Alla vigilia del 50esimo anniversario dalla scomparsa di Anna Magnani, il nuovo romanzo di Carla Cucchiarelli si rifà al mito della diva del cinema italiano per raccontare una storia di violenza di genere
violenza di genere
Stalking, violenza di genere e domestica: firmato il protocollo Questura-Artemisia
Via Zara predisporrà una rete di referenti specializzati all’interno dei vari settori, Artemisia indicherà le operatrici di riferimenti per i casi specifici con in più il coordinamento sulla misura dell’ammonimento
Violenza sulle donne: “Pd allergico ai Consigli comunali aperti se non li propone lui”
La Lega aveva proposto di istituire ogni anno una riunione dell’assemblea cittadina. Bussolin: “Campagna elettorale iniziata, la sinistra nega un’occasione di sensibilizzazione su un tema così grave”
La lunga scia di sangue contro le donne: l’anno scorso sei omicidi e 2.000 accessi in Codice Rosa
Presentati i dati del 14° rapporto sulla violenza di genere. Crescono però anche i casi di uomini violenti che si rivolgono ai cinque centri regionali. Nel 2020 sono stati 172 (per il 74,4% di nazionalità italiana)
Bar, ristoranti e locali notturni contro la violenza di genere col progetto #sicurezzaVera
Presentato oggi il progetto ideato dal Gruppo Imprenditrici Fipe in sinergia con la Polizia. Corsi di formazione per il personale degli esercizi pubblici e un’App per le segnalazioni
Sei panchine rosse per dire No alla violenza sulle donne
E’ l’iniziativa dell’Istituto Europeo di Design a Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari e nella sede dell’Accademia Aldo Galli a Como. Intanto domani a Palazzo Strozzi Sacrati verrà presentato il 13° Rapporto sulla violenza di genere in Toscana
Panchine rosse, spettacoli, incontri: così Firenze dice No alla violenza sulle donne
Tantissime e variegate le iniziative organizzate per la Giornata Internazionale che si celebra il 25 novembre. Albanese: “Le donne che subiscono violenze non devono sentirsi sole”
Agli Uffizi lo sfregio di Bernini e i volti invisibili delle donne attaccate con l’acido
Nel mese in cui ricorre la giornata internazionale contro la violenza di genere, da oggi la mostra fotografica di Ilaria Sagaria che dialoga con il busto di Costanza Piccolomini amata e poi sfregiata dallo scultore pazzo di gelosia