Parte venerdì 25 giugno l’evento curato dalla Fondazione Stensen, fra cui spiccano le serate dedicate a Lorenzo Orsetti, Erriquez della Bandabardò e al regista Marco Tullio Giordana
Breaking News
Da Firenze a Prato e Pistoia sulle orme di Sant’Jacopo
Il piccolo Cammino promosso dal Centro Turistico Giovanile è stato presentato a Palazzo Vecchio. Si parte dalla chiesa di San Jacopino poi si va a Prato attraverso Campi e Capalle. Quindi si prosegue fino a Galciana e Agliana
Al via stasera Cinema nel Chiostro
Debutta la nuova arena estiva nel loggiato del Museo del Novecento. Film d’essai, anteprime e incontri sil alterneranno fino al 5 settembre
Bimbo scompare in Mugello, ricerche a tappeto
I genitori dopo averlo messo a letto non lo hanno più trovato. Mobilitati Carabinieri Vigili del Fuoco, Protezione civile e Soccorso Alpino. Ma le ricerche sono difficili, fra boschi fitti e zone impervie
Attività comuni, bagni gratis e meno tavolini: le ricette di SPC per S. Spirito
Bundu e Palagi: “Rafforzare la Ztl e il trasporto pubblico”. Il Pd condanna quanto è avvenuto venerdì scorso e sottolinea la necessità di usare piazza, sagrato e abside “in modo sano”. La Lega invece tira le orecchie a sindaco e prefetto
A Fiesole si corre ricordando Tommasino
Domenica la prima edizione del Trofeo Bacciotti, gara di ciclismo riservata alla categoria Juniores. L’arrivo nel punto esatto dove si conclusero i Mondiali 2013. Giani: “Unire lo sport alla solidarietà e la bicicletta ci dà questa possibilità”
C’è Apriti Cinema dal 28 agli Uffizi
Dopo lo stop dell’anno scorso causa pandemia, torna l’arena sotto stelle che proporrà cinema di qualità, una retrospettiva dedicata a Martone, incontri, e le “Notti bianche” con proiezioni fino alle prime ore del mattino
“Sogno una città senza cordonati e cancellate”
Dopo l’assalto di venerdì sera a blocchi di cemento e cordoni che dovevano proteggere la Basilica di Santo Spirito, il sindaco Nardella interviene duramente e propone incontri pubblici sul sagrato per insegnare ai giovani senso civico e cultura del bello
Al ristorante in 200 tra battesimi e matrimonio: multati
Per il proprietario del locale, recidivo, è stata disposta anche la sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio
Boboli, da martedì riapre l’ingresso Annalena
Schmidt e Nardella in contatto con Roma per chiedere che venga abolito l’obbligo di prenotazione anche per i residenti per accedere al Giardino il sabato e la domenica (3 euro) che aveva portato alla protesta delle Mamme di Boboli
Tutti contro cordone, blocchi di cemento e chiodi fiorentini
Le reazioni politiche dopo la dura protesta di ieri sera in Santo Spirito contro le misure adottate dal Comune per proteggere sagrato e abside laterale della Basilica. Fratelli d’Italia e Lega chiedono la cancellata insieme a Italia Viva che aggiunge: “Per fermare incivili e malamovida ci vuole una recinzione e non una brutta cordonatura”
Tre mesi di live music, teatro, incontri e buon cibo: riparte Anconella Garden
La stagione estiva dello spazio verde di via Villamagna al via da domani con una performance del Teatro Cantiere Obraz. Sui maxischermi le partite degli Europei di calcio e poi cinema, sport, performances che dureranno fino a metà settembre
Flash mob di SPC e Progetto Firenze contro la cordonatura: “Toppa peggio del buco”
Su blocchi di cemento e chiodi adesso è stato installato un cordone. Bettini: “Soluzione d’emergenza per tutelare decoro e sicurezza del luogo”
A Palazzo Medici Riccardi un viaggio senza tempo nel mondo dei Cartoon
Da oggi e fino al 17 ottobre c’è “AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake”, con oltre 500 illustrazioni esposte e il frame di Gertie il Dinosauro (1914), prima animazione in senso moderno
Ecco come sarà il nuovo Franchi
Presentato a Roma il Concorso internazionale di idee che prevede anche la riqualificazione di una grossa fetta di Campo di Marte. Un’operazione da 190 milioni di cui 137 soltanto per lo stadio. Nardella: “Nel 2026 la Fiorentina compirà 100 anni. Occasione ideale l’inaugurazione del nuovo Franchi”