Ulteriore e decisa spinta della Regione verso il raggiungimento dell’immunità di gregge. Intanto sono 277 i nuovi casi registrati in Toscana che rimane al 10° posto come numerosità (102 in più a Firenze), un solo decesso
Attualità e Politica
La Regione mette in campo 14 milioni per sostenere gli affitti di famiglie in difficoltà
Il contributo non potrà essere cumulato col reddito di cittadinanza. Potranno richiederlo anche quei nuclei che hanno subito una perdita significativa delle entrate a causa del Covid
Quaranta ore per diventare Assistent Buyer
E’ il corso gratuito proposto da Confcommercio per selezionatori di prodotti Made in Italy per il mercato estero. Per iscriversi c’è tempo fino al 10 ottobre
Torna attivo a novembre il fontanello di Viale Fanti?
Publiacqua risponde all’interrogazione presentata da Sinistra Progetto Comune in Consiglio. I ritardi sarebbero dovuti ai tempi necessari alle indagini per stabilire le responsabilità dell’incendio che a metà aprile l’aveva completamente distrutto
Covid, scendono i contagi e ci sono 342 guariti in più
Sono 255 i nuovi positivi (85 in più a Firenze) con un’età media di 44 anni. Toscana ancora al 10° posto come numerosità di casi, ma altre 6 persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus
La condanna di Mimmo Lucano accende la polemica politica
Lega e FdI invitano Nardella a “scegliersi meglio i compagni di viaggio” ricordando il premio assegnato all’ex sindaco di Riace nel 2018, Sinistra Progetto Comune definisce la sentenza “pesante quanto inattesa”. Presidio oggi in piazza San Giovanni mentre la petizione di solidarietà ha già raccolto oltre 53mila firme
Tavolini anche dopo il 31 dicembre, ma saranno meno
Palazzo Vecchio sta lavorando a un nuovo piano che riduca le situazioni dove c’è stato un impatto eccessivo. Nardella: “Nulla può tornare come prima, né senza tavolini e né con la situazione attuale”. Per Cursano (Confcommercio) e Ferretti (Confartigianato Imprese) ritornare al pre-pandemia sarebbe un errore imperdonabile”
Cerca di nascondere la droga con i piedi, arrestato
Il pusher aveva addosso 40 grammi di hashish e 45 euro in contanti, frutto probabilmente dell’attività di spaccio. A Signa rinvenuto in un giardino pubblico mezzo chilo dello stesso stupefacente in panetti
Covid, continua a scendere il numero dei ricoverati
Risale però la curva dei nuovi positivi, 323 in più rispetto a ieri di cui 96 a Firenze. L’età media è di 41 anni e purtroppo si registrano altri 7 decessi
Covid, diminuiscono fortemente i ricoverati ma risale la curva dei positivi
Sono 248 i nuovi contagiati (80 in più a Firenze) con un’età media di 42 anni. Toscana sempre al 10° posto come numerosità di casi, altre cinque persone purtroppo non ce l’hanno fatta
Fido ha una nuova area in viale Corsica
Lo spazio ha una superficie di 1.100 metri quadrati, 9 panchine e un fontanello. Il Girasole si occuperà della manutenzione, dell’apertura e della chiusura dei cancelli d’ingresso
Via libera all’ampliamento di capienza per stadi, teatri, palazzetti e concerti
Il Cts ha dato parere favorevole. L’aumento diventerà effettivo col Consiglio dei Ministri di domani. Sacchi: “Notizia positiva e necessaria. Pubblico e operatori sono responsabili”. Ma per la Siae “il passo in avanti non è abbastanza”
Contagi stabili e meno ricoverati in ospedale ma ci sono altri nove morti
Sono 190 i nuovi positivi con un’età media di 37 anni. Toscana ancora al 10° posto come numerosità. I guariti sono 436 in più. Delle persone che non ce l’hanno fatta tre sono di Firenze
Fumo vietato nei parchi e alle fermate di bus e tram: passa il Piano del Comune
Il Pac mira a ridurre del 60% le emissioni di CO2 entro il 2030. Incremento dei punti ricarica per le auto elettriche, messa al bando degli impianti a gasolio per riscaldamento, aumento del verde urbano, mobilità dolce (anche con monopattini elettrici), completamento del sistema tramvie gli altri punti fondanti del provvedimento
Trecento piccoli Dante in Santa Croce: ecco “La Città dei Bambini”
Tanti eventi e iniziative da venerdì 1 a domenica 3 ottobre nella kermesse dedicata ai più piccoli che avrà come fil rouge Dante per i 700 anni dalla morte. Funaro: “Una bella opportunità di divertimento e arricchimento culturale”