• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ztl “anticipata”: ecco i garage convenzionati col Comune

26 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Al via domani le modifiche per facilitare l’ingresso nel centro storico a sostegno delle attività economiche cittadine duramente provate dall’epidemia di Coronavirus

Spariscono le cosiddette “staffe”, i percorsi obbligati cioè per arrivare in Piazza Strozzi e Piazza Ognissanti. Come pure i parcheggi a pagamento che in un primo momento erano stati pensati per i non residenti nei due siti. In compenso arrivano 1.500 posti auto scontati nei garage privati frutto di una convenzione perfezionata negli ultimi giorni per venire incontro alle esigenze di parcheggio dei cittadini.

Piazza Ognissanti

La delibera sulla apertura anticipata della Ztl ai fiorentini e ai non residenti per dare una mano alle attività economiche duramente provate dalle conseguenze della pandemia da Coronavirus è arrivata e sarà in vigore già dal 28 di agosto fino a tutto il mese di settembre.

Ma porta con sé una serie di novità al piano originario fortemente voluto dal sindaco Dario Nardella e messo a punto ai primi di agosto (https://www.lamartinelladifirenze.it/nardella-sospende-la-ztl-per-favorire-commercio-e-residenza/). I varchi di ingresso presi in considerazione saranno due su 19: il primo dalla porta di lungarno Vespucci/ponte Vespucci e il secondo dalla porta di via della Scala/Santa Caterina da Siena. Resteranno aperti dal lunedì al venerdì a cominciare dalle 16.

Per consentire un parcheggio il più possibile tranquillo e soprattutto ampio il Comune ha raggiunto due accordi: il primo con Firenze Parcheggi  per quanto riguarda i posti sotto la stazione di Santa Maria Novella e con un garage privato nella zona di Ognissanti che mettono a disposizione gli stalli a un euro l’ora dalle 16 alle 24; l’altro attraverso il coordinamento delle categorie economiche, con varie autorimesse del centro storico per tariffe scontate dal 30 al 50% modulate nell’arco dell’intera giornata: inoltre in circa 15 autorimesse la prima ora di sosta, dalle 16 alle 24, sarà gratuita. In questo modo si eviterà il rischio che Piazza Strozzi e Piazza Ognissanti potessero diventare parcheggi esasperati. Qui sotto l’elenco dei garage convenzionati.

Le novità però non si fermano qui perché il parcheggio di Piazza del Carmine sarà riservato ai residenti dei settori A e O che potranno parcheggiare lì h24 fino al 30 settembre: si tratta di 36 posti (lato piazza Piattellina) lasciando libero il fronte del sagrato della Basilica. Ingresso e uscita al parcheggio dove sono installati i pilomat. Inoltre sempre fino al 30 settembre è prevista la sospensione dalle 20.30 alle 24 di tutti i giorni feriali dell’area pedonale nella zona del Mercato di San Lorenzo: via dell’Ariento, via Panicale (da piazza del Mercato centrale a via dell’Ariento) e via Sant’Antonino (da via dell’Ariento a piazza del Mercato Centrale). Anche qui potranno sostare in via straordinaria i veicoli con uscita da via Canto dei Nelli e piazza Madonna degli Aldobrandini. I posti auto saranno disponibili via via che sarà ultimata la pulizia delle strade al termine del mercato.

garage convenzionatiDownload

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:apertura, parcheggi, Piano, Ztl

Potrebbero interessarti anche

Movida sostenibile, i Comitati: “Beffati dal Comune”
2 Giugno 2022
902 posti residenti e 554 stalli a sosta promiscua. La Zcs5 si amplia
21 Maggio 2022
Palazzo Buontalenti aperto al pubblico, presentati i lavori di restauro
15 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy