• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Fiorentina dona altri 200mila euro alla Fondazione Santa Maria Nuova

8 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Sono stati acquistati un ecografo di fascia alta, già in consegna in questa settimana, e attrezzature per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. “Forza e cuore” supera gli 800mila euro di donazioni

Al centro Joe Barone e il patron Viola Rocco Commisso

La Fiorentina ha donato 200mila euro alla Fondazione Santa Maria Nuova. E’ l’ennesimo abbraccio che la squadra viola rivolge alla città in questa battaglia contro il Covid-19. I fondi sono stati destinati all’acquisto di un ecografo di fascia alta per l’ospedale di Santa Maria Nuova, già in consegna questa settimana, e altre attrezzature, come sonde e strumenti necessari a fronteggiare l’emergenza. Sono stati acquistati anche 5 ventilatori per le auto-mediche, indispensabili per il trasporto di persone intubate.

Proprio ieri “Forza e Cuore” la campagna di raccolta fondi lanciata dal direttore generale viola Joe Barone attraverso il sito https://www.gofundme.com/f/sadjn7-forza-e-cuore ha superato gli 800mila euro. Questo il commento di Barone che è anche l’organizzatore della raccolta: “Siamo arrivati a oltre 800.000€ una cifra pazzesca. Oggi diciamo grazie agli amici americani che hanno fatto una grande donazione e Forza e Cuore ha avuto il suo spazio sulle televisioni in US. Let’s go!!”.

Sono intanto arrivati e già consegnati i 10 letti attrezzati per la terapia sub intensiva del reparto di cardiologia dell’ospedale di Santa Maria Nuova, acquistati grazie anche  all’altra donazione fatta dal patron viola Rocco Commisso di 125 mila euro. Alla costituzione della nuova area ha contribuito anche Paolo Fresco, presidente della Fondazione Fresco Parkinson Institute Italia Onlus, con 150 mila euro. 

“Ringraziamo la Fiorentina e il suo presidente Commisso per questo nuovo, importante contributo – ha commentato il presidente della Fondazione Santa Maria Nuova, Giancarlo Landini – La solidarietà e la sensibilità che stanno mostrando è straordinaria e mostra come il legame con la città vada ben oltre lo sport, ma sia soprattutto umano. Siamo orgogliosi e onorati di raccogliere e concretizzare la solidarietà di tanti, privati e associazioni, che vogliono dare un mano a superare questa emergenza. L’obiettivo è essere sempre più veloci, per garantire la disponibilità in corsia di strumenti necessari nel più breve tempo possibile”. Sempre grazie all’intervento del Presidente Commisso e della raccolta fondi della Fiorentina, la Fondazione Santa maria Nuova ha ricevuto nei giorni scorsi un’ulteriore donazione di 22mila euro da parte della Giambelli Foundation.

Ad oggi, la Fondazione Santa Maria Nuova ha raccolto la somma di 1,8 milioni di euro destinati all’acquisto di strumenti e dispositivi indicati come prioritari dalle stesse strutture della Usl Toscana Centro. Per donare www.fondazionesantamarianuova.com.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, donazione, fiorentina, Fondazione Santa Maria Nuova, Forza e Cuore, Joe Barone

Potrebbero interessarti anche

M5S: “La Fiorentina giochi in casa a Castello”
27 Marzo 2023
“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”
24 Marzo 2023
Fiorentina “fuori” per due anni: Giani rilancia Empoli e pensa anche a Castello
23 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy