• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Io amo Firenze”: tre serate con la Compagnia delle Seggiole

27 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Modi, di dire, curiosità e sfumature legate alla città nel nuovo spettacolo “radiofonico” che andrà in scena a Villa Bardini l’1, 2 e 4 luglio

Dai modi di dire alle espressioni, con tante curiosità e sfumature legate alla città. Si intitola ‘Io Amo Firenze, letture e situazioni “radiofoniche”’, lo spettacolo dedicato alla fiorentinità nella splendida cornice della terrazza di Villa Bardini. L’evento si terrà 1-2-4 luglio, alle ore 21,15, ideata dalla Compagnia delle Seggiole, a cura di Sabrina Tinalli, in collaborazione con la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron (Biglietto unico 12 euro: info e prenotazioni, dopo le 14, 333 2284784).

La Compagnia delle Seggiole in una foto di repertorio

Nata nel 1999 la Compagnia riunisce un gruppo di attori provenienti da varie realtà toscane e di diversa formazione. Dal 2003 si è specializzata nelle cene con radiogialli, in particolare nella lettura dei “Radiogialli” di Ellery Queen da proporre al pubblico di commensali di diversi ristoranti toscani e nelle visite-spettacolo, altrimenti chiamate “viaggi teatrali”: spettacoli cioè scritti appositamente per i luoghi in cui vengono rappresentati. Fra i numerosi successi: lo spettacolo dedicato al 50° dell’Alluvione di Firenze, “Sotto una gran piova d’acqua”, “I racconti del terrore – Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe”. Proposta unica in Italia, “Sao ke le Terre… piccola storia della lingua italiana”.

“Io amo Firenze” seguirà la tradizionale impostazione radiofonica della Compagnia delle Seggiole, per andare alla scoperta o riscoperta dei tanti aspetti della fiorentinità. Una parte della serata sarà anche dedicata a come i grandi, da Dante a Calamadrei, hanno descritto i fiorentini nel corso dei secoli.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Firenze, La Compagnia delle Seggiole, spettacolo, Teatro, Villa Bardini

Potrebbero interessarti anche

Da Peretola con Binter si vola alle Canarie
3 Luglio 2022
A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato
1 Luglio 2022
Cinema è bello, di più se con vista su Firenze
1 Luglio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Incontri con gli autori, musica, benessere: ecco le proposte di luglio all’Anconella Garden

4 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

21 spettacoli e cinque prime nazionali per la stagione di rinascita de La Pergola

4 Luglio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy