Continuano le attestazioni di solidarietà alla lotta dei 422 lavoratori che rischiano il licenziamento. Dopo i rappresentanti delle istituzioni, ieri ai cancelli della fabbrica anche una delegazione del sindacato giornalisti guidata da Giuseppe Giulietti e Sandro Bennucci
Archivio notizie
Taglio dell’Imu a chi farà sconti sui canoni d’affitto
Firmato l’accordo al Palagio di Parte Guelfa fra Comune, sindacati degli inquilini e associazione dei proprietari. Firenze città capofila in Italia. Gianassi ed Albanese: “Vogliamo aiutare le famiglie in questo periodo di pandemia”
Mascherine e dispositivi contraffatti, sequestro da otto milioni
L’operazione congiunta tra i Carabinieri di Signa e la Tenenza di Orbetello della Guardia di Finanza ha permesso di scovare in un’azienda di Campi Bisenzio oltre 16 milioni di dispositivi medici marchiati irregolarmente
Shopping di vicinato on line, l’81% dei negozianti è favorevole
Anche perché il 67% di loro non ha un sito Internet. E’ il risultato più interessante del questionario che ricostruisce la situazione delle botteghe pre e post Covid. Il modello è il portale Le Botteghe di Firenze che vorrebbero più intuitivo e facile da utilizzare
Covid, aumentano i contagi in Toscana e anche a Firenze
Sono 505 in più rispetto a ieri con un’età media di 31 anni. Purtroppo ci sono due nuovi decessi: aumentano i guariti (136). In città 163 nuovi casi nelle ultime 24 ore
A braccetto per i Giochi 2032 e il territorio del Chianti Patrimonio dell’umanità
Firenze e la Toscana impegnate con i loro massimi rappresentanti istituzionali per sostenere le due candidature: Più facile forse quella per entrare nella prestigiosa Heritage List, ma Nardella e Giani rilanciano l’impegno per riportare le Olimpiadi in Italia
Gkn, D’Incà: “Lavoriamo per salvaguardare l’occupazione” ma Giorgetti non c’è
Ieri alla Camera in un’aula vuota la risposta del ministro dello Sviluppo economico all’interrogazione Pd. Assente il responsabile del Lavoro, Cenni: “Draghi deve aprire in Europa la discussione sulle delocalizzazioni”
800 proposte per la città “Green”
Presentato a Palazzo Vecchio ‘Firenze Prossima’ il percorso partecipativo realizzato con “Firenze Respira”. E i cittadini chiedono percorsi ciclopedonali e percorsi vita per gli anziani, più illuminazione e videosorveglianza, spazi verdi utilizzati anche per eventi culturali
I costumi di Enrico Caruso in mostra a Palazzo Medici Riccardi
Da domani e fino al 24 agosto sarà possibile vedere sei particolarissimi abiti di scena indossati dal grande tenore napoletano che per 15 anni, fino alla sua scomparsa nel 1921, visse a Lastra a Signa nella Villa Bellosguardo
Si impennano i contagi in Toscana: sono 306 in più, di cui 95 a Firenze
I guariti sono 91 e per fortuna oggi non si registrano decessi. Ma l’età media si abbassa a 31 anni. Alle 12 effettuate 3.674.493 vaccinazioni tra prima dose e ciclo completo
Gli Uffizi Diffusi nella classifica dei “Greatest Places” di Time Magazine
Gli altri due luoghi italiani inseriti sono Venezia e la Sicilia. Schmidt: “Questa attenzione globale ci fa ben sperare che l’iniziativa riuscirà a indirizzare i flussi turistici decentrandoli in tutta la Toscana”
Metrocittà acquista immobili per la riqualificazione di San Lorenzo
Un progetto pilota per la ricerca di fondi sfitti da ristrutturare e dare in locazione nel quadro del più ampio progetto di riqualificazione del quartiere presentato lo scorso gennaio
La “next generation women” si confronta con le icone storiche del femminismo
Dal 22 al 24 ottobre in Manifattura la quarta edizione de “L’eredità delle Donne, il Festival diretto da Serena Dandini che si occuperà di ambiente, salute, occupazione, diritti. Tutto ovviamente al femminile
Gkn, passa all’unanimità in Consiglio regionale la mozione contro i licenziamenti
Mazzeo: “Un’azienda che decide di lasciare per strada 500 lavoratori fa un gesto ignobile”. Intanto la Asl centro allestisce un supporto psicologico di assistenza. Anche a Ceriano Laghetto licenziati gli operai della Gianetti via mail
Premiate a Palazzo Vecchio le botteghe storiche
Sono in tutto 396 fra eccellenze e attività tradizionali. Gianassi: “Presidio economico e lavorativo ma anche sociale e culturale della città”