• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ferragosto insieme al David

13 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

La Sala del Colosso nella foto di Guido Cozzi

Galleria dell’Accademia aperta nella giornata dell’Assunta. Oltre al capolavoro di Michelangelo si potranno ammirare tutte le collezioni che “abitano” al museo nelle nuove sale rinnovate

Ferragosto insieme al David. La Galleria dell’Accademia sarà straordinariamente aperta lunedì 15, giorno dell’Assunta, dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso alle 18.20). Un’occasione per i turisti, italiani e stranieri, i visitatori occasionali e soprattutto per i fiorentini che rimangono in città e vogliono fuggire dalla calura estiva. Dotata, da quest’anno, di un nuovissimo impianto di climatizzazione che interessa tutti gli ambienti, la Galleria  offre un piacevole percorso di visita attraverso le sue sale, completamente rinnovate nell’allestimento, con un’illuminazione di ultimissima generazione che dà modo di apprezzare ancor di più le diverse collezioni in esse conservate, oltre, naturalmente, al David e a “I Prigioni”, tra le opere più famose di Michelangelo, che attraggono pubblico da tutto il mondo.

Nella Sala del Colosso, con al centro l’imponente “Ratto delle Sabine”, scultura in terra cruda del Giambologna, è possibile ammirare i capolavori della pittura fiorentina del Quattrocento e del primo Cinquecento. Sempre al piano terra c’è poi la sezione dedicata al Duecento e al Trecento e il dipartimento degli Strumenti Musicali, un vero gioiello che raccoglie rari pezzi unici, di cui non tutti sono a conoscenza. L’esposizione prosegue al primo piano con le straordinarie tavole di Lorenzo Monaco e del Tardogotico fiorentino, oltre a una piccola ma preziosa raccolta di icone bizantine.

I ragazzi dai 18 ai 25 anni, come sempre, potranno accedere al museo pagando un biglietto di soli 2 euro. La riduzione vale solo fino al giorno del venticinquesimo compleanno. Gratuito fino a 18 anni (È possibile acquistare il biglietto: direttamente alla biglietteria del museo; online  prenotando l’orario di ingresso, oppure telefonando a Firenze Musei: Tel +39 055 294883).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:apertura, David, Ferragosto, Galleria dell'Accademia

Potrebbero interessarti anche

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari
20 Marzo 2023
Attività, progetti, nuove acquisizioni, mostre: ecco il 2023 dell’Accademia
14 Febbraio 2023
Per San Valentino foto ricordo con David
12 Febbraio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy