico di Giuseppe Bezzuoli

29 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 29 marzo al 5 giugno la Palazzina della Meridiana ospita una grande esposizione monografica dedicata al pittore fiorentino. In mostra la celebre “Eva tentata dal serpente” e l’ingresso di Carlo VIII a Firenze

Argomenti:Giuseppe Bezzuoli, Mostra, Palazzina della Meridiana, Palazzo Pitti, Pittura

La Pala di Bosco ai Frati torna al Museo di San Marco

15 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Terminato il grande intervento di restauro di Lucia Biondi durante la pandemia, l’opera che rappresenta il testamento spirituale di Beato Angelico è rientrata nella sala che ospita tutti gli altri dipinti del frate pittore

Argomenti:Arte, Museo san Marco, Pala di bosco ai frati, Pittura, Sala Beato Angelico

Al Victoria Village domani si apre Art Expo 2021 dedicato ai bambini

31 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

Un’esposizione unica dove le opere realizzate dai piccoli allievi dialogano con quelle del maestro Marco Biscardi fra Picasso, Basquiat e Fontana

Argomenti:Art Expo, bambini, laboratori, Pittura

Nel Corteo Storico Fiorentino l’abito de ‘La Bella di Tiziano’

8 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Da oggi fino al 13 marzo un corso di sartoria promosso da CR Firenze e OMA vuole riprodurre il vestito della nobildonna dipinta dall’artista veneto

Argomenti:Arte, corso, Corteo della Repubblica, Pittura, sartoria, Tiziano

La nuova “Resurrezione” di Raffaellino del Garbo

12 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Al via con l’opera del pittore Cinquecentesco la complessa operazione di restauro che interesserà la sala del Colosso alla Galleria dell’Accademia Circa un mese e mezzo fa alla Galleria dell’Accademia la conferenza stampa di presentazione dei lavori di restauro della Sala del Colosso, con l’annuncio ulteriore della direttrice Cecilie Hollberg di un robusto intervento di […]

Argomenti:Arte, Galleria dell'Accademia, Pittura, Raffaellino del Garbo, restauro

In un dipinto tutta l’emozione della scienza

6 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Il celebre “Esperimento” di Joseph Wright of Derby per la prima volta esposto in Italia. Resterà agli Uffizi fino al 24 gennaio 2021

Argomenti:Arte, Cultura, gallerie degli uffizi, Joseph Wright of Derby, Pittura

Adesso “Nano” e “Marma” hanno i loro giardini

30 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

L’omaggio della città a due indiscussi protagonisti del Novecento fiorentino

Argomenti:cinema, Cultura, giardini, Intitolazione, Nano Campeggi, Pittura, Rodolfo Marmaioli

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy