• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Vittoria dei “QuartiEroi” di Campo di Marte: l’ufficio Postale non chiuderà

25 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

Pierguidi e Marcheschi davanti all'ufficio postale fra i cittadini di Campo di Marte
Marcheschi: “Spero sia l’inizio di un percorso per altre importanti battaglie”. Pierguidi: “Il nostro è un bel quartiere, penso possiamo farlo rimanere bello anche negli anni futuri”
Il consigliere regionale di FdI Paolo Marcheschi

I “QuartiEroi” del Campo di Marte ce l’hanno fatta. L’ufficio postale di via Cento Stelle non chiuderà e per festeggiare la loro vittoria si sono ritrovati stamattina a pochi passi dall’ingresso della struttura assieme al consigliere regionale Paolo Marcheschi (FdI) e al presidente Pd del quartiere 2 Michele Pierguidi i quali lo scorso ottobre avevano dato vita a due petizioni trasversali capaci di raggiungere ben 3.000 firme in pochissimo tempo poi consegnate al sindaco Dario Nardella.

Grazie anche alla mobilitazione social, attraverso Facebook, con i gruppi “Noi di Campo di marte” e “Sei di Coverciano se”, era stato condotto un lavoro capillare per difendere la filiale da sempre punto di riferimento soprattutto per gli anziani che abitano nella zona. E così dopo un’attesa durata poco più di un mese (in origine l’ufficio avrebbe dovuto abbassare definitivamente il bandone a metà dicembre) finalmente è arrivata la notizia che tutti aspettavano.

“E’ stata un’iniziativa – racconta Marcheschi – che ha cementato un intero quartiere su un obiettivo comune. Non è facile ottenere qualcosa con una raccolta di firme, ma stavolta ce l’abbiamo fatta perché questa proposta era trasversale, perché si trattava di un servizio che serviva al quartiere. Ma soprattutto perchè tutti i residenti al Campo di Marte, i nostri “QuartiEroi”, si sono mobilitati: anche i commercianti e anche i singoli cittadini della zona hanno dato una mano. Un impegno civico importante che ha portato a un risultato. Questa è un’esperienza che mi piacerebbe ripetere con il presidente del quartiere anche per altre iniziative importanti a difesa del quartiere di Campo di Marte e di Coverciano. Abbiamo un  dibattito molto aperto sullo stadio e sulla futura tramvia che dovrebbe passare da viale dei Mille, avremo occasioni di parlarne ancora. Spero sia solo l’inizio di un bel percorso e che presto avremo altre belle battaglie da fare per il quartiere”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Pierguidi che aggiunge: “La posta è un servizio talmente importante per i cittadini che non ha colore di partito. Si aderisce a prescindere delle idee che magari possono essere diverse. Ad ogni iniziativa che riguarderà il Quartiere, il presidente del Quartiere e il Quartiere ci saranno: chiunque la proponga. Sono stato il primo firmatario della petizione, ringrazio oltre Marcheschi i cittadini, i commercianti e i gruppi Facebook anche loro promotori  della raccolta firme. Penso che il nostro sia un bel quartiere perché i cittadini sono diventati molto attenti e molto affezionati alle cose belle che funzionano. Tutti insieme possiamo farlo rimanere bello anche negli anni futuri”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Campo di Marte, Michele Pierguidi, Paolo Marcheschi, Ufficio Postale, via Cento Stelle

Potrebbero interessarti anche

Prima vittoria per i residenti di C. di Marte, il 31 Comitato Vitabilità in Commissione urbanistica
23 Marzo 2023
Ladri dinamitardi in azione questa notte a Cerreto Guidi e Campi Bisenzio
4 Marzo 2023
Campo di Marte, Consiglio Comunale urgente sul futuro del quartiere
16 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy