Il 14 e 15 maggio al Parco delle Cascine l’iniziativa di Arciconfraternita di Parte Guelfa per promuovere inclusione sociale e rispetto dell’ambiente
inclusione
Covid, quasi un toscano su tre ha ricevuto aiuti economici e il 13% si sente povero
Sono i dati principali del rapporto su Povertà e Inclusione presentato in Regione. I nuclei più colpiti sono i single e le famiglie numerose. Spinelli: “Quella innescata dalla pandemia è stata una sfida durissima, ma gli interventi attivati hanno permesso di attenuare fortemente gli effetti”
Different to Play, quando lo sport fa rima con l’inclusione sociale
L’11 e il 12 settembre al parco delle Cascine esibizioni e prove pratiche per “giocare in modo differente”, cimentandosi nelle più disparate discipline sportive paralimpiche e non, promuovendo l’uguaglianza e la pari opportunità
San Miniato, passo decisivo in avanti per entrare nell’area Unesco
L’Abbazia era stata citata come bene che contribuisce all’eccezionale valore universale del centro storico di Firenze, ma non inclusa nella perimetrazione. La decisione finale a fine luglio nella sessione dedicata alle candidature
Correndo si sostengono sicurezza stradale e inclusione
Domenica 20 appuntamento con “Corri nei nostri Parchi” che quest’anno si unisce alla “Jobbando Run con Lorenzo” Un evento che unisce sport, giovani, ambiente e mondo del lavoro. “Jobbando Run con Lorenzo” si unisce alla “Corri nei nostri Parchi,” organizzata dai Quartieri 2 e 3 e dall’associazione Insieme per Gavinana. L’appuntamento è per domenica 20 […]