Cancellate le vetrofanie, arrivano i mini pass sosta da 10 euro al mese per settore (il costo in un anno può variare da 100 a 400 euro). Giorgio: “Tutelare i residenti e colpire il parcheggio selvaggio”
Archivio notizie
Monte alle Croci, restaurata la scalinata e recuperata la via Crucis più antica d’Italia
Sono terminati i lavori per il recupero e la riqualificazione della prima parte della scalinata che collega San Niccolò a piazzale Michelangelo: si può percorrere fino all’ingresso del giardino delle Rose
Scuole, dall’8 al 31 gennaio le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026
Open day delle scuole d’infanzia comunali il 20 dicembre e il 17 gennaio: un’occasione per i genitori per conoscere l’impegno e la professionalità per personale che tutti i giorni vi lavora
Fuggono su una Vespa rubata, la Municipale li ferma e arresta dopo un inseguimento in Centro
Lo slalom per le vie del centro ha coinvolto un ciclista che è caduto a terra ed è rimasto ferito in modo non grave
Gallerie e Fondazione CR ancora insieme per i “nuovi” Uffizi Diffusi
Il direttore del museo Simone Verde e il presidente dell’ente Bernabò Bocca rinnovano l’intesa culturale per il territorio: aperta la call per partecipare alla stagione 2025/2026
Tenta una spaccata in via Milanesi: arrestato. A Empoli in manette albanese accusato di rapina
Nel grosso comune della Città Metropolitana lo straniero, in complicità con un gruppetto non identificato di persone, era entrato nell’abitazione di una coppia di anziani impossessandosi di orologi e gioielli
Affitto pagato per 3 anni a chi apre un negozio: CR Firenze e Comune insieme per via Palazzuolo
Il progetto Recreos si pone come un percorso di rigenerazione umana e urbana in una delle zone più complesse della città. Obiettivo ridare vita a 43 fondi sfitti per inserire attività creative ed artigianali
Solidarietà, anche le 22 farmacie comunali aderiscono al ‘Giocattolo sospeso’
Novità di quest’anno le “Divertimappe”, guide urbane di Firenze inframmezzate da curiosità e giochi che vengono regalate ai clienti che decidono di partecipare all’iniziativa
Nessuna proroga per le vetrofanie: in Consiglio va in scena lo scontro maggioranza-opposizione
Doccia fredda per i 43mila fiorentini che si aspettavano il rinnovo di un provvedimento che aveva incontrato un grosso favore. Giorgio: “Nei prossimi giorni presenteremo un nuovo sistema, rivisto, di sosta”
Rapinò e strattonò anziana all’Isolotto, ora è indagato per altri tre furti
Secondo le nuove accuse, l’uomo un 52enne fiorentino ora a Sollicciano, avrebbe compiuto almeno altri tre furti con le stesse modalità fra Firenze e Campi Bisenzio
Misericordie, Ceccherini confermato alla guida del Coordinamento Area Fiorentina
In un anno le ambulanze hanno percorso oltre 7 milioni di chilometri e garantito 74mila interventi d’emergenza. “Molte persone non possono più permettersi le cure: dobbiamo rispondere a questa crescente esigenza”
Empoli, la fanfara dei Carabinieri a cavallo sfila per le strade dello shopping
L’esibizione, fra due ali di folla, si è conclusa in Piazza della Vittoria dove è stato eseguito l’Inno di Mameli
Il Generale Iacobelli in visita alla Baldissera
Il Comandante interregionale Carabinieri “Podgora” ha incontrato nei giorni scorsi il personale della Legione Toscana insieme ad autorità cittadine e istituzionali fra cui il Governatore Giani e il prefetto Ferrandino
Dal 1° aprile scatta lo Scudo verde in tutta la città
Giorgio: “Nessun pedaggio né nuovo divieto per i cittadini, ma uno strumento per vigilare il rispetto delle limitazioni ambientali già in vigore e per controllare i bus turistici”
Tremenda esplosione in un deposito Eni a Calenzano: due morti, 27 feriti e tre dispersi
La deflagrazione originata nell’area delle pensiline adibite al carico di carburante forse durante le fasi di caricamento. L’11 dicembre lutto regionale, mentre il comune della città Metro proclama due giorni di lutto cittadino