• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

morte

Funerali strettamente privati per Francesco Nuti

13 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

Le esequie si svolgeranno domani pomeriggio nella Basilica di San Miniato al Monte. L’attore morto ieri in una clinica di Roma

Argomenti:francesco nuti, funerali, morte, San Miniato

S. Bartolo, sopralluogo dei cani anti-veleno ma non sono state trovate esche o bocconi

7 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Dopo il decesso nei giorni scorsi degli otto cani proseguono le indagini per capire le cause delle morte degli animali. Fra le ipotesi forse anche la dispersione accidentale di veleno

Argomenti:Cani, Carabinieri cinofili, indagini, morte, San Bartolo a Cintoria

Addio a Mario Sconcerti, maestro di giornalismo e fiorentino incompreso

18 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

E’ morto improvvisamente ieri in una clinica romana Mario Sconcerti, editorialista del Corriere della Sera e firma notissima del giornalismo sportivo nazionale. Nato a Firenze 73 anni fa, era figlio di Adriano Sconcerti famoso procuratore di pugilato che lanciò tra gli altri Alessandro Mazzinghi.

Argomenti:Giornalismo, giornalismo fiorentino, Mario sconcerti, morte, ricordo

Alle 18 in San Marco la messa per il 45° anniversario della morte di Giorgio La Pira

5 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

La concelebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo di Prato monsignor Giovanni Nerbini che conobbe il Sindaco Santo quando era ospite di Casa Gioventù

Argomenti:anniversario, basilica san marco, Giorgio La Pira, messa, morte

La conferma nelle immagini: il giovane somalo trovato senza vita si era riparato nel cassonetto

7 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Aveva deciso di passare la notte in un container della differenziata in zona Gavinana. Poi la mattina un compattatore aveva svuotato il cassonetto portando il carico fino all’azienda di stoccaggio dove poi era stato rinvenuto il corpo

Argomenti:Carabinieri, cassonetto, giovane somalo, immagine, morte

Tragica fatalità la morte del giovane straniero dentro il cassonetto

31 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Secondo i primi risultati dell’autopsia il decesso sarebbe avvenuto per compressione. Il ragazzo avrebbe trovato rifugio nel contenitore poi portato via dai mezzi di smaltimento della differenziata

Argomenti:Carabinieri, disgrazia, Empoli, fatalità, giovane somalo, morte

Empoli, scoperta choc: nel cassonetto della differenziata il corpo di un ventenne somalo

28 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Uno delle ipotesi seguite dai Carabinieri è che il giovane si sia addormentato dentro il contenitore e non si sia più risvegliato a causa di un malore

Argomenti:Carabinieri, cassonetto, Empoli, giovane somalo, morte

Un altro pezzo di Firenze che se ne va: a 68 anni è scomparso Fabio Picchi patron del Cibreo

26 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Il cordoglio della comunità e delle istituzioni. Giani: “Ambasciatore del gusto e dei sapori della nostra regione: ha fatto della cucina un veicolo di cultura”

Argomenti:chef, Cibreo, Cucina, Fabio Picchi, morte, ristorante

Venerdì a Roma le esequie di Stato per David Sassoli

12 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

I funerali, a cui parteciperanno Charles Michel e Ursula von der Leyen, si terranno alle 12 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Il ricordo commosso della politica fiorentina

Argomenti:David Sassoli, esequie, morte, Roma, Santa Maria degli Angeli

Addio a David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo col cuore a Firenze

11 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Da qualche giorno era ricoverato ad Aviano per una disfunzione del sistema immunitario. Il cordoglio delle istituzioni e del sindaco fiorentino Dario Nardella che nel 2019 gli aveva consegnato le chiavi della città. Giani: “Ha interpretato il suo ruolo di Presidente senza mai rinunciare alla battaglia per difendere e rinnovare i valori dell’Europeismo”

Argomenti:David Sassoli, morte, parlamento europeo, presidente

Ma Firenze è pronta a riconciliarsi con l’Oriana?

10 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Il 15 settembre, giorno dell’anniversario della sua scomparsa avvenuta nel 2006, il Consiglio comunale e il suo presidente Luca Milani si ritroveranno al cimitero degli Allori per ricordare Oriana Fallaci. Milani in queste ore ha auspicato che nel ventennale dell’attentato alle Torri Gemelle, Firenze sia pronta a ricucire, definitivamente, il rapporto con la sua illustre concittadina.

Argomenti:anniversario, Firenze, morte, Oriana Fallaci, Riappacificazione, Torri Gemelle

La Toscana piange la scomparsa di Gino Strada

13 Agosto 2021 // La Martinella di Firenze

Il fondatore di Emergency è morto a 73 anni mentre si trovava in Normandia. Il ricordo commosso di Brenda Barnini, sindaco di Empoli che lo aveva insignito della più alta onorificenza cittadina. ” Quel filo continuerà a tenerti legato alla nostra città e a renderci tutti debitori nei tuoi confronti”

Argomenti:Emergency, Gino Strada, morte

Muore boa constrictor tenuto a casa, denunciata la proprietaria

5 Agosto 2021 // La Martinella di Firenze

La donna non sarebbe sarebbe stata in grado di dimostrare la regolarità dell’acquisto dell’animale che rientra nelle specie protette

Argomenti:boa constrictor, Carabinieri Forestali, denuncia, morte

Papà Ciatti: “Vorremmo avere le piazze piene di giovani nel ricordo di Niccolò”

11 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

A quasi quattro anni dall’assurda morte del giovane di Scandicci massacrato a calci e pugni in una discoteca spagnola, un recital di Ugo De Vita il 12 agosto racconta chi era Niccolò e chiede fortemente giustizia

Argomenti:morte, Niccolò Ciatti, recital, ricordo

Addio a Paolo Beldì, tifosissimo della Fiorentina

3 Luglio 2021 // La Martinella di Firenze

Il notissimo regista televisivo è scomparso probabilmente a causa di un attacco cardiaco. Aveva firmato trasmissioni cult come “Quelli che il Calcio” con Fabio Fazio e “Rockpolitik” con Adriano Celentano

Argomenti:morte, Paolo Beldì, Quelli che il calcio, regista televisivo

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy