• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Biblioteca delle Oblate

Oblate, restauro delle coperture e abbattimento delle barriere architettoniche

22 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

Al via un pacchetto di interventi del valore di 350mila euro che serviranno a risanare coperture, pavimentazioni e facciate oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche

Argomenti:Biblioteca delle Oblate, interventi, restauro

Ucraina: Giselle e il Lago dei Cigni al Tuscany Hall, le poesie di Shevschenko alle Oblate

30 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

l’11 e il 12 aprile due serate di grande danza e solidarietà con le étoiles Olga Golitsya e Iurii Kekalo, mentre il 1 aprile nel giardino della biblioteca fiorentina Nikoletta Hertsak e Ruth Cárdenas Vettori leggono i versi di uno dei più grandi poeti ucraini

Argomenti:Biblioteca delle Oblate, danza, lettura poesie, Solidarietà, spettacolo, Tuscany Hall, Ucraina

Romano Prodi martedì 30 alle Oblate

25 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

L’ex Presidente del Consiglio e fondatore de l’Ulivo presenterà i suoi ultimi due libri, “Strana vita, la mia” e “Le immagini raccontano l’Europa”

Argomenti:Biblioteca delle Oblate, Libri, presentazione, Romano Prodi

L’affresco di Porta alla Croce trova ‘casa’ alle Oblate

19 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Restaurato e trasferito nella sala conferenze nell’ambito dei lavori di recupero delle Porte storiche della città. L’assessore Sacchi: “Un modo per valorizzare la biblioteca e per preservare l’opera dall’inquinamento”

Argomenti:affreschi, Biblioteca delle Oblate, porte storiche, Tommaso Sacchi

Intitolata a Marielle Franco la terrazza delle Oblate

15 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Da oggi l’Altana della Biblioteca porta il nome della consigliera comunale di Rio de Janeiro, paladina dei diritti umani e delle donne, assassinata a 38 anni da alcuni sicari mentre tornava a casa dopo un dibattito

Argomenti:altana, Biblioteca delle Oblate, Intitolazione, Marielle Franco, terrazza

Alle Oblate la statua che raffigura Taras Shevchenko

10 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

La donazione è avvenuta ieri in occasione della nascita del grande poeta ucraino alla presenza dell’ambasciatore in Italia Yaroslav Melnyk e di Vitaliy Klitschko, sindaco di Kiev città gemellata con Firenze dal 1967

Argomenti:Biblioteca delle Oblate, Cultura, gemellaggio, Kiev, Poesia, statua, Taras Shevchenko, Ucraina

Dal 13 luglio riaprono tutte le biblioteche comunali

29 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Si torna a frequentare le sale per studiare, leggere e prendere i libri in prestito (ma servirà comunque la prenotazione). Salvi anche i contratti per i quasi 100 lavoratori in appalto

Argomenti:biblioteca, Biblioteca delle Oblate, Cultura, Libri, riapertura, Tommaso Sacchi

Firenze ricorda la strage di Piazza Fontana

21 Novembre 2019 // La Martinella di Firenze

Nel 50° anniversario, un convegno alle Oblate ripercorrerà uno dei periodi più bui della recente storia repubblicana Nell’anno del 50° anniversario Firenze ricorda la strage di piazza Fontana a Milano con una giornata intera dedicata alla memoria di quella che è stata una delle pagine più buie della storia Repubblicana. L’iniziativa si terrà il 7 […]

Argomenti:Biblioteca delle Oblate, Milano, Piazza Fontana, strage

Al via alle Oblate “Leggere per non Dimenticare”

2 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

Dal 9 ottobre al prossimo 13 maggio 39 incontri con scrittori, filosofi, storici, psichiatri. Benedetti: “Un popolo che legge è l’argine più solidamente armato delle democrazie per contrastare le tentazioni autoritarie” Al via la venticinquesima edizione di “Leggere per non dimenticare”. Dal 9 ottobre al 13 maggio 2020 saranno ben 39 incontri che si susseguiranno […]

Argomenti:Anna Benedetti, Biblioteca delle Oblate, Cultura, Leggere per non dimenticare, Libri, Tommaso Sacchi

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

L’attacco di Renzi: “Rottamate le primarie, il Pd ora è altro rispetto a quello che guidavo io”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La ‘winter experience’ Trenitalia, da Firenze più Frecciarossa e da S. M. Novella si va in montagna

7 Dicembre 2023

Interventi

Liv Ullman: ‘Stiamo vivendo forse il momento più terribile della nostra storia’

7 Novembre 2023

Il Sociale

I Custodi del Bello ripuliscono la facciata del sottopasso di viale Fratelli Rosselli

6 Dicembre 2023

Arte e cultura

Uffizi, ricomposti due importanti polittici smembrati

4 Dicembre 2023

Sport

Il Trofeo Grand Départ del Tour de France in Consiglio comunale

27 Novembre 2023

Spettacoli

Vent’anni di appunti, ricordi e risate stasera al Tuscany Hall con Edoardo Leo

25 Novembre 2023

Le inchieste

Famiglie posti sicuri, si legge poco e poca voglia di impegnarsi in politica: ecco i giovani toscani

21 Novembre 2023 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito sicurezza Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy