Potranno prenotarsi senza click day le persone nate dal 1941 al 1951. Scendono i ricoverati, la Regione resta al 13° posto come numero di casi
Attualità e Politica
Lega: “Referendum di quartiere su Santo Spirito”
Clamorosa iniziativa del Carroccio dopo quanto è avvenuto domenica 25 Aprile in piazza con Padre Pagano costretto a recintare con le panche della chiesa il sagrato per consentire ai fedeli di poter partecipare alle funzioni. Bussolin: “Siamo pronti a sfidare l’amministrazione. L’unica soluzione è la cancellata”
Expo, svelato alla presenza del sindaco Nardella il gemello del David
La riproduzione assolutamente perfetta e digitalizzata del capolavoro di Michelangelo sarà una delle attrazioni del Padiglione Italia per l’Esposizione Universale che si terrà dal 1° ottobre al 31 marzo a Dubai
Covid, vaccinati oltre il 92% degli ultraottantenni
Giani: “Prossimo obiettivo renderli immuni con i richiami entro maggio”. Intanto i nuovi contagi sono 737 con 22 decessi. L’età media è di 40 anni. Salgono i guariti (+890), ma anche i ricoverati (+33)
Il Franchi inserito tra i progetti del Recovery Fund
Adesso è ufficiale. Per la riqualificazione del “Vecchio Comunale” arriveranno 95 milioni di euro. Nardella: “Nel giro di poche settimane il bando per il concorso di progettazione”
Insultata e offesa perché antifascista
Camminava in Centro assieme alla figlia minorenne. Le sono stati scagliati contro cubetti di ghiaccio e un bicchiere. SPC: “aggressione, che conferma l’importanza dell’antifascismo nel 2021, anche in una città medaglia d’oro della resistenza”
La cancellata “fai da te” di Padre Pagano
AGGIORNAMENTO – Il priore degli Agostiniani, aiutato da alcuni membri della Comunità di Santo Spirito, recinge il sagrato della Basilica e poi suona a distesa le campane in segno di protesta. E monta ancora la rabbia dei residenti: “Per quanto ancora Sindaco e Prefetto vogliono assumersi il rischio di un’altra piazza San Carlo?”
Quel fiore rosso simbolo di libertà
Densa di iniziative la commemorazione del 76° anniversario della Liberazione. Dall’omaggio al monumento ai Caduti alla visita al cimitero americano dei Falciani, alle cerimonia nel Salone dei 500 vuoto a causa delle restrizioni Covid. E i consiglieri comunali ricordano le vittime del nazifascismo in 23 luoghi diversi della città
Il vaccino si potrà fare anche nelle Farmacie Comunali
Si comincerà appena firmato l’accordo quadro regionale con tutte le caratteristiche e le modalità del servizio
Chioschi di fiori, sconto del 50% sulla tassa di occupazione
Lo ha stabilito Palazzo Vecchio recependo la nuova disciplina del suolo pubblico. Non si tratta di una misura anti Covid, ma resterà così d’ora in avanti per questa speciale categoria
Confartigianato: “Toscana gialla con beffa”. E Naccari prepara il sit-in “scoprifuoco”
Secondo il presidente Alessandro Sorani con le riaperture da lunedì a rimetterci saranno ancora una volta i ristoratori sebbene siano sicuri. Domani alle 22.01 la protesta di Tni Italia in piazza della Signoria a difesa di “tutte le categorie inessenziali” e delle loro famiglie
Toscana in zona gialla da lunedì, ma i decessi sfondano il tetto dei 6.000
886 sono i nuovi contagiati, età media 44 anni. Aumentano i guariti (1.320) e diminuiscono i ricoverati in ospedale. La regione resta al 13° posto come numerosità di casi
Un video sui luoghi della Liberazione e un fiore per le partigiane ricordano il 25 aprile
Domenica Consiglieri e Consigliere di Palazzo Vecchio visiteranno i luoghi simbolo della Resistenza. E i cittadini potranno lasciare un fiore rosso in memoria dei martiri per la libertà dell’Italia
Toscana in zona gialla da lunedì: tutte le cose che si possono tornare a fare
Ma il Governatore Giani avverte: “Non è un libera tutti, non dobbiamo abbassare la guardia, confido nel senso di responsabilità dei toscani”
Esaurite in 21 minuti le prenotazioni per Johnson & Johnson, 1.003 nuovi contagi
Erano state messe a disposizione per i nati tra il 1941 e 1951. Intanto scendono leggermente i casi, ma anche i ricoveri e per fortuna pure i decessi. A Firenze 298 casi in più