Versa in gravi condizioni un operaio 44enne di origine albanese aggredito la scorsa notte in via Gramsci, in località Mercatale a San Casciano in Val d Pesa. L’uomo, che lavora nel settore del disboscamento, si trova ricoverato all’ospedale fiorentino di Careggi. I Carabinieri della stazione di San Casciano, unitamente a quelli del nucleo operativo della compagnia di Scandicci e del nucleo investigativo di Firenze, stanno cercando di approfondire le circostanze dell’aggressione. Gli investigatori, che non escludono l’utilizzo di un’arma contundente, stanno valutando diverse piste e starebbero sentendo alcuni testimoni che avrebbero assistito all’aggressione per chiarire la dinamica e soprattutto le motivazioni che hanno portato il 44enne a finire in ospedale.
Archivio notizie
Covid, contagi stabili e da domani capienza all’80% sui bus
La Toscana in zona bianca comporta un aumento della mobilità attraverso il trasporto pubblico, però in sicurezza. Intanto i nuovi contagi sono 55 con 5 decessi. Continuano ad aumentare i guariti (68) e diminuiscono i ricoverati in ospedale (-10)
San Miniato, passo decisivo in avanti per entrare nell’area Unesco
L’Abbazia era stata citata come bene che contribuisce all’eccezionale valore universale del centro storico di Firenze, ma non inclusa nella perimetrazione. La decisione finale a fine luglio nella sessione dedicata alle candidature
L’ex Meccanotessile rinasce come polo di alta formazione
Sarà la sede dell’Istituto superiore per le Industrie artistiche con un intervento da oltre 3 milioni di euro. L’insediamento riguarderà il padiglione M della struttura, in disuso dal 1998, su una superficie di oltre 3.000 metri quadrati
Boboli, da martedì riapre l’ingresso Annalena
Schmidt e Nardella in contatto con Roma per chiedere che venga abolito l’obbligo di prenotazione anche per i residenti per accedere al Giardino il sabato e la domenica (3 euro) che aveva portato alla protesta delle Mamme di Boboli
Tutti contro cordone, blocchi di cemento e chiodi fiorentini
Le reazioni politiche dopo la dura protesta di ieri sera in Santo Spirito contro le misure adottate dal Comune per proteggere sagrato e abside laterale della Basilica. Fratelli d’Italia e Lega chiedono la cancellata insieme a Italia Viva che aggiunge: “Per fermare incivili e malamovida ci vuole una recinzione e non una brutta cordonatura”
In casa aveva una pistola e stupefacenti: arrestato trapper fiorentino
Era affidato in prova ai servizi sociali. Nel 2014 aveva tentato di assassinare un maghrebino nell’ambito di un regolamento di conti
Santo Spirito, Bettini: “Condanna per gesti di inciviltà e avanti col concorso di idee”
Ma forse servivano parole più dure e anche qualche fatto dopo quanto accaduto stanotte con la cordonatura che non è servita in pratica a nulla. Albanese: “Questi atti di inciviltà e vandalismo vanno isolati”. Denunciate 40 persone
Tagliano un bosco in area vincolata: multati con 4.080 euro
La segnalazione ai Carabinieri Forestali era arrivata da un cittadino che si era accorto di movimenti strani in località “Ca’ Rossa” nel Comune di Firenzuola
Blocchi di cemento, chiodi fiorentini e cordonatura non servono a nulla
Ieri l’ennesimo sfregio per l’abside laterale e il sagrato della Basilica di Santo Spirito. Pizza, bottiglie di vino e un mini-concerto improvvisato. Poi la sera il delirio degli ubriachi dello spritz sotto gli occhi delle forze dell’ordine
Presidio alla Lidl di via Baracca per protestare contro la morte di Adil
L’uomo, 37 anni sindacalista e avvocato, lascia moglie e due figli. E’ stato travolto e ucciso a Biandrate dall’autista di un mezzo che ha forzato il blocco dei lavoratori in sciopero. SPC: “Logistica una delle frontiere in cui si consumano nuove forme di sfruttamento estremo”
Con la tramvia alla scoperta della Firenze meno conosciuta
Si chiama Tram-e-d’arte il nuovo progetto ideato per scoprire le sue bellezze nascoste perché fuori dagli itinerari turistici. Ma non per questo meno affascinanti
Avevano aggredito negoziante mandandolo all’ospedale: arrestati
Il fatto era accaduto a Pontassieve. Ai quattro i Carabinieri hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare per tentata rapina aggravata in concorso e altri reati avvenuti nella cittadina fra febbraio e aprile
Oscurati 20 siti Internet: vendevano banconote false
Brillante operazione della Guardia di Finanza fiorentina. Oltre ai soldi, per un giro d’affari di circa due milioni di euro, in rete venivano proposti anche documenti d’identità contraffatti
In stato di gravidanza rubano in appartamento a Pontassieve: arrestate
Sono due nomadi di 34 e 25 anni già conosciute dalle forze dell’ordine per reati simili. In auto avevano anche gli attrezzi per forzare le porte delle abitazioni