• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cinque format di degustazione per il Chianti Lovers Boat che torna sul Naviglio Grande

7 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Da domani al 16 ottobre la Milano Wine Week che coinvolgerà pubblico e operatori in un ricco programma di iniziative. Non più un’unica degustazione ma cinque possibilità diverse di oltre un’ora

Cinque format speciali di degustazioni, di cui due dedicati al Vin Santo, da vivere su un battello targato Chianti Lovers ai Navigli di Milano. Torna, dopo il grande successo dello scorso anno, il Chianti Lovers Boat, il battello più rosso d’Italia sul Naviglio Grande di Milano, proponendo degustazioni, abbinamenti gastronomici e seminari a denominazione Chianti, in occasione della Milano Wine Week 2022. La quinta edizione della manifestazione milanese è in programma da domani al 16 ottobre e coinvolgerà pubblico e operatori in un ricco programma di iniziative.
La principale novità sta proprio nell’esperienza sul ‘Chianti Lovers Boat’ che quest’anno amplia la sua durata e soprattutto l’offerta di masterclass. Non più un’unica degustazione standard di 50 minuti, ma bensì cinque diversi format di oltre un’ora, ciascuno pensato per approfondire la conoscenza teorica e pratica di una particolare sfumatura della denominazione. Il Chianti lover deve soltanto collegarsi al sito (https://feverup.com/m/120087) e scegliere uno degli oltre 20 appuntamenti in programma (per massimo 30 persone) in base alle proprie esigenze e al tema prescelto. Potrà quindi selezionare uno dei seguenti format:

‘Chianti Lovers Rmx’ , una masterclass generale sulla storia, tecnica e cultura del vino toscano, attraverso la degustazione guidata di cinque vini di categoria diversa e con sfizioso piccolo abbinamento gastronomico; ’Chianti Lovers Magnum experience’, un’esperienza per appassionati più esperti o esigenti, condita dalla degustazione di vini Chianti D.O.C.G. da soli formati magnum o doppia magnum abbinati a salumi e formaggi scelti di alta gamma; ‘Pane al pane, Vino al vino’, masterclass di edizione limitata con degustazione verticale unica di vini Chianti di vecchie annate, dal 1997 al 2014, etichette rare, spesso fuori commercio. Un’occasione che si rivolge a un pubblico di nicchia, attento a comprendere il valore e l’essenza del prodotto e proprio per questo verrà abbinato solo ad una selezione di pani regionali artigianali a denominazione protetta. 

‘The golden hour – Vin Santo del Chianti immersive experience’, un viaggio che ripercorrerà la storia, la tradizione e la tecnica di questo prezioso nettare attraverso la degustazione di quattro vini, dal più secco al più dolce, in abbinamento gourmet con una selezione di formaggi D.O.P., composte e pani regionali di alta qualità; ‘The sweetest taboo – Vin Santo del Chianti & chocolate experience’, un altro viaggio nella storia di questa eccellenza toscana affiancata in questo caso da un’introduzione al mondo del cioccolato, in abbinamento con altrettanti prodotti scelti.

Oltre ai viaggi sensoriali e alle degustazioni a bordo del battello targato Chianti, la denominazione propone anche masterclass per operatori di settore dirette dal Wine Ambassador Luca Alves. In programma due eventi dedicati al Vin Santo del Chianti d.o.c. che saranno in presenza a Milano e in collegamento live con Shenzen e Hong Kong, e altre due saranno invece solo in presenza a Milano dedicate al pubblico di operatori presente. In particolare il 13 ottobre è in programma un’inedita masterclass che vedrà interagire la parte più tecnica della degustazione di sette vini con la parte emozionale del Cinema, attraverso la proiezione di svariate clip estratte dalle più disparate produzioni internazionali dove il Chianti è parte della scena.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Chianti boat, Chianti Lovers, Milano wine week, Navigli, vino

Potrebbero interessarti anche

Oltre 40 desk di aziende e due banconi istituzionali: la spedizione Chianti per il Vinitaly
28 Marzo 2023
Successo per Chianti Lovers-Rosso Morellino, in 1.500 alla Fortezza
13 Febbraio 2023
Vetro alleggerito, carta riciclata, biologico: la nuova strada del vino Made in Tuscany
10 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy