Giani: “Positivo che tutte le province hanno un indice di contagio sotto 250. Ma dobbiamo rimanere prudenti”
Apertura
Camilla Speranza: “Nessun rispetto per noi e per le funzioni”
All’indomani delle parole del Cardinal Betori che auspicava soluzioni chiare per Santo Spirito, torna alla carica il Comitato dei residenti. E oggi pomeriggio l’atteso Cosp che potrebbe decidere misure severe e, forse, il transennamento del sagrato della Basilica
Il richiamo di Betori: “Per Santo Spirito soluzioni chiare”
Alla vigilia del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, l’Arcivescovo di Firenze dichiara sostegno e vicinanza alla Comunità degli Agostiniani dopo gli assembramenti del 25 aprile
Attivo da ieri il Numero unico di emergenza 112
Vanno in pensione i vecchi numero di soccorso. Tra i numerosi servizi disponibile anche l’applicazione where are u che permette di richiedere assistenza fornendo la propria posizione in quel momento
La cancellata “fai da te” di Padre Pagano
AGGIORNAMENTO – Il priore degli Agostiniani, aiutato da alcuni membri della Comunità di Santo Spirito, recinge il sagrato della Basilica e poi suona a distesa le campane in segno di protesta. E monta ancora la rabbia dei residenti: “Per quanto ancora Sindaco e Prefetto vogliono assumersi il rischio di un’altra piazza San Carlo?”
Il vaccino si potrà fare anche nelle Farmacie Comunali
Si comincerà appena firmato l’accordo quadro regionale con tutte le caratteristiche e le modalità del servizio
Toscana in zona gialla da lunedì: tutte le cose che si possono tornare a fare
Ma il Governatore Giani avverte: “Non è un libera tutti, non dobbiamo abbassare la guardia, confido nel senso di responsabilità dei toscani”
E adesso a Santo Spirito si gioca anche a pallone
I residenti imbufaliti lanciano l’ennesimo urlo di rabbia: “Vogliamo scalinate e sagrato liberi e sparecchiati. Vogliamo la cancellata leggera che protegga la Basilica da vandali, incivili e ubriachi. Basta far vivere gli abitanti nell’orina”
L’Aprile Resistente al Quartiere 4
Da domani e fino al 25 Aprile una serie di eventi per festeggiare la Liberazione fra cui la presentazione del libro “Spoon River 1944. Partigiani e soldati alleati verso la Liberazione di Firenze” a cura degli studenti del Nicolò Rodolico e dell’IC Prirandello”
Più tutele per i rider nell’accordo firmato fra sindacati e Regione
alari svincolati dal cottimo, premi incentivanti, previdenza, maggiorazioni per i servizi notturni e festivi. “Passo in avanti importante. Adesso si tratta di coinvolgere le aziende”
Il “Rinascimento” passa anche attraverso le start-up
Presentato il quarto bando di Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo per le piccole e micro imprese innovative. Prestiti per 7,5 milioni di euro, domande on line entro il 19 maggio
Ambulanti in piazza Signoria: “Riaprire i mercati anche in zona rossa”
Questo pomeriggio la manifestazione di Anva Confesercenti Toscana e Fiva Confcommercio Toscana per chiedere di tornare a lavorare e di continuare ad avere un futuro
All’asta il primo Platone stampato a Firenze dalle tipografe di S. Jacopo a Ripoli
L’edizione completa delle Opere sarà battuta da Christie’s a New York venerdì 23 aprile. Stima record di 400.000 dollari per il volume tradotto dal greco in latino da Marsilio Ficino
All’Argentario dal 23 al 25 luglio tornano i Corti
Già oltre 3.000 i contributi arrivati per il Pop Corn Festival, scadenza iscrizioni il 30 aprile. Tra i premi, il prestigioso riconoscimento di 4.000 euro messo in palio dalla showgirl per il cortometraggio più originale
Firenze e Prato tornano “Arancioni”
L’okay da parte del ministro Speranza. Riaprono le pre-adesioni per le persone a elevata fragilità