• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Teatro la Pergola

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Tre appuntamenti da non perdere al Teatro di Rifredi e alla Pergola con Draculazionismo di Alessandro Riccio, Ionesco Suite diretto da Emmanuel Demarcy-Mota e Perfetti Sconosciuti prima regia teatrale di Paolo Genovese

Argomenti:commedia, draculazionismo, ionesco suite, perfetti sconosciuti, Teatro di Rifredi, Teatro la Pergola

Alla Pergola con “La valigia” Battiston porta in scena il microcosmo di Dovlatov

17 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Nel monologo, tratto dall’omonima raccolta di racconti, prende vita una carrellata di personaggi che riemergono da una memoria lontana quanto vivida

Argomenti:giuseppe battiston, la valigia, Teatro la Pergola

Dalla costola del Commissario Ricciardi, la nuova commedia di de Giovanni ‘Mettici la mano’

12 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Al Teatro della Pergola rivivono i personaggi del brigadiere Maione e del femminiello Bambinella in una Napoli devastata dal nazifascismo e martoriata dai bombardamenti con gli alleati alle porte

Argomenti:commedia, mettici la mano, Teatro la Pergola

Fra incomunicabilità familiare, rapporti irrisolti e la travolgente genialità della commedia dell’arte

27 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Alla Pergola “Il Figlio” di Florian Zeller con Bocci, Ranzi, Pranno e Gastini, mentre al Puccini Cervi e Bonaiuto danno vita ai “Fantasmi” di Nadia Terranova. Paolo Rossi è uno “scorrettissimo” se stesso per due ore di allegria

Argomenti:spettacolo, Teatro la Pergola, Teatro Puccini

Con Stefano Massini in un bunker ucraino sotto il Teatro della Pergola

24 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Lo scrittore e raccontastorie fiorentino debutta dal 6 marzo, con Bunker Kiev, “azione drammatica” riservata a sole 30 persone alla volta, che verranno condotte nei sotterranei del teatro fino a uno spazio assimilabile ai bunker in cui gli ucraini si rifugiano dai missili russi. Il brano musicale finale è composto ed eseguito da Piero Pelù.

Argomenti:Bunker Kiev, guerra ucraina, Stefano Massini, Teatro, Teatro la Pergola

Lucia Lavia splendida protagonista di Come tu mi vuoi

23 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Ancora un grande weekend teatrale tra i temi cari a Luigi Pirandello alla Pergola in uno dei drammi forse meno conosciuti dello scrittore. Al Puccini in scena la vita di Antonio Ligabue e una riflessione sul mondo della musica e della genialità

Argomenti:come tu mi vuoi, il soccombente, Teatro la Pergola, Teatro Puccini

Bergamasco e Marchioni, coppia piena di rancori alla Pergola in ‘Chi ha paura di Virginia Woolf?’

14 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio invece si ride con Paolo Cevoli e le sue Lezioni di Marketing romagnolo

Argomenti:chiha paura di virginia woolf?, Teatro la Pergola, Teatrodante Carlo Monni

Andrea Jonasson fa rivivere alla Pergola gli ‘Spettri’ del perbenismo borghese

5 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

La musa ispiratrice e vedova di Giorgio Strehler torna dopo 15 anni a Firenze con una nuova lettura del celebre dramma di Ibsen. Con lei sul palcoscenico Gianluca Merolli, Giancarlo Previati e Fabio Sartor

Argomenti:Andrea Jonasson, Fabio Sartor, Giancarlo Previati, Gianluca Merolli, Ibsen, spettri, Teatro la Pergola

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Al Teatro Era di Pontedera e poi alla Pergola la più nota delle commedie di Carlo Goldoni con la regia firmata da Paolo Valerio

Argomenti:La bottega del caffè, Michele Placido, teatro era, Teatro la Pergola

Mistero e stupore: ecco ‘Nuda’ tra teatro, danza, acrobazia, circo e opera

22 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Alla Pergola dal 24 gennaio il nuovo lavoro di Daniele Finzi Pasca ispirato al suo omonimo romanzo

Argomenti:Daniele Finzi Pasca, Nuda, Teatro la Pergola

Lavia e Di Martino mettono in scena vizi, falsità e meschinità della vita

16 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

I due attori sono i protagonisti da domani alla Pergola de “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello

Argomenti:Federica Di martino, Gabriele Lavia, Il berretto a sonagli, Teatro la Pergola

La prima volta di Mauri-Sturno con Thomas Bernhard

9 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Da domani alla Pergola in prima nazionale due testi dell’autore austriaco del Novecento: “Il riformatore del mondo” e “Minetti, ritratto di un’artista da vecchio”

Argomenti:Glauco Mauri, Roberto Sturno, spettacoli, Teatro la Pergola

Capodanno alla Pergola nel segno di Eduardo

22 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 27 dicembre al 5 Gennaio in scena “Uomo e Galantuomo” con Geppy e Lorenzo Gleijeses, e la partecipazione di Ernesto Mahieux. Poi un’avventura per i bambini e il viaggio nel teatro segreto della Compagnia delle Seggiole

Argomenti:Capodanno, chi ha visto la coda del signor volpe?, La Compagnia delle Seggiole, Teatro la Pergola, Uomo e galantuomo

Verso il tutto esaurito per l’Interpretazione dei Sogni che apre la stagione della Pergola

13 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Domani il debutto in prima nazionale di Stefano Massini con il suo variopinto mosaico di personaggi che raccontano i propri sogni nei quali gli spettatori si ritrovano e si riconoscono

Argomenti:L'interpretazione dei sogni, Stefano Massini, Teatro la Pergola

La Dodicesima Notte apre la stagione della Pergola

8 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Dall’11 ottobre prima nazionale per l’ultima commedia giocosa di William Shakespeare, forse la più attuale e contemporanea del drammaturgo inglese

Argomenti:Dodicesima Notte, Teatro, Teatro la Pergola

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy