A San Casciano per un 32enne invece scatta il divieto di avvicinamento: si era reso colpevole di atti ingiuriosi e violenti che avevano costretto la compagna a cambiare le proprie abitudini
Attualità e Politica
Da oggi si può anticipare o posticipare la prima vaccinazione
Intanto l’Ordine dei Medici lancia un’appello affinché non si rallentino le vaccinazioni dopo il caso della diciottenne ligure morta dopo aver fatto AstraZeneca. I nuovi contagi sono 146, i guariti 323 in più, ma ci sono altri 9 decessi
Campi Bisenzio, coltivavano ortaggi in un’area di 12 ettari vincolata: denunciati
Sequestrate 52 serre dai Carabinieri Forestali di Ceppeto insieme a due manufatti abitativi che servivano forse come ricovero per le maestranze utilizzate per lavorare nei campi
Con “Grazie a Bio” la spesa diventa naturale, biologica e solidale
L’innovativa App è nata dall’intuizione di tre amici: Alessandro de Vivo, Amanda Curvello e Francesco Ciai. I prodotti si potranno ritirare anche in magazzino e si potrà donare “spese solidali” per realtà del territorio
Due linee di bus elettrici e a transito rapido connetteranno Piana e Chianti
La Città Metropolitana sarà la prima realtà in Italia a servirsi di un sistema di trasporto pubblico totalmente ecologico e in grado di cambiare il concetto di mobilità nei territori. Effettuato il primo test sulla Greve-Rovezzano
Ruba carta di credito a un impiegato del comune di Empoli, arrestato
Il 52enne, che ora si trova a Sollicciano, con una scusa si era introdotto nell’ufficio che in quel momento era vuoto impossessandosi del portafogli. In precedenza aveva utilizzato altre carte rubate per un importo 250 euro
Continua leggermente a salire la curva dei contagi (174), ma calano i ricoverati (-14)
In Toscana, da quando è iniziata la pandemia, sono in tutto 242.960 i casi di Coronavirus. Aumentano però i guariti (427)
Nel Parco di San Donato brilla la Stella Dantesca delle 50 querce
La composizione di “land art” dell’artista Felice Limosani è il dono de “Il Bisonte” alla città e all’ambiente. Rappresenta metaforicamente in un simbolo la frase che chiude ogni cantica della Divina Commedia con un assorbimento di CO2 di 29 chili l’anno
60-79 anni, da oggi ci si vaccina alle Comunali San Niccolò ed Europa
Partito stamattina il nuovo servizio alla presenza del sindaco Nardella e del Governatore toscano Eugenio Giani. Per il momento sono due le farmacie abilitate. Intanto i nuovi contagi risalgono leggermente (127). Ci sono altri 425 guariti, mentre diminuisce il numero dei ricoverati in ospedale e nelle terapie intensive (-37)
Al via da oggi le vaccinazioni nelle farmacie comunali fiorentine
Intanto continuano a scendere i nuovi contagi. Ieri erano 90 con un’età media di 43 anni. Calano anche i ricoverati in ospedale e ci sono 359 guariti in più: ma anche 11 nuovi decessi
Scuole, quasi 21milioni di interventi negli istituti di tutti i quartieri
Il piano riguarderà 83 plessi comunali. Fra le opere spiccano gli 8 milioni per realizzare la nuova palazzina per il biennio dell’I.S.I.S Leonardo Da Vinci. Nardella: “Importante che i ragazzi possano tornare in scuole migliori di come le hanno lasciate”
Il Fiorino al Prefetto Franco Gabrielli
La cerimonia nel Salone dei Cinquecento. E l’ex capo della Polizia si commuove ricordando via dei Georgofili e il pm Gabriele Chelazzi con il quale indagò sulla strage del 1993
Vespucci: prima il terminal passeggeri, lavori dal 2025 per la nuova pista
Presentato il piano di sviluppo dei due scali toscani che dovranno essere sinergici uno con l’altro per lo sviluppo turistico-economico della Regione
Il viaggio inaugurale del treno storico Firenze-Ravenna
Ripercorrerà le tracce di Dante Alighieri. Nardella con Franceschini: “Mi auguro che sia davvero il treno dell’ottimismo”
L’ascesa di Xi Jinping e l’America di Reagan nei due saggi di Gennaro Sangiuliano
La presentazione martedì 8 giugno al Museo del Novecento. Oltre al direttore del TG2 parteciperanno all’incontro il sindaco Dario Nardella e il caporedattore della TGR Toscana Cristina Di Domenico