• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Otto maxischermi per seguire la finale di Coppa Italia della Fiorentina contro l’Inter

22 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Saranno dislocati in altrettanti punti della città. E il Consiglio comunale vota all’unanimità una mozione in cui si chiede alla Giunta di attivarsi con la Viola per aprire il Franchi in occasione della finale di Conference Cup

Otto postazioni dislocate in altrettanti punti della città per l’Operazione Notte Viola. Mercoledì 24 maggio alle 21 la Fiorentina giocherà a Roma la finale di Coppa Italia contro l’Inter e per chi non potrà fare parte dei tifosi al seguito della squadra all’Olimpico saranno allestiti otto maxischermi negli spazi estivi del Comune in concessione in modo da poter consentire a tutti gli appassionati di vedere la gara L’annuncio è stato dato dal sindaco di Firenze Dario Nardella, su Facebook. A questi si aggiungeranno quelli privati. Gli otto maxischermi saranno collocati all’Anconella Garden, all’Habana 500, al Fiorino sull’Arno, a La Toraia, alle Caffè Letterario Le Murate, al Light Campo di Marte, all’Off Bar e all’Ultravox. Inoltre durante la serata Porta Romana, Porta San Gallo, Porta al Prato, Porta San Frediano e Porta alla Croce si illumineranno di viola.

Ma non è finita qui perché il Consiglio Comunale nella seduta di questo pomeriggio ha approvato all’unanimità la mozione sottoscritta dai gruppi consiliari PD, Lista Nardella, Italia Viva, Lega, Fratelli d’Italia, Sinistra Progetto Comune, Movimento 5 Stelle, Gruppo Misto – Italexit e Gruppo Centro che invita la Giunta comunale ad attivarsi presso A.C.F. Fiorentina per l’apertura gratuita al pubblico dello Stadio Franchi la sera del 7 Giugno prossimo venturo in occasione della finale di Conference League, garantendone la sicurezza al numero congruo dei partecipanti. La necessità dell’apertura dell’impianto del Campo di Marte, hanno spiegato tutti i gruppi rappresentati nell’assemblea cittadina, è dettata dal fatto che la Fiorentina giocherà la finale contro il West Ham in un impianto, a Praga, che dispone di 20.000 posti a sedere e che solo 5.000 posti saranno messi a disposizione dei tifosi viola. “Per tutti quelli che rimarranno a Firenze a vedersi la finale – sottolineano ancora -, l’apertura al pubblico dell’Artemio Franchi potrebbe essere un ottimo spunto di aggregazione per la popolazione che preferirà guardarsi lo spettacolo in compagnia, come fosse in diretta. Auspichiamo anche che agli ingressi possano essere predisposti dei punti di raccolta per donare un contributo volontario da devolvere ai Comuni dell’Alto Mugello interessati dal disastro climatico ambientale”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:calcio, finale coppa italia, fiorentina, maxischermi

Potrebbero interessarti anche

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas
31 Maggio 2023
12 metri di griglia per Sua Maestà la Fiorentina
24 Maggio 2023
Go Go Violet, vai a Roma e porta la casa la prima coppa
23 Maggio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Opposizioni all’attacco: “Sindaco in confusione, provvedimento spot che porterà solo ricorsi”

1 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Alle Oblate nelle pagine di Riccardo Nencini rivive la vicenda umana e politica di Matteotti

29 Maggio 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy