L’età media dei nuovi positivi è di 43 anni. Aumentano i ricoverati nei posti letto Covid (+11), stabile invece la terapia intensiva. Altre tre persone purtroppo non ce l’hanno fatto a sconfiggere il virus
Vinci si candida a Capitale della Cultura 2024
La città che ha dato i natali al Genio di Leonardo ha presentato al Ministero dei Beni Culturali il piano con progetti, strategie e idee per conquistare il riconoscimento. Torchia: “Scommessa sul futuro della città”
Nuovi casi sostanzialmente stabili (280) e martedì riecco gli open day per vaccinarsi
Parte una nuova fase della campagna vaccinale (Piazza Repubblica dalle 10 alle 15). Intanto ci sono 217 guariti in più e l’età media dei nuovi positivi è di 45 anni. Tornano a salire i ricoverati (+10)
Guida furgone senza avere patente e col telefonino all’orecchio, 6.000 euro di multa
Sul Lungarno Aldo Moro pizzicato un automobilista che viaggiava a 102 chilometri l’ora: patente ritirata, multa di 543 euro e 6 punti in meno
Grande successo per l’Open Day della Scuola nazionale cani guida di Scandicci
L’istituto ha aperto le sue porte ai cittadini per far conoscere le attività della struttura, unica al mondo completamente pubblica, e della stamperia braille. Spinelli: “Contributo prezioso per l’autonomia di persone con disabilità”
“Tutti gli appuntamenti mancati” vince il Premio Fiesole Narrativa Under 40
Il riconoscimento verrà consegnato alla giovane scrittrice Alice Zanotti sabato 30 ottobre nella Sala del Basolato
Covid, la curva dei contagi continua leggermente a salire
Sono 285 i nuovi positivi nella nostra regione che continua a rimanere al 10° posto come numerosità a livello nazionale. I guariti sono 265 in più, ma si contano altri 5 decessi di cui uno a Firenze
Il museo migliore del mondo? Semplice, le Gallerie degli Uffizi
La celeberrima pinacoteca fiorentina conquista il primo posto nella speciale classifica redatta dalla storica rivista inglese “Timeout”
Percorso partecipato con ragazzi e cittadini, da qui passa il futuro di Piazza Dallapiccola
Prosegue il progetto a cura della Fondazione Architetti in collaborazione con Comune e Fondazione CR Firenze che ha come obiettivo focalizzare l’attenzione allo spazio pubblico e riattivare la piazza
Sabato la Scuola cani guida si presenta
Dopo la sosta forzata a causa della pandemia, è il primo Open Day per illustrare tutto quello che viene fatto nella struttura di via dei Ciliegi a Scandicci e nella stamperia braille per sensibilizzare sul tema della disabilità visiva
Covid, casi stabili (277) rispetto a ieri e anche i decessi (3)
L’età media dei nuovi contagiati è di 49 anni. Toscana ancora al 10° posto come numerosità. A Firenze 69 casi in più
Spacciano a Firenze e a Lastra a Signa: un arresto e un divieto di dimora
Nel comune della cintura fiorentina il pusher aveva 120 grammi di marjuana, 10 di hashish, un coltellino e 200 euro in vari tagli frutto probabilmente dell’attività di spaccio
Valeria Solarino apre la stagione del Teatrodante Carlo Monni
L’attrice da domani in scena con “Gerico Innocenza Rosa”, storia di pregiudizi e di ricerca della propria identità. Fino al 31 dicembre sono 26 gli appuntamenti in programma tra prime assolute, musical, talk show teatrali ed eventi speciali
Piero Pelù all’Accademia delle Belle Arti presenta “Spacca l’infinito”
Il libro racconta il viaggio intimo e personale del fondatore dei Litfiba tra la storia d’Italia e quella di un ragazzo che in uno scantinato sul Lungarno ha cominciato a credere in se stesso. L’incontro (sabato 23 alle 16) chiude il ciclo degli eventi della Città dei lettori
86enne muore investito da una bici: il ciclista indagato per omicidio stradale
L’anziano sarebbe stato travolto mentre attraversava una pista ciclabile dopo essere uscito dalla sua auto a Scandicci