• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mercatino di Natale in via Cavour pedonalizzata?

30 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Un'immagine di via Cavour

E’ l’idea a cui sta lavorando il Comune per rivitalizzare la strada e la vicina Piazza San Marco le cui attività commerciali continuano a soffrire per la mancanza di turisti a causa del Covid

Pedonalizzazione di via Cavour una volta alla settimana per organizzare eventi vari e anche un mercato che nella più favorevole delle ipotesi potrebbe già essere quello di Natale attualmente sistemato in piazza della Santissima Annunziata. E poi ancora spettacoli e iniziative culturali, musicali e teatrali, che coinvolgano anche Piazza San Marco e le vie ad essa collegate. E infine sosta gratuita nei parcheggi privati, per esempio al Mercato Centrale, per chi andrà a far compere nella zona. Ma per averne diritto bisognerà consegnare alla cassa uno scontrino fiscale che attesti di aver fatto acquisti proprio fra San Marco e via Cavour.

E’ questo il piano d’assalto a cui starebbe lavorando il sindaco Dario Nardella per rilanciare le attività della centralissima strada e di una delle piazze comunque più note di Firenze, a pochissimi passi dal Duomo e dall’Accademia, che continuano a soffrire della grave crisi causata dalla mancanza di turisti. Di qualche giorno fa il clamoroso annuncio della chiusura dello storico Caffè San Marco (ora però rientrata) e l’altrettanto clamorosa provocazione di Laura Dreoni, titolare del negozio di giocattoli in assoluto della città, dettasi pronta a trasferirsi in un altro quartiere.

Resta da capire come sarà possibile attuare la pedonalizzazione della strada e l’organizzazione di eventi e fiere di qualità, continuando a usare i marciapiedi e garantendo comunque il passaggio del servizio pubblico sulla strada. Via Cavour è già adesso semipedonale con passaggio per bus, taxi e mezzi autorizzati. Palazzo Vecchio fa sapere che saranno svolti sopralluoghi specifici con gli assessori alla partita, Federico Gianassi (commercio) e Alessia Bettini (decoro urbano), i commercianti della zona, i tecnici comunali e naturalmente quelli dell’assessorato alla mobilità che avranno il compito (difficilissimo) di ridisegnare il percorso dei bus nei giorni di pedonalizzazione. A breve dunque potrebbe partire una  nuova rivoluzione viabilistica.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessia Bettini, Federico Gianassi, pedonalizzazione, Via Cavour

Potrebbero interessarti anche

Confermati tutti i servizi alla persona e nessun aumento di tasse nel Preventivo 2022-2024
4 Febbraio 2022
Sì della Giunta al nuovo Piano Tavolini
31 Dicembre 2021
Ganci di metallo sui palazzi di via Cavour e via Lamarmora
21 Settembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy