• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Turismo: in arrivo oltre 7,5 milioni per valorizzare la città. Attese 1,6 milioni di presenze per l’estate

15 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Nei primi cinque mesi dell’anno sono stati oltre due milioni e duecentomila i turisti che hanno visitato Firenze. Nardella: “Dati incoraggianti che arrivano dopo anni faticosi e complessi”

Nei primi cinque mesi dell’anno sono stati più di 2,2 milioni i turisti presenti a Firenze. È quanto emerge da un’indagine del Centro studi turistici. Un aumento considerevole rispetto allo scorso anno se si pensa che in tutto il 2021 le presenze erano risultate circa 3,1 milioni. Nel trimestre estivo, sempre secondo l’indagine del centro, quelle stimate potrebbero arrivare a 1,6 milioni. In arrivo, inoltre, ci sono oltre 7,5 milioni di euro per la valorizzazione turistica della città, che consentiranno di mettere in campo progetti su più fronti, dalla comunicazione digitale a un turismo sostenibile e accessibile. Numeri e risorse sono stati al centro di un incontro svoltosi a Palazzo Vecchio tra il sindaco Dario Nardella, la vicesindaca e assessora a Turismo e Cultura Alessia Bettini, stakeholder e associazioni di categoria.

“Sono dati incoraggianti quelli sulle presenze nella nostra città che arrivano, finalmente, dopo anni faticosi e complessi. – ha detto il sindaco Dario Nardella – Dobbiamo saper sfruttare al meglio quest’onda positiva e riuscire a lavorare tutti assieme, concentrandoci su com’è cambiato il quadro del turismo dopo la pandemia. Per questo è fondamentale fare squadra e vogliamo quindi mantenere un dialogo costante con tutti gli attori di questo mondo. Cultura e sport dovranno essere asset strategici su cui impostare una visione complessiva che tenga assieme tutte le diverse vocazioni della nostra città per affrontare al meglio le sfide del futuro”.

Entrando nello specifico delle risorse illustrate, più di 6 milioni di euro sono stati assegnati a Firenze nell’ambito dell’avviso Pubblico del Ministero del Turismo rivolto alla valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale dove sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità. I progetti dovranno essere conclusi entro il 2024 e dovranno concentrarsi ad esempio sulla valorizzazione e la promozione turistica digitale, l’ideazione di itinerari innovativi ed insoliti, progetti di marketing e comunicazione. Ammontano a 1,2 milioni le risorse previste nell’ambito del progetto Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile finanziato dal Ministero del Turismo, volto ai Comuni di Roma, Napoli, Milano, Venezia e Firenze proprio per una fruizione sostenibile di queste “grandi destinazioni” turistiche del Paese. Obiettivo sarà predisporre interventi puntuali aventi ad oggetto la valorizzazione dell’offerta turistica cittadina, con un occhio speciale alla transizione verso un turismo green, accessibile e sostenibile. L’azione dovrà essere coordinata con le altre grandi destinazioni Italiane. Infine, in campo ci sono anche 150mila euro che andranno a implementare i servizi per l’accessibilità fisica, cognitiva e sensoriale del nuovo Visitor Center Santa Maria Novella, nell’ambito di risorse stanziate dal ministero della Cultura destinate alla rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici.

Tornando ai numeri elaborati dal Centro studi turistici, da giugno ad agosto il movimento turistico è stimato in crescita del 35% rispetto ai primi cinque mesi del 2022. In base ai dati raccolti, i flussi dei turisti stranieri sono in aumento rispetto ai flussi dei turisti italiani. Si prevede infatti nel trimestre estivo un aumento del 44,5% della presenza di turisti stranieri rispetto ai mesi precedenti, contro un aumento del 20% di quelli italiani. Analizzando i flussi, la “top 3” tra le presenze europee vede al vertice tra le provenienze la Gran Bretagna, a seguire Francia e Germania, mentre per quanto riguarda le presenze extraeuropee si confermano in testa gli Stati Uniti e a seguire Brasile e Canada.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:dati, Firenze, indagine, Turismo

Potrebbero interessarti anche

Firenze dedicherà una scuola a Piero Angela
13 Agosto 2022
Ferragosto da tutto esaurito per le località Toscane
13 Agosto 2022
Senza personale a rischio ricavi e innovazione
4 Agosto 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Liste Pd: Di Giorgi (esclusa) medita l’addio e Renzi attacca Letta: “Gestione rancorosa”

16 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

“Una varietà di fiori che sbocciano”, la Cina di oggi in quattro giorni di cinema a Firenze

15 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Per sempre “Gloria”, giovedì il concerto di Umberto Tozzi a Mont’Alfonso

16 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy