• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Un panino al lampredotto da Guinnes dei Primati

27 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

Centoventi centimetri di diametro per 70 chili di peso. E’ stato mangiato al Caffè letterario Le Murate. Rufilli: “E’ l’assenza della fiorentinità autentica”

Si copre il mega panino al lampredotto

A ritrovarsi sono stati in tantissimi. Curiosi forse, anzi sicuramente, di assistere a un evento probabilmente irripetibile e destinato a entrare direttamente nel Guinnes dei Primati. Ma anche e soprattutto golosi e amanti di uno dei piatti da strada fiorentini universalmente più conosciuti. Già perché grazie alla fulminante idea di Mirco “Dinamo” Rufilli ne è stato preparato uno gigantesco che poi è stato mangiato con avidità e soddisfazione da tutti i partecipanti alla prelibata kermesse.

Mirco “Dinamo” Rufilli e Federico Gianassi

Centoventi centimetri di diametro per 70 chili di peso: eccole le misure del panino al lampredotto più grande del mondo che è stato preparato e letteralmente divorato al Caffè Letterario delle Murate in occasione della Giornata nazionale delle Tradizioni Popolari. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione culturale Bang e dal Quartiere 1,  e realizzata grazie alla collaborazione con Conad, La Buticche di’ Lampredotto di San Frediano, MegaMagie del Pane e Bambi-Tripperia Fiorentina.

“Il lampredotto è il simbolo della  cucina povera da strada – dice Mirco Rufilli, consigliere comunale Pd e ideatore della festa – ma è soprattutto condivisione, è l’essenza di una fiorentinità autentica. Un valore identitario a cui non rinunciamo e che anzi intendiamo valorizzare. Per questo sarebbe importante realizzare finalmente un consorzio del lampredotto, una struttura cittadina che sia in grado di rafforzare la tutela del prodotto e promuovere questa tradizione in maniera capillare e organizzata”.

Aggiunge l’assessore alle Attività produttive Federico Gianassi, golosissimo di questa pietanza povera: “Quando la nostra tradizione gastronomica si sposa con eventi come questo non possiamo che esserne al fianco. Street food fiorentino per eccellenza, il panino con il lampredotto questa volta sfida se stesso con questo mega panino. E’ stata una bella occasione per valorizzare uno dei nostri più gustosi piatti nella giornata dedicata alle tradizioni popolari”

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Federico Gianassi, Lampredotto, Mirco Rufilli, Panino, Tradizione

Potrebbero interessarti anche

La schiacciata alla fiorentina più grande? cinque metri quadrati e si mangia alle Murate
3 Marzo 2022
Confermati tutti i servizi alla persona e nessun aumento di tasse nel Preventivo 2022-2024
4 Febbraio 2022
Sì della Giunta al nuovo Piano Tavolini
31 Dicembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Covid casi sostanzialmente stabili ma ancora oltre quota tremila

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy