• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Luciano Mazziotta, tutti gli articoli!

8 Marzo tra cultura, solidarietà, impegno e coscienza civile

6 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Tante iniziative per ricordare la Giornata Internazionale della Donna. All’Accademia nasce la collaborazione con Corri La Vita, musei statali gratuiti e a Fiesole loggiato illuminato per le donne iraniane e afgane

Argomenti:8 marzo, Cultura, iniziative, Solidarietà

In 20mila a difesa di scuola e Costituzione

4 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Un fiume di studenti, sindacalisti, insegnanti, protagonisti del mondo della scuola ha invaso pacificamente questo pomeriggio piazza Santissima Annunziata per la manifestazione organizzata dai sindacati dopo le violenze al Michelangiolo. Presenti anche Schlein, Conte e Fratoianni

Argomenti:aggressione, liceo michelangiolo, manifestazione, violenze

Ladri dinamitardi in azione questa notte a Cerreto Guidi e Campi Bisenzio

4 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Il primo colpo, all’ufficio postale del paese, ha fruttato 35mila euro. Il bottino del secondo, per il quale sarebbe stata usata la tecnica della ‘marmotta’, non è ancora quantificabile

Argomenti:Campi Bisenzio, Cerreto Guidi, ladri, rapina, Ufficio Postale

Rapina una donna a cui aveva ceduto droga: non potrà dimorare nella provincia di Firenze

3 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Si tratta di un 23enne arrestato dai Carabinieri di Rovezzano. Dopo averle dato lo stupefacente le avrebbe fatto sparire il cellulare strattonandola e provocandole una forte crisi di panico

Argomenti:arresto, Carabinieri, Gignoro, rapina aggravata

Benvenuti “ritorna” a Casa Gori, per i più piccoli la magia di ‘Piccolo Principe’ e ‘Pifferaio Magico’

3 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Dopo quasi 40 anni dal debutto avvenuto al Teatro di Rifredi, l’ex Giancattivi ripropone alla Pergola il suo mitico spettacolo: pezzo di storia del teatro ma anche dichiarazione forte d’amore alla Toscana

Argomenti:benvenuti a casa gori, il piccolo principe, pifferaio magico, spettacolo

Bufera sulla bandiera della pace stabilmente in Consiglio: opposizioni e Italia Viva all’attacco

2 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Lo vorrebbe una delibera della Presidenza che potrebbe essere già discussa nella seduta del 6 marzo. Centro minaccia di ricorrere al Prefetto, mentre Lega e IV stigmatizzano il comportamento di Milani

Argomenti:bandiera della pace, Consiglio comunale, delibera, polemiche

Il ciclone Schlein arriva in Giunta: salta la commissione sul Poc, Giorgio vicesindaco?

2 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

In discussione c’era la riqualificazione dell’area di Campo di Marte sulla quale Comitato Vitabilità e Italia Nostra si oppongono con forza. Nardella potrebbe essere costretto a un ulteriore rimpasto

Argomenti:commissione, Giunta, poc, rimpasto, rinvio, riqualificazione campo di marte

La nuova piattaforma digitale su Leonardo da Vinci on line da oggi

1 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Saranno consultabili dagli studiosi oltre 6.000 note critiche del Codice Atlantico

Argomenti:codice atlantico, Leonardo da Vinci, piattaforma on line

Teste di maiale e anatre cotte nel mercatino improvvisato all’Osmannoro

1 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Cinquanta chili di alimenti privi di indicazione di origine trovati dalla Municipale di Firenze e Sesto Fiorentino in un blitz fra i banchi gestiti da cittadini cinesi in via di Vittorio e Giunchi

Argomenti:abusivo, alimenti, mercato, Osmannoro, Polizia Municipale

Nel container che serviva per i tamponi c’era un magazzino di roba rubata

1 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

I Carabinieri hanno trovato penne di lusso, cellulari, tablet e tanto altro. Quattro fermati per ricettazione

Argomenti:Carabinieri, container, refurtiva

Benvenuti nella Toscana delle Donne, piazza di confronto e conoscenza

1 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Benvenuti nella Toscana delle Donne, piazza di confronto e di conoscenza destinata a tutti coloro che in Toscana, terra dei diritti per eccellenza, partecipano, ascoltano e si confrontano senza distinzione di genere: “Questa – ripete Cristina Manetti – non è un’iniziativa delle donne per le donne perché i diritti non hanno né genere né colore”, come la libertà, la fantasia, la salute. Il talento.
La capo di gabinetto del presidente Eugenio Giani è l’ideatrice dell’attività che ha già portato in Toscana eventi e ospiti e che da oggi raccoglie tutto ciò che parla di sé sul sito la toscanadelledonne.it. E proprio ‘Toscana Europa’, la manifestazione che lancia da Villa Vittoria i nuovi programmi comunitari della regione, è l’occasione per presentare programmi e novità legati alla Toscana delle Donne.
Di pochi giorni fa la cascata di coriandoli arancioni al Carnevale di Viareggio, come simbolo dell’impegno contro la violenza di genere seguita dalla mobilitazione al grido iraniano “Donne, vita e libertà”, una lezione al mondo dalla rivoluzione dove gli uomini sfidano il regime per la libertà delle donne. E, prima ancora, gli eventi della settimana del 25 novembre scorso, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la celebrazione che ha dato il via alla manifestazione itinerante toscana che continua anche nel 2023.
“La Toscana delle Donne ha aperto un varco per parlare a tutti e su tutto ed è, in effetti, un invito alla mobilitazione civile e per battaglie sociali ma prima di tutto l’occasione per una crescita culturale” spiega Manetti che torna così su un tema ricorrente: il valore di consapevolezza e cultura, capacità di impegno, volontà di crescere. La Toscana delle Donne vuole essere “un patrimonio per la collettività, il luogo ideale dove ogni donna si possa riconoscere e cercare momenti di condivisione e di scambio di opinioni, esperienze e informazioni. Un vero e proprio progetto culturale itinerante che si sta strutturando attraverso eventi, il sito dedicato che accendiamo oggi, vari incontri e un’attenzione particolare a tutte le politiche che Regione Toscana, soprattutto attraverso i fondi europei, mette in campo per le donne”.
Le battaglie sono fatte anche di quotidianità, della possibilità di dire sì o no di fronte a scelte che non devono mai essere imposte ma, per l’appunto, libere. Di qui ad esempio la possibilità degli asili nido gratis varata dalla Toscana. E poi “no alla violenza, fisica, psicologica ed emotiva; sì ad un sistema di servizi pubblici che deve supportare famiglie e persone sole, giovani e giovanissime. Sì ad una scuola che permetta a tutte di crescere scommettendo su ciò che si vuole fare di realizzare ambizioni e mettere in campo energie per dare gambe ai propri sogni, quali che siano”.
Il sito latoscanadelledonne.it, acceso da oggi, viene presentato a Toscana Europa, l’evento dedicato ai nuovi programmi comunitari cofinanziati dalla Regione nella programmazione 2021-2027. Il format, spiega la capo di gabinetto di Eugenio Giani “è il primo che nasce in seno a un’istituzione e quindi ha un valore diverso: la Toscana delle Donne è diventato un obiettivo giusto, istituzionale, e questo non accade in nessun’altra regione d’Italia o europea. Eppoi è il primo sito narrativo sulla parità di genere, perché oltre che raccontare le politiche della Regione offre informazioni sulle opportunità, sugli appuntamenti, sulle storie di donne”.
Organizzato per essere innanzitutto uno strumento di informazione, latoscanadelledonne.it si articola in cinque macro temi che ambiscono ad abbracciare l’intero percorso di vita della donna (donna madre, che lavora, che cura e che si cura): lavoro, istruzione e competenze, salute, diritti e infanzia. All’interno di ciascuna di queste pagine le informazioni che riguardano opportunità (bandi della Regione), indicazioni utili, o anche il rimando alla modulistica regionale. Sotto ciascuna tematica anche le storie e le esperienze di donne, e una parte che riguarda gli eventi, come occasione di incontro e di confronto.
Il sito è un work in progress – presto, ad esempio, saranno inserite anche parti riferite ai centri antiviolenza -, ed è in doppia lingua, anche in inglese, data l’ambizione di esportare La Toscana delle Donne anche fuori dei confini regionali. Nel pomeriggio di oggi, infatti, la partenza di Manetti a Valencia, dove la Toscana è invitata alla scuola di formazione per giovani amministratori organizzata dal Partito Socialista Europeo, alla quale partecipano molte regioni d’Europa.
Già presenti sul sito e in via di continuo aggiornamento le informazioni a carattere trasversale di Toscana Notizie, raccolte nella pagina dedicata https://www.toscana-notizie.it/notizie/la-toscana-delle-donne.
Tra le curiosità sul web lo ‘Stradario delle donne’, ovvero le mappe che raccontano le vie dedicate alle donne nelle varie città toscane, corredato di dati numerici e statistici (zoommando sul singolo comune si vedono colorate di rosa le strade dedicate). I numeri sono presi anche dall’ultima pubblicazione Irpet sulla condizione delle donne in Toscana (che cosa fanno, quali e in quali ambiti sono i divari che si scontano).

Argomenti:Cristina Manetti, Regione Toscana, sito internet, Toscana delle donne

Stefano Massini al Teatrodante Carlo Monni racconta Giorgio Gaber

28 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

L’attore fiorentino in scena domani con “Quando sarò capace di amare”. Poi “Secret Life – Vita segreta degli umani” di David Byrne e “Mastrolibro e la meravigliosa avventura”  con Manola Nifosì

Argomenti:Giorgio Gaber, Stefano Massini, Teatrodante Carlo Monni

Rientra a casa e ci trova dentro il ladro

28 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

E’ successo a un residente della zona di San Jacopino. E il Comitato Cittadini Attivi torna a chiedere più controlli e presenza delle forze dell’ordine. Gianfaldoni: “Non vogliamo tornare agli anni bui del quartiere”

Argomenti:Comitato Cittadini attivi, furti, San Jacopino, spaccio

Bussolin neo segretario provinciale della Lega

27 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Ad affiancarlo ci sarà una rappresentanza di dieci consiglieri. “Pronti per il 2024 a offrire una valida alternativa a quei cittadini che ancora non ci hanno dato il loro voto”

Argomenti:Federico Bussolin, Lega, segretario provinciale

Alexander Pereira si è dimesso dal Maggio Musicale

27 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Qui il testo integrale della lettera inviata al sindaco di Firenze Dario Nardella che ha ringraziato il sovrintendente per il lavoro fatto fin qui

Argomenti:Alexander Pereira, dimissioni, Maggio Musicale Fiorentino

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 86
  • Pagina 87
  • Pagina 88
  • Pagina 89
  • Pagina 90
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 254
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy