• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Teatro la Pergola

21 spettacoli e cinque prime nazionali per la stagione di rinascita de La Pergola

4 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

La stagione prenderà il via l’11 ottobre al Saloncino Paolo Poli con la Dodicesima Notte di Shakespeare. Tra le proposte, oltre a classici senza tempo e traduzioni di opere straniere, anche l’adattamento per il teatro del film di Paolo Genovese “Perfetti sconosciuti”

Argomenti:Cartellone, Cultura, stagione, Teatro la Pergola

Quella piccola rapsodia dedicata a chi non si dà mai per vinto

2 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Alla Pergola e al Teatro Era di Pontedera, Stefano Accorsi è il protagonista con Luciano Scarpa, Sasà Piedepalumbo e Luigi Sigillo di Azul – Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor, storia di calcio, amore, amicizia e bilanci delle rispettive vite

Argomenti:amicizia, Azul – Gioia, calcio, Furia, Stefano Accorsi, Teatro la Pergola, vite

Ozpetek mette in scena ‘Mine Vaganti’ e al Puccini c’è il pluripremiato “La merda”

21 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Debutta domani alla Pergola l’adattamento del teatrale di uno dei più conosciuti film del regista turco che il 27 sarà anche protagonista di Ferzaneide. Silvia Gallerano è invece la straordinaria protagonista del lavoro di Cerasoli che festeggia dieci anni di successi incontrastati

Argomenti:Ferzan Özpetek, La merda, Mine vaganti, Silvia gallerano, Teatro la Pergola, Teatro Puccini

Lo Monaco è Enrico IV alla Pergola, le “vele” al Teatrodante svelano vita e opere di Manzi

14 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Due appuntamenti da non perdere a Firenze e a Campi Bisenzio con il grande teatro: debutto per entrambi domani, martedì 15 marzo

Argomenti:Antonio Manzi, Enrico IV, Inferno, Sebastiano Lo Monaco, Teatro la Pergola, Teatrodante Carlo Monni

Alla Pergola e al Teatro delle Arti va in scena la tragica e comica commedia umana

3 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Visibelli affronta “La Mite” da Dostoevskij, Laskaridis alla Pergola porta sulle tavole del palcoscenico Elenit, Massimo Dapporto e Antonello Fassari danno vita al “Delitto di via dell’Orsina”. De Vita infine rilegge Pasolini in occasione del centenario della nascita del poeta e scrittore

Argomenti:Elenit, Il delitto di via dell'Orsina, La mite, Pier Paolo Pasolini, Teatro delle Arti, Teatro la Pergola

Timi alla Pergola torna a vestire i panni di Mrs. Fairytale e incontra l’Uomo Invisibile

12 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

L’attore riporta in scena il personaggio della casalinga anni ’50 di Favola, ma stavolta con un colpo di scena assolutamente imprevisto. E al teatro Puccini magia e cinema nello show di Guido Marini e Isabella R. Zanivan

Argomenti:cinema, CinéMagique, Filippo Timi, magia, Mrs. Fairytale, Teatro la Pergola, Teatro Puccini

Le musiche evocative di Davide Boosta Dileo raccontano i mesi difficili della cultura

4 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

VIDEO – Il fondatore dei Subsonica ha realizzato dodici video di musica estemporanea nei luoghi più segreti della Pergola per dimostrare che anche durante i periodi di lockdown la creatività degli artisti non è mai venuta meno

Argomenti:Davide Boosta Dileo, musica, Subsonica, Teatro la Pergola

Alla Pergola va in scena il capolavoro dimenticato

3 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Storia e spettacolo si intrecciano il 9 febbraio con la riproposizione dopo oltre tre secoli e mezzo di “Ercole in Tebe”, la festa musicale per le nozze di Cosimo III con Margherita Luisa d’Orleans che segna anche l’inaugurazione pubblica del teatro fiorentino

Argomenti:Ercole in Tebe, festa musicale, spettacolo, Teatro la Pergola

Gifuni alla Pergola scava nelle ombre del caso Moro

14 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Da martedì 18 gennaio il grande attore porta in scena “Con il vostro irridente silenzio. Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro”, un esperimento “fantasmatico” da maneggiare con cura

Argomenti:Fabrizio Gifuni, lettere moro, Teatro la Pergola

Monica Guerritore alla Pergola porta in scena Brecht con ‘L’anima buona di Sezuan’

8 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

La grande attrice, che firma anche la regia, riproporrà il testo del grande drammaturgo tedesco nella versione del 1981 diretta a Milano da Giorgio Strehler. Al centro dello spettacolo la tenerezza e l’amore degli esseri umani costretti dalla povertà e dalla sofferenza a divorarsi gli uni con gli altri

Argomenti:Bertolt Brecht, L'anima buona di Sezuan, Monica Guerritore, Teatro la Pergola

San Silvestro con “Il Marito invisibile” e l’intramontabile “Acqua cheta”

27 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Sono le due proposte de La Pergola e del teatro Niccolini per passare insieme l’ultima notte dell’anno all’insegna del divertimento esilarante da un lato e dell’essenza della fiorentinità dall’altro

Argomenti:31 dicembre, Il Marito invisibile, l'Acqua Cheta, Teatro la Pergola, Teatro Niccolini

Il viaggio sentimentale di Özpetek approda alla Pergola

29 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Sul palco il regista turco di Mine Vaganti e de Le Fate Ignoranti, nella sua Ferzaneide, ripercorre ricordi, suggestioni e figure che hanno ispirato molti dei suoi film

Argomenti:Ferzan Özpetek, Ferzaneide, Teatro la Pergola

Teatro, prima nazionale alla Pergola per ‘La seconda sorpresa dell’amore’ di Marivaux

22 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

Al Teatro di Rifredi va in scena la grassa comicità tutta fiorentina di “Le mille e una Bruna” con Alessandro Riccio e Alberto Becucci

Argomenti:La seconda sorpresa dell'amore, Le mille e una bruna, Teatro la Pergola, Teatro Rifredi

Elena Sofia Ricci, alla Pergola, porta in scena Tennesee Williams

14 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

Da martedì 16 la bravissima attrice fiesolana, volto noto di numerose fiction Rai, sarà la protagonista di La Dolce ala della Giovinezza con Gabriele Anagni. Al Teatro Studio invece sono di scena i balletti.

Argomenti:Balletti, Elena Sofia Ricci, Teatro la Pergola, Teatro Studio, Tennesee Williams

Alla Pergola le “Memorie di Adriano” e “Io Sarah, Io Tosca” con Pino Micol e Laura Morante

5 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Il primo spettacolo in scena da stasera a domenica 7 novembre, il secondo dal 9 al 14. E al Teatro di Rifredi un originale lavoro di Ciro Masella propone un viaggio poetico nella mente di uno dei più rivoluzionari inventori della storia, Nikola Tesla

Argomenti:Il funambolo della luce, Io Sarah Io Tosca, spettacolo, Teatro di Rifredi, Teatro la Pergola

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Via libera in Giunta al progetto di fattibilità tecnico-economica per lo stadio

13 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

Ferragosto insieme al David

13 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy