• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

L’evento, con la direzione artistica di Annamaria Malipiero e Silvia Groppa, andrà in scena al cinema La Compagnia all’interno delle iniziative per la Settimana del Fiorentino

Venerdì 24 marzo, al Cinema La Compagnia una mostra, un talk ed una proiezione ad ingresso gratuito, fino a esaurimento posti, per omaggiare il grande attore e regista fiorentino Francesco Nuti, in occasione del quarantesimo anniversario del film “Io Chiara e lo Scuro”, all’interno del programma di iniziative della seconda edizione della Settimana del Fiorentino promossa dal Comune di Firenze. L’evento per la direzione artistica di Annamaria Malipiero e Silvia Groppa è stato realizzato con la preziosa collaborazione di Ginevra Nuti ed organizzato da Officine Creative. 

“È sempre bello – dice Ginevra Nuti – quando delle iniziative pubbliche hanno come obbiettivo omaggiare il cinema, e non solo, del mio papà, che ha segnato con la sua arte generazioni di pubblico che ancora oggi desiderano rivedere i suoi film ed applaudirlo. È stato per me un gran piacere partecipare attivamente e seguire tutto il processo creativo dell’evento curato da mia madre Annamaria Malipiero e da una cara amica di famiglia Silvia Groppa”. 

A partire dalle ore 16.00, all’interno del foyer del Cinema La Compagnia, sarà visitabile una mostra a lui dedicata, che comprende: oggetti di Nuti mai esposti prima (come il Globo d’Oro ed il Premio David di Donatello), effetti personali e del set dei film legati alla trilogia sul Biliardo. “Io Chiara e lo Scuro”, “Casablanca, Casablanca” ed “Il Signor Quindicipalle”. Alle 20.00 dopo i saluti istituzionali ci sarà un talk che omaggerà Francesco Nuti,introdotto da Marco Luceri, a cui parteciperanno: Leonardo Pieraccioni, Carlo Conti, Marco Masini, Massimo Ceccherini, Gianfranco Monti e Antonio Petrocelli nel cast del film. Sarà inoltre l’occasione per la consegna di un premio speciale alla carriera che verrà conferito a Francesco Nuti. A seguire verrà proiettato il film Io, Chiara e lo Scuro. Girato da Maurizio Ponzi nel 1983, premiato con David di Donatello, Nastro d’Argento e Globo d’oro come Miglior Attore emergente. La pellicola fu inoltre presentata nella sezione “Un Certain Regard” al 36º Festival di Cannes.  

“Io amo Francesco Nuti – dice Mirco Rufilli, consigliere comunale delegato valorizzazione fiorentinità – amo il suo modo di manifestare in maniera lampante attraverso i suoi film tutte le nostre sfumature: ironico, malinconico, pungente, cinico, i suoi film sono la manifestazione di tutto quello che è toscanità e Fiorentinità. Quando proiettammo Caruso Pascoski in Piazza Del Carmine nel 2018 sentimmo tutto l’affetto della cittadinanza per questo nostro grande artista, spero che tutto questo calore gli arrivi a Roma anche in questa occasione. Grazie a Ginevra Nuti che sostiene sempre le idee che arrivano da Firenze e che valorizzano il lavoro di suo babbo. Omaggiare Francesco Nuti vuol dire omaggiare il cinema italiano che gli deve tanto davvero”.

PROGRAMMA – DALLE ORE 16.00 | APERTURA MOSTRA NEL FOYER C/O CINEMA LA COMPAGNIA, ORE 20.00 | TALK IN SALA,  ORE 21.00 | PROIEZIONE del film Io, Chiara e lo Scuro di Maurizio Ponzi

Evento gratuito ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per info: info@filmarea.it 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:40 anni, cinema la compagnia, Film, francesco nuti, io chiara e lo scuro

Potrebbero interessarti anche

L’inno alla vita e alla toscanità nel film di Alessandro Sarti con protagonista Sandra Milo
16 Maggio 2023
Screen test per ‘Ultima vittima’ di Daniele Favilli, thriller retro-fantascientifico girato in Toscana
14 Marzo 2023
La Notte degli Oscar in diretta al cinema La Compagnia
9 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy