• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Apertura

Vent’anni senza Giorgio Gaber: a luglio l’Isolotto celebra l’inventore del Teatro Canzone

27 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Quattro appuntamenti fra incontri, musica e spettacoli, con la direzione artistica di Andrea Scanzi, per “La Gaberiana”. Tanti i personaggi che animeranno il festival fra cui Sandro Luporini e Pierluigi Bersani

Argomenti:andrea scanzi, Giorgio Gaber, Isolotto, la gaberiana

Nuovo blitz della Finanza di Prato: sequestrata oltre una tonnellata di integratori non a norma

27 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Seconda operazione delle Fiamme Gialle che hanno messo le mani su 3.700.000 compresse di integratori privi delle indicazioni sul produttore, la provenienza e la presenza di sostanze potenzialmente pericolose

Argomenti:Guardia di Finanza, integratori alimentari, Prato, sequestro

In piazza San Lorenzo l’installazione di Pallium e Architettura UniFI per parlare di inclusività

26 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

La struttura, interamente in legno, è lunga 28,50 metri e larga da 4 a 9 metri ed è tagliata secondo la conformazione dello spazio pedonale antistante per percepire “diversamente” dimensioni e rapporti

Argomenti:diversità, inclusione, installazione, pallium, piazza san lorenzo, Unifi Architettura

Al via domani il cinema sotto le stelle nel cortile degli Uffizi

25 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

Fra le proposte della rassegna i ricordi di Franco Zeffirelli, Margherita Hack, Maria Callas e Anna Magnani. E poi ancora il tributo a Alice Rohrwacher e tanti ospiti che impreziosiranno le serate della kermesse

Argomenti:Apriti Cinema, cinema, cortile uffizi

Gara conclusa per la linea 4 della tramvia: appalto da oltre 500 milioni

23 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

Il nuovo tratto, che comprenderà anche la viabilità Rosselli-Pistoiese, andrà dalla Stazione Leopolda a Campi Bisenzio. Cancellata l’ipotesi del deposito tram alle Piagge. Dovrà essere pronta entro il 2026

Argomenti:Campi Bisenzio, gara, Linea 4, Piagge, Tramvia

Salviamo Firenze: ‘consultazione autogestita per salvare la città dalla speculazione’

21 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

La risposta del Comitato che aveva proposto i due quesiti referendari in un primo momento giudicati ammissibili e poi stoppati da Palazzo Vecchio. Torelli: “Saremo sentinelle mobilitate a tutela della città”

Argomenti:Comitato, consultazione autogestita, salviamo firenze, speculazione edilizia, studentati lusso

“Mille occhi sulla città”: sentinelle per segnalare situazioni di pericolo

21 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Firmato un accordo con nove istituti di vigilanza privata. I vigilantes non potranno intervenire direttamente. Porta a Prato, Lungarno S. Rosa, Cascine, Santa Maria Novella, S. Jacopino e Fortezza le zone attenzionate

Argomenti:intesa, Mille occhi sulla città, sicurezza, vigilanza privata

Firenze città impossibile non solo per gli affitti ma anche per i prezzi in hotel (+53%)

20 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

E Nardella annuncia un tavolo con le associazioni di categoria. “In certi casi aumenti davvero sorprendenti”

Argomenti:Dario Nardella, hotel, Preoccupazione, prezzi camere, rincari

Studentati di lusso, Nardella: “No al referendum di Salviamo Firenze”

19 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

AGGIORNAMENTO – Il sindaco ha firmato un decreto sindacale sulla scorta del parere degli esperti i quali in prima battuta avevano dichiarato ammissibile la consultazione di Salviamo Firenze che annuncia per mercoledì una conferenza stampa

Argomenti:Dario Nardella, referendum, salviamo firenze, studentati lusso

Kata, controllati cunicoli e intercapedini dell’ex Astor. Trovato un cellulare in un cassonetto

18 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

VIDEO – Le ricerche dei Carabinieri con l’ausilio di attrezzature speciali riprenderanno domani mattina, ma della piccola scomparsa ormai da 8 giorni continuano a non essere trovate tracce nello stabile

Argomenti:Carabinieri, ex hotel astor, kata, ricerche, scomparsa

Nardella: “Non c’è accoglienza senza legalità”

17 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Il sindaco all’ex hotel Astor dove da stamani è in atto lo sgombero della struttura in cui sette giorni fa è scomparsa la piccola Kata e ancora non si trova. “Fatti 62 sgomberi, uno ogni 50 giorni”

Argomenti:Dario Nardella, ex hotel astor, kata, scomparsa, sgombero

Blitz della Municipale in via Palazzuolo: sequestrati 13 chili di pesce avariato

16 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Scatta la denuncia per il proprietario del minimarket e alla Fortezza la canina Viola dell’unità cinofila ha recuperato dieci grammi di hashish

Argomenti:Blitz, pesce avariato, Polizia Municipale, sequestro, via Palazzuolo

Lacerba, La Voce, l’Ordine Nuovo: quando Firenze attraverso le riviste era capitale della cultura

16 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Fino al 17 settembre agli Uffizi una mostra ripercorre l’avventura dei periodici che rianimarono e resero fecondo il dibattito intellettuale e politico nell’Italia del primo Novecento

Argomenti:Cultura, Mostra, politica, Riviste, Uffizi

La sparizione di Kata come ritorsione verso la famiglia?

15 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Il padre della piccola, scomparsa sabato scorso, ascoltato in Procura. Il rapimento potrebbe essere essere stato deciso come risposta a qualcosa di avvenuto tra i familiari e le fazioni che si contendono le camere all’ex Astor

Argomenti:kata, rapimento, ritorsione, via maragliano

Ritardi dei bus fin oltre 35 minuti: scoppia la bufera a causa dei cantieri della tramvia

14 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Sindacati (che chiedono di ridisegnare deviazioni e tempi di percorrenza) e gruppi politici contro Palazzo Vecchio: nel mirino la rivoluzione per consentire la posa degli scambi in Piazza San Marco

Argomenti:Bus, cantieri tramvia, piazza san Marco, Polemica, ritardi

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 24
  • Pagina 25
  • Pagina 26
  • Pagina 27
  • Pagina 28
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 135
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy