• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Un piccolo fiore rosso per dire “No” alla violenza sulle donne

20 Novembre 2019 // Luciano Mazziotta

La campagna #tudachepartestai lanciata da Artemisia quest’anno si amplia e coinvolge il mondo delle attività produttive

Dall’inizio dell’anno al Centro Artemisia si sono rivolte 989 donne con situazioni di violenza in atto, 709 minori di cui 590 vittime e testimoni di violenza, 11 donne e 16 minorenni ospitati nelle case. Un bilancio sempre più preoccupante che impone a tutti, uomini e donne, di fare qualcosa per contrastare efficacemente ogni forma di violenza su donne, bambini e bambine.

E questo qualcosa può essere una decisa presa di posizione attraverso una spilla fatta a forma di piccolo fiore rosso che, indossata sulla giacca oppure su un giubbotto o sopra una camicetta, testimoni l’impegno del singolo o della comunità verso uno dei fenomeni più ripugnanti della nostra società. La Campagna #tudachepartestai, lanciata dal Centro Antiviolenza Artemisia, si amplia e coinvolge il mondo delle attività produttive che, esponendo un adesivo, una vetrofania o un display da tavolo con la foto della spilla, daranno un segnale fortissimo testimoniando il ruolo giocato da ognuno nel contrastare la cultura della violenza.

La spilla rossa di Artemisia

L’iniziativa si rinnova anche quest’anno in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza alle donne” di lunedì 25 novembre e avrà il sostegno di Toscana Aeroporti e dei Comuni di Firenze, Campi Bisenzio, Borgo San Lorenzo, Sesto Fiorentino, San Casciano Val di Pesa, oltre che della  Camera di Commercio, di Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato, CNA e del centro commerciale I Gigli.

“La violenza – dicono Teresa Bruno e Petra Filistrucchi, presidente e vicepresidente di Artemisia – è legittimata e resa invisibile da frasi stereotipate e gesti abituali che definiscono il nostro modo di essere donne e uomini, bambini e bambine. Tutti e tutte possiamo diventare parte di un cambiamento individuale e collettivo, un piccolo fiore rosso all’occhiello o esposto in una vetrina può darci l’occasione di affrontare l’argomento con amici, in famiglia, al lavoro.  Tutti e tutte possiamo far parte così di una comunità che diffonde una cultura del rispetto e della reciprocità”.

Il ricavato della campagna verrà utilizzato per sostenere i percorsi di uscita dalla violenza delle oltre mille donne, bambini e bambine che si rivolgono al Centro.

“Siamo qui con Artemisia – hanno aggiunto gli assessori del Comune di Firenze Federico Gianassi e Sara Funaro – per un tema importante al quale teniamo molto: sensibilizzare contro la violenza sulle donne e contemporaneamente sostenere la battaglia di chi ogni giorno aiuta concretamente le donne maltrattate: violenza che purtroppo è ancora lontana dall’essere sconfitta”.

I negozi potranno aderire alla campagna esponendo un adesivo, una vetrofania o un display da tavolo con il fiore rosso (da richiedere alla propria associazione di categoria oppure ad Artemisia a fronte di una donazione minima di 10 euro). La spilla potrà essere chiesta anche dai singoli cittadini rivolgendosi a Flo Concept (Lungarno Corsini 30/34r) oppure ad Artemisia (segreteriaartemisiafirenze@gmail.com oppure chiamando 3703710380) lasciando un contributo di 3 euro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:#tuchedapartestai, Centro Artemisia, Federico Gianassi, violenza donne

Potrebbero interessarti anche

Maxi coperta antiviolenza in piazza Santa Croce
8 Marzo 2023
Doretti confermata alla guida del Codice Rosa
13 Gennaio 2023
La lunga scia di sangue contro le donne: l’anno scorso sei omicidi e 2.000 accessi in Codice Rosa
21 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy