La riproduzione del sontuoso vestito raffigurato nel dipinto dell’artista veneto è entrata a far parte dei costumi del Corteo della Repubblica grazie a un corso di sartoria promosso da OMA. Lo indosserà la capogruppo Natascha Ferrucci
L’Estate Fiorentina più forte del Coronavirus
La kermesse si farà malgrado la situazione di incertezza a causa della pandemia. Confermati i 15 festival dell’anno scorso, previsti contributi fino a 10 mila euro: privilegiati gli eventi nei quartieri più decentrati e quelli legati a Dante. Sacchi: “Essenziale dare un segnale di fiducia e speranza”
Letta “liquida” il Vespucci e la Lega chiede una verifica di maggioranza
“Macchè seconda pista, meglio l’AV tra Firenze e Pisa” aveva detto il neo segretario Pd Enrico Letta facendo riesplodere “la guerra dei due scali”. Opposizioni scatenate: per FdI “i sogni di grandezza naufragano nel mare del pressappochismo”, mentre SPC si interroga: “Si è passati dall’aeroporto che Firenze si merita a più miti consigli?”
Arrivati in Toscana in primi anticorpi monoclonali
Saranno 1.080 le fiale per il solo mese di marzo e saranno dedicate a pazienti con un virus lieve o moderato. Giani: “E’ l’inizio di una nuova stagione”. Intanto finalmente i nuovi contagi calano e ci sono 686 guariti in più, ma anche altri 23 decessi
Tutti gli appuntamenti in programma per il Dantedì
Sono numerose le proposte per ricordare il Sommo Poeta e celebrare i 700 anni dalla morte. In piazza Signoria l’inaugurazione dell’Abete di Giuseppe Penone e il 25 marzo in Santa Croce la presentazione del restauro del Cenotafio di Stefano Ricci
Panchine, recinzioni e cestini per i rifiuti: ecco come saranno le nuove aree cani
Ma ci saranno anche obblighi e divieti per i padroni degli animali. In commissione la proposta di modifica al Regolamento per la tutela degli animali. Bettini: “Vogliamo anche incentivare i cittadini a prendersi cura di questi spazi
Un manto di erba sintetica, nuove porte e panche: ecco il nuovo Pio Fedi all’Isolotto
Il terreno di calcio a 11 (omologato fino all’Eccellenza) potrà disporre anche di un moderno impianto di irrigazione, infrastrutture nuove, zone di allenamento. E l’Upd Isolotto azzera la seconda rate di iscrizione per venire incontro alle famiglie in difficoltà
Case di vacanza blindate per Pasqua
Il governatore toscano Eugenio Giani firma l’ordinanza che sarà in vigore dal 22 marzo all’11 aprile. Ingresso consentito ai non residenti solo per motivi di salute, lavoro o studio. I toscani potranno andare nelle abitazioni al mare o in montagna solo per compiere lavori di manutenzione. Intanto ci sono 1.510 nuovi contagi ma anche 1.80 guariti
Il Fai: “Lo stadio deve essere considerato come musei, palazzi e beni archeologici”
Nardella incassa anche il parere favorevole dell’organizzazione di salvaguardia e tutela che polemizza con Calenda: “Stupisce che non ne riconosca l’alto valore storico e culturale del Franchi”
Dante ringiovanisce nel dipinto di Andrea del Castagno restaurato dall’Opificio
L’intervento, durato circa sei mesi, ha restituito freschezza al ritratto del Sommo Poeta. Nel settecentenario dalla morte il capolavoro sarà tra i protagonisti della grande mostra di Forlì dedicata all’autore della Divina Commedia. Schmidt: “Un’icona legata alla cultura italiana, la più famosa immagine di Dante”
Toscana ancora arancione, ma i contagi non diminuiscono
AGGIORNAMENTO – Ne è convinto il Governatore Eugenio Giani anche se quattro province e due circondari dovranno adottare provvedimenti più restrittivi. I nuovi casi sono 1.365 con 25 nuovi decessi, ma ci sono anche 1.039 guariti in più. Riprese le vaccinazioni con AstraZeneca
“Città più povere di socialità con i circoli chiusi”
L’Arci lancia una crownfunding per costituire un fondo di Mutuo soccorso e con esso sostenere Case del Popolo e associazioni culturali affiliate “Con i circoli chiusi le nostre città sono più povere. Di socialità e di solidarietà, di politica e cultura per tutte e tutti”. Jacopo Forconi, presidente di Arci Firenze è fortemente preoccupato. Da […]
Bundu e Palagi: “Ma ora a Orso dedichiamo anche un luogo”
Un leccio è stato piantato in piazza Giorgini in ricordo di Lorenzo Orsetti, l’antifascista fiorentino morto il 18 marzo 2019 mentre combatteva i terroristi dell’Isis nel villaggio siriano di Al-Baghuz Fawqani. “IL suo esempio ci dice di non arrenderci all’individualismo e all’indifferenza”
Covid, salto in avanti dei contagi (1.513) e la Toscana supera i 5.000 decessi
Intanto è on line sul portale l’elenco delle farmacie dove è possibile recarsi per fare il test antigenico rapido (gratis per studenti, familiari e personale scolastico). I ricoverati sono sono 1.700 in tutta la regione. A Firenze 379 nuovi casi
“Firenze non dimentica i suoi caduti per Covid”
Una targa nel cortile della Dogana ricorderà per sempre i cittadini (1.645) che non sono riusciti a sconfiggere il virus. Nardella “Oggi con profondo dolore ricordiamo tutte le vittime di Coronavirus del nostro Paese”