ARTICOLO AGGIORNATO – Il tasso di positività netto è per la prima volta superiore al 50%. A Firenze 2.604 casi in più. La nostra regione è sempre al 12° posto come numerosità ma intanto altre nove persone non ce l’hanno fatta a battere il virus
Archivio notizie
Giani: “Test antigenico rapido sufficiente per stabilire positività”
Lo prevede la nuova ordinanza firmata questo pomeriggio dal Governatore toscano. Il test sarà valido anche per stabilire i criteri di fine isolamento e fine quarantena
E dai lavori di bonifica sotto Ponte Vecchio spuntarono reperti di epoca romana
Alla Canottieri questa mattina, oltre a spiegare l’intervento in corso che permetterà una manutenzione più agevole, è stato tracciato un bilancio dell’attività del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno
I liberi professionisti toscani pagano il conto della pandemia
Lo rivelano i numeri del rapporto Confprofessioni. Ivo Liserani: “Riverberi particolarmente negativi per quanto riguarda i giovani, che rappresentano la frazione più fragile, e l’occupazione al femminile”
4.453 nuovi contagi: mai così tanti in Toscana
I nuovi numeri sono stati anticipati come ormai d’abitudine sui social dal presidente della Regione Eugenio Giani che poi a scopo precauzionale si è autoisolato in quarantena preventiva. Il tasso dei nuovi positivi è 7,75%. A Firenze sono 760, il doppio nell’area metropolitana. E purtroppo aumentano ricoveri e decessi
Pomeriggio al Museo Egizio con EnjoyFirenze
La visita guidata per bambini e famiglie, a cura di Cooperativa Archeologia, è in programma giovedì 30 dicembre
Nardella prolunga al 9 gennaio lo stop agli eventi nei quartieri
La decisione presa in virtù dell’aumento dei contagi negli ultimi giorni. “Crediamo sia opportuno mantenere comportamenti improntati alla massima prudenza”. Intanto da oggi si può prenotare la terza dose per i giovani tra i 16 e i 17 anni
San Silvestro con “Il Marito invisibile” e l’intramontabile “Acqua cheta”
Sono le due proposte de La Pergola e del teatro Niccolini per passare insieme l’ultima notte dell’anno all’insegna del divertimento esilarante da un lato e dell’essenza della fiorentinità dall’altro
Covid, altri 2.843 casi e purtroppo 9 decessi di cui 2 a Firenze
Continua lenta la discesa dei nuovi positivi ma aumenta in modo consistente il numero dei ricoverati nei posti letto Covid: sono ben 58 in più rispetto a ieri. L’appello di Dattolo: “partiamo subito con le terze dosi a 4 mesi”
Il dono di Natale forse più atteso: è on line l’App C-Healer
Da qualche giorno l’Applicazione ideata dal medico Andrea Stramezzi è scaricabile sul play store di Google, per il momento soltanto per i sistemi Android. Servirà a chi, ammalato di Covid, abbia necessità per una serie di motivi di trovare un dottore che lo curi a casa
Torna attivo il fontanello di Viale Manfredo Fanti
Era stato distrutto alla metà dello scorso aprile da uno stupido atto vandalico. Adesso è tornato ad erogare acqua fresca gassata e naturale
Ubriaco prende a morsi i Carabinieri, arrestato
E’ accaduto nella notte al capolinea della T1 il Largo Palagi. L’uomo ha preso a calci e sputi i militari intervenuti per farlo scendere dalla tramvia
Mazzeo positivo al Covid, i contagi scendono ma restano oltre quota 3.000
Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Regionale in un post su Facebook. Intanto dopo cinque giorni al rialzo i nuovi casi calano (a Firenze 1.041 in più rispetto a ieri). Aumentano i ricoverati in ospedale e ci sono altri tre decessi
E adesso il Chianti ci prova con America Latina e Cina
Continua fortissima l’espansione oltreoceano del famosissimo vino toscano. Dopo Giappone e Brasile in questi giorni è in Colombia, poi farà tappa a Panama City prima di dare l’assalto a Messico e Cina
“Second life, tutto torna”: 30 opere narrano il riuso e il recupero della materia
Nella Sala Zeffirelli del Teatro del Maggio la mostra dal concorso bandito da Alia sulla salvaguardia del pianeta che ha visto la partecipazione di un centinaio di giovani artisti