• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ultimo consiglio del 2019 con l’aumento della Tari

22 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

In approvazione il bilancio di previsione con 857 milioni di investimenti nel triennio 2020-2022, bonus bebè, maggiori servizi e rialzo della Tassa rifiuti. Ma si parlerà anche dello stadio

Alessandro Draghi (FdI)

Ultima campanella del 2019 per il Consiglio Comunale presieduto da Luca Milani che si riunisce domani, 23 dicembre, a partire dalle 9 con una seduta fiume che probabilmente si protrarrà fino a sera.

All’ordine del giorno c’è l’approvazione del bilancio di previsione e già si annuncia lo scontro con le opposizioni che hanno presentato 33 emendamenti dei quali 15 soltanto di Fratelli d’Italia con il consigliere Alessandro Draghi. “Lunedì – spiega l’esponente del partito di Giorgia Meloni – voterò contro il previsionale che contiene l’aumento della Tari e poi presenteremo diverse modifiche al testo e alle voci di spesa: modifiche che riguardano le famiglie in difficoltà, l’aumento di fondi per il rifacimento di strade e marciapiedi e abbattimento delle barriere architettoniche come ad esempio in viale Nenni, via Por S. Maria e via di Ritortoli, l’installazione di cinture su tutti gli scuolabus, sgravi per i privati che installano telecamere per la pubblica sicurezza, chiusura e superamento del campo rom del Poderaccio”.

Il bilancio prevede investimenti per 707 milioni di euro nel 2020 e 857 milioni nel triennio 2020-2022. La parte più consistente di questi sarà riservata alle tramvie, ma un ruolo da protagonisti riguarderà anche scuole, impianti sportivi, strade e marciapiedi, ambiente e piste ciclabili. Le tasse resteranno le più basse d’Italia, a parte il lieve rialzo della Tassa rifiuti, mentre 48,8 milioni di euro arriveranno dal maggiore gettito della imposta di soggiorno.

Antonella Bundu (SPC), foto presa da Facebook

Dunque battaglia sul rendiconto, ma non c’è soltanto questo nel ricco carnet d’aula. Altro aspetto destinato a scaldare gli animi dei consiglieri, la vicenda stadio con un question time proposto da Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune).

“il presidente della Fiorentina Rocco Commisso – dice – ha espresso tutta la sua perplessità per un nuovo stadio alla Mercafir, non accantonando l’ipotesi di una riqualificazione del Franchi. L’assessore all’urbanistica Del Re invece sembra aver definitivamente abbandonato questa idea proponendo addirittura l’utilizzo dell’impianto come housing sociale. Insomma vogliamo sapere per quale motivo si sia andati avanti con un progetto così importante per la città proponendo varianti senza consultare i fiorentini, la proprietà del club, chi rappresenta la collettività: senza avere indicazioni definitive dalla Soprintendenza, senza avere fatto una corretta e trasparente analisi/costi benefici delle tre ipotesi in campo e senza aprire un serio dibattito anche a livello di Città metropolitana. Verrebbe da dire: chi lascia lo stadio vecchio per il nuovo, sa quel che lascia e non sa quel che trova”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessandro Draghi, Antonella Bundu, Artemio Franchi, bilancio, Consiglio comunale, stadio, Tari

Potrebbero interessarti anche

Il Franchi e il futuro di Campo di Marte: alla Palazzina Reale dibattito il 29 giugno
27 Giugno 2022
Nuovo Franchi, ecco la road map dei lavori
7 Giugno 2022
Atletica, allo stadio Ridolfi la prima edizione del Challenge
3 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy