• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Italia Nostra

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

L’INTERVENTO – Pubblichiamo un contributo della sezione fiorentina di Italia Nostra che si propone come riflessione e proposta operativa per uscire dalla ‘palude’ che fa male alle piante e ai cittadini di Firenze

Argomenti:Alberi, Cecilia Del re, Italia Nostra, Piano del verde, poc

Campo di Marte, l’appello di Italia Nostra: “Non approvate le nuove superfici edificabili”

27 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

E’ l’invito rivolto dall’associazione per la tutela del patrimonio artistico e naturale ai Consiglieri Comunali. “Quei 15mila metri quadrati stravolgerebbero definitivamente l’assetto del quartiere”

Argomenti:Appello, Consiglio comunale, Italia Nostra, riqualificazione campo di marte

Campo di Marte, Italia Nostra: “Piena sintonia con il Comitato Vitabilità”

18 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Pubblichiamo integralmente il contributo di Italia Nostra sul progetto di restauro dello stadio Franchi e sulla riqualificazione di Campo di Marte, strettamente connessa, che rischia di stravolgere per sempre l’identità verde del quartiere e contro la quale si è costituito il Comitato Vitabilità che ha raccolto finora oltre mille firme avverso la paventata trasformazione

Argomenti:comitato vitabilità, Italia Nostra, restauro franchi, riqualificazione campo di marte

Abbattuti i primi pini in Viale Redi, scoppia la protesta dei residenti

25 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Il progetto del nuovo look della strada (costo un milione di euro) prevede il taglio di tutti e 50 i pini presenti che risalgono agli anni Sessanta del Novecento. Italia Nostra pronta a organizzare un presidio

Argomenti:abbattimento, Italia Nostra, pini, presidio, proteste, viale redi

Italia Nostra: “Progetto minimal per il Franchi, ma l’obiettivo vero erano più spazi commerciali”

10 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Questa mattina la presentazione ufficiale a Palazzo Vecchio del progetto dello studio che ha vinto il concorso internazionale di idee per il restyling dello stadio Artemio Franchi e la riqualificazione dell’area di Campo di Marte. Dibattito e polemiche in città fioccano sui versanti più disparati. Qui il contributo della sezione Fiorentina di Italia Nostra che pubblichiamo integralmente

Argomenti:Artemio Franchi, Italia Nostra, progetto vincitore, restyling, stadio

Il Sindaco, il Soprintendente, la ruota e il giornalismo d’insulto

27 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Mentre il Pd sta preparando una mozione da sottoporre in Consiglio per installare di nuovo la ruota panoramica e renderla permanente, resta alto in città il dibattito sulle parole usate dal sindaco Dario Nardella in risposta al diniego del Soprintendente Andrea Pessina per una proroga di 45 giorni dell’attrazione così come richiesto da Palazzo Vecchio. Sulla vicenda interviene Leonardo Rombai, presidente della sezione fiorentina di Italia Nostra

Argomenti:Andrea Pessina, Dario Nardella, Italia Nostra, Leonardo Rombai, ruota panoramica

L’affondo di Italia Nostra a Nardella: “Inaccettabili le parole su Pessina”

20 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

La sezione fiorentina dell’organizzazione per la tutela del patrimonio naturale e storico: “La vicenda della ruota è un esempio che richiama alla mente azioni di governo di stampo podestarile”

Argomenti:Andrea Pessina, Dario Nardella, Italia Nostra, ruota panoramica, scontro

Inammissibile il ricorso di Italia Nostra contro il Viola Park

15 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Il Tar della Toscana rigetta il documento perché presentato in ritardo di due giorni. La soddisfazione di Commisso: “Genererà numerosi posti di lavoro in un momento difficile per l’economia nazionale”

Argomenti:Bagno a Ripoli, fiorentina, Italia Nostra, ricorso, rigetto, rocco commisso, Viola Park

Fiorentina: “Profondo rammarico per l’istanza ma no alle minacce”

12 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

In relazione agli insulti e alle intimidazioni subite dal presidente della sezione fiorentina di Italia Nostra Leonardo Rombai a seguito del ricorso presentato contro la realizzazione del Viola Park, la Fiorentina ha diffuso una nota che qui di seguito riproduciamo per intero

Argomenti:fiorentina, Italia Nostra, Leonardo Rombai, minacce, nota, Viola Park

Rombai, la solidarietà dopo le minacce

12 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Il presidente della sezione fiorentina di Italia Nostra è stato fatto oggetto di insulti pesanti e intimidazioni dopo la presentazione del ricorso per impedire la costruzione del Viola Park a Bagno a Ripoli. La condanna di Nardella e Casini che prendono le distanze da gesti e dichiarazioni pur ribadendo la contrarietà all’istanza

Argomenti:Italia Nostra, Leonardo Rombai, minacce, Solidarietà, Viola Park

“Metrocittà a fianco del Comune per il Viola Park”

9 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Italia Nostra fa ricorso contro la realizzazione della cittadella a Bagno a Ripoli e il sindaco Metropolitano Nardella si schiera a fianco del collega Francesco Casini che commenta così: “Il solo obiettivo è rallentare il progetto”

Argomenti:Bagno a Ripoli, fiorentina, Italia Nostra, ricorso, Viola Park

“Stadio sentito come problema, non come risorsa”

17 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

Dopo il parere del Mibact, Italia Nostra rilancia il concorso di idee per il restauro e l’adattamento del Franchi. Con un duro attacco rivolto all’amministrazione: “Palese dispregio del valore storico-artistico del monumento”

Argomenti:concorso, Italia Nostra, Mibact, nuovo stadio, restauro, stadio

Coro di proteste contro la ruota panoramica al Piazzale

5 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Da Italia Nostra alla Lega, a Sinistra Progetto Comune tutti concordi nell’affermare che si tratti di un progetto paradossale e imbarazzante, soprattutto alla luce della pandemia Covid

Argomenti:Italia Nostra, Lega, Natale, Piazzale Michelangelo, polemiche, ruota panoramica, Spc

“L’emendamento serve solo a distruggere il Franchi”

3 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

Italia Nostra all’attacco dopo l’approvazione trasversale in commissione del provvedimento sugli stadi vincolati da ristrutturare all’interno del Decreto Semplificazioni

Argomenti:Artemio Franchi, emendamento, Italia Nostra, restyling, stadio

Stadio, Italia Nostra: “Concorso internazionale per restaurare il Franchi”

29 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

L’organizzazione di salvaguardia dei beni culturali invia una lunga lettera aperta al sindaco Dario Nardella insieme all’invito per un confronto pubblico

Argomenti:Artemio Franchi, concorso, Dario Nardella, fiorentina, Italia Nostra, Leonardo Rombai, restauro, restyling, riqualificazione, rocco commisso, stadio

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy