Nei 48 pannelli dell’esposizione si mischiano tante storie diverse: il calciatore Carlo Castellani, deportato nei campi di concentramento per motivi politici e il marciatore Shaul Ladany, scampato ai lager e all’attentato terroristico palestinese alle Olimpiadi Monaco. Ma anche William Grover-Williams pilota e agente segreto britannico
Attualità e Politica
Covid, duemila casi in meno ma i decessi restano alti
Sono 7.758 i nuovi contagi in Toscana (2.190 in più a Firenze). L’età media media è di 36 anni. Calano fortemente i ricoverati. Purtroppo altre 33 persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus
Coffee Brewer, Home Barista, Cupping e Barista Professional, ecco i corsi della Scuola del Caffè
L’offerta è rivolta a tutti: dall’apprendista all’esperto in cerca di perfezionamento, ai dipendenti di strutture alberghiere, ai coffee lover. Obiettivo: professionalità e innovazione
Traffico internazionale di cocaina da Olanda e Belgio, nove arresti
Dalle prime luci dell’alba è in corso un’operazione della Guardia di Finanza tra Firenze, Prato, Milano, Bergamo e Rotterdam che grazie alla sinergia con le autorità belghe ha portato anche al sequestro di due aziende e 130mila euro
Boom di richieste per C-Healer che a fine marzo fa il suo ingresso a Parigi
L’App ideata da Andrea Stramezzi che consente a chi è malato di Covid di trovare un medico che lo curi gratuitamente, sarà presentata al Convegno Internazionale in programma nella capitale francese
Covid, contagi sotto i diecimila con un’età media di 32 anni
Toscana ancora al 9° posto come numerosità di casi (9.877 quelli odierni di cui 2.580 a Firenze). Ci sono 14.428 nuovi guariti ma resta rilevante il numero delle persone decedute: 24, otto soltanto nel capoluogo
Una strada e un monumento per David Sassoli e Carlo Alberto Dalla Chiesa
La proposta per ricordare il presidente del Parlamento Europeo recentemente scomparso ha avuto il via libera in Commissione Toponomastica, mentre Alessandro Draghi (FdI) rilancia l’idea di una stele che onori la memoria del Generale dei Carabinieri trucidato dalla mafia
Via Taddea: ruba salvadanaio con le offerte per il Bangladesh, arrestato
L’uomo, con numerosi precedenti, è entrato in una agenzia di lavoro interinale con la scusa di vendere una confezione di caffè. Inseguito dal titolare e da un dipendente che poi lo hanno affidato ai militari Con la scusa di vendere una confezione di caffè, si impossessa di un salvadanaio contenente offerte in favore della comunità […]
Calano drasticamente i nuovi contagi e ci sono 7.708 guariti in più
Sono 4.109 le persone che hanno contratto il virus oggi in Toscana (1.154 a Firenze). L’età media rimane bassa: 34 anni. E purtroppo altre 27 persone non ce l’hanno fatta
7 rapine e 12 furti commessi a Rifredi, arrestato dai Carabinieri
La tecnica era semplice: intavolava una discussione con il prescelto, poi metteva una gamba fra quelle della vittima e le faceva perdere l’equilibrio mentre con destrezza la alleggeriva di soldi, portafogli e smartphone
Covid, l’età media dei contagi scende a 34 anni, ci sono meno ricoveri e 13.064 guariti in più
oscana sempre al 9° posto come numerosità dei casi, 8.404 oggi di cui 2.327 a Firenze. Purtroppo altre 22 persone non ce l’hanno fatta a vincere il virus
Tavolini davanti ai portoni delle abitazioni, Comitati all’attacco
In otto semplici punti tutte le critiche e le proposte dei residenti al Piano che sarà in discussione domani in Consiglio Comunale, mentre la Giunta potrebbe rivedere alcune posizioni
A Carlo Conti e ai Vigili del Fuoco il premio “Bel San Giovanni”
L’evento, organizzato dalla omonima Società, è giunto alla 31° edizione. Negli anni precedenti il riconoscimento è stato consegnato anche a Papa Giovanni Paolo II e a Papa Benedetto XVI
Contagi sotto quota diecimila, ma si contano altri 36 decessi
Dopo diversi giorni, in Toscana la curva dei nuovi positivi finalmente scende (9.713 di cui 2.814 a Firenze). I guariti sono 16.066, mentre l’età media di coloro che hanno contratto il virus è di 36 anni
Sedie e tavolini anche davanti ai portoni dei condomìni, lunedì l’approvazione?
In consiglio arriva il nuovo regolamento per l’occupazione del suolo pubblico (non sarà gratuita) dal 1° aprile al 31 ottobre che prevede questa possibilità. Opposizioni all’attacco: “Normativa inaccettabile e antigiuridica”