• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Verdi-Azzurri e Rossi-Bianchi le due semifinali del Calcio Storico

12 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Un momento di Bianchi-Azzurri dello scorso anno

Il sorteggio si è tenuto a Palazzo Vecchio in un clima quasi irreale per l’emergenza Coronavirus, ma scaldato dal Saluto alla Voce di Filippo Giovannelli

Saranno Verdi-Azzurri e Rossi-Bianchi le due semifinali del Calcio Storico 2020 che l’amministrazione spera di poter far giocare in autunno quando, ci si augura, l’emergenza Coronavirus sara ormai alle spalle. Il sorteggio si è svolto nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio in un clima quasi irreale ma comunque molto emozionante alle presenza dell’assessore alle tradizioni popolari Andrea Vannucci, del presidente del Calcio Storico Fiorentino Michele Pierguidi e del direttore del Corteo della Repubblica Filippo Giovannelli.

Un momento del sorteggio

L’auspicio – come ha ribadito Pierguidi – è che si possa giocare a settembre”, anche se è ancora presto per azzardare una data. “Ringrazio tutti i fiorentini – ha proseguito – e tutti quelli che amano e hanno a cuore la nostra città. Firenze ha dimostrato di potercela fare nel 1530 e anche ce la farà anche adesso”. Subito dopo nel Salone è riecheggiato il Saluto alla Voce di Filippo Giovannelli che ha chiuso la brevissima cerimonia. Le palline con i colori dei quattro quartieri sono state estratte dai capitani delle squadre. “Firenze c’è e la sua tradizione rimane. La speranza – ha sottolineato Andrea Vannucci – è di poter tornare presto alla normalità e di poter vivere, se le condizioni ce lo consentiranno, un torneo con grande partecipazione di pubblico”.

Il torneo di Calcio Storico Fiorentino normalmente si tiene a giugno e si conclude con la finale lo stesso giorno dei Fuochi d’artificio in onore del patrono della città, San Giovanni, il 24 giugno. Ma al pari di tanti altri appuntamenti a causa della pandemia da Covid-19 quest’anno è stato deciso il rinvio in attesa che le condizioni mutino e si possa, forse proprio a settembre, tornare a poter godere di spettacoli, incontri e avvenimenti all’aperto senza timore di un possibile contagio.

(le foto del Calcio Storico sono di Luciano Mazziotta)

Articolo aggiornato alle 21.02

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, calcio storico, Coronavirus, Michele Pierguidi, Palazzo Vecchio, sorteggio

Potrebbero interessarti anche

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024
11 Gennaio 2023
Per la prima volta Palazzo Vecchio aperto a Natale, a Capodanno Uffizi gratis
19 Dicembre 2022
Il Fiorino d’oro al prefetto Lamberto Giannini
13 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy