Si trova all’interno delle Cappelle Medicee e sarà visibile dal 15 novembre solo per gruppi contingentati di 4 persone. Custodisce disegni a carboncino attribuiti al Buonarroti, eseguiti durante l’autoesilio dell’artista
Michelangelo
Mercadini e Crestacci, ultimi due appuntamenti al Ridotto del Puccini
Lo scrittore racconta il genio di Leonardo e Michelangelo nel suo ultimo libro, mentre alla vita del pittore Amedeo Modigliani è dedicata la performance dell’attore livornese
Nove teste e un mistero: all’Accademia le effigi di Michelangelo attribuite a da Volterra
Da domani aperta al pubblico la mostra che prova a far luce, anche grazie alle sofisticate tecnologie utilizzate, sulla provenienza dei numerosi esemplari esistenti
La storia della Pietà di Nanni di Baccio Bigio a Santo Spirito
Martedì 8 la presentazione del libro di Albino Todeschini che ripercorre la genesi affascinante e misteriosa dell’opera simile a quella più famosa di Michelangelo Si presenta martedì 8 Ottobre nella Basilica di Santo Spirito (ore 17.45) il libro di Albino Todeschini, “Il Verbo si è fatto Marmo”. L’incontro sarà introdotto da padre Luciano de Michieli (Priore Provinciale degli […]