• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

contributi

Due milioni e mezzo per rottamare le auto inquinanti

14 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Saranno destinati a residenti a Firenze, micro, piccole e medie imprese, lavoratori autonomi con partita Iva, enti del terzo settore. I bandi saranno pubblicati entro agosto

Argomenti:auto inquinanti, bandi, Comune, contributi, rottamazione

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Funaro: “Misure importanti da parte del governo per sostenere le famiglie e l’intero sistema pubblico privato integrato”

Argomenti:contributi, scuole, sociale, welfare

Cantiere Toscana al via, a Firenze finanziamenti per 2.190.000 euro

11 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Serviranno per interventi nelle scuole, per la tutela del suolo, per trasporti e mobilità. In città fra i progetti approvati le due nuove palestre a San Salvi e in via Gemignani, oltre alla realizzazione di un sistema di salita e discesa alla Porta di San Frediano

Argomenti:Cantiere Toscana, contributi, interventi, lavori, Regione Toscana

Un milione per favorire la pratica dello sport di base

5 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Ogni società che ha tesserati con Isee non superiore a 10mila euro potrà fare domanda. Guccione: “Progetto che nasce grazie alla forte collaborazione con i quartieri”

Argomenti:contributi, Cosimo Guccione, sport

Miracolo al Maggio, raggiunti 7,5 milioni di sponsorizzazioni

11 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Approvato il programma artistico per il 2022 e il bilancio preventivo. Buona parte dei contributi sono legati al nuovo auditorium che sarà inaugurato il 21 dicembre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Argomenti:auditorium, bilancio, contributi, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro

Nardella scrive a Von Trotta: “Insieme per un progetto innovativo”

22 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

Appena ieri la lettera della regista Margarethe Von Trotta al sindaco Dario Nardella nella quale si invitava l’amministrazione a non sospendere i contributi per il Festival internazionale di cinema e donne, da sempre uno degli appuntamenti irrinunciabili per i cinefili fiorentini. L’artista, premiata a Venezia con il Leone d’Oro per il suo film “Anni di Piombo” e per questo cittadina onoraria di Firenze, ha definito “incomprensibile” la decisione di Palazzo Vecchio. Pubblichiamo la risposta del primo cittadino fiorentino

Argomenti:cinema, contributi, Dario Nardella, Festival cinema e donne, lettera, Margarethe Von Trotta

Oltre un milione alle società sportive di base, ma i Medicei ammainano bandiera

16 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

Addio alle gare per la gloriosa società che in sei anni aveva portato la città al top del rugby che adesso proseguirà con il Firenze 1931 erede del vecchio Cus. I Cinque Stelle attaccano: “Inerzia della Giunta per gli altri sport”. La replica: “Effetto Covid devastante per tante discipline”

Argomenti:contributi, Medicei, ritiro, rugby, società sportive

Circoli e Volontariato, dalla Regione in arrivo 5,8 milioni di contributi

10 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Da oggi è possibile fare domanda per avere il finanziamento che coprirà spese di attività, personale, canoni e utenze. Spinelli: “Boccata d’ossigeno per quei settori che hanno pagato un tributo davvero pesante al Covid”

Argomenti:Circoli, contributi, Regione Toscana, Serena Spinelli, Terzo settore, Volontariato

Firenze, dalla Regione 3,4 milioni per l’emergenza sociale Covid

13 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

La manovra da 30 milioni comprende tutti i comuni toscani. La fetta più cospicua per l’affitto (13,8 milioni), poi 6,5 milioni per aiuti alimentari e 9,7 milioni per sostegno domiciliare. Spinelli: “Daranno un po’ di sollievo a tante famiglie in difficoltà”

Argomenti:affitto, contributi, Covid-19, disagio sociale, emergenza

Covid, dalla Regione 3,4 milioni per il sostegno alle fasce deboli

22 Dicembre 2020 // Luciano Mazziotta

Arriveranno al Comune entro la fine dell’anno e saranno destinati al contributo per il pagamento dell’affitto, al sostegno alimentare e alle attività socio-assistenziali e socio-educative a domicilio anche per le persone malate di Coronavirus

Argomenti:affitto, buoni spesa, contributi, sociale, sostegno

Cultura, quasi 700 mila euro per le associazioni in difficoltà

26 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Sacchi: “L’emergenza ha paralizzato tutto il comparto culturale e il Comune continua a dare una mano per non lasciar indietro nessuno”

Argomenti:associazioni, contributi, Cultura, sostegno, Tommaso Sacchi

Mezzo milione di euro per le società sportive di base

25 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

La delibera prevede anche il rinvio al 31 gennaio 2021 del termine per presentare le richieste di contributi

Argomenti:contributi, Cosimo Guccione, società sportive, sport

Cultura, 350mila euro per l’Inverno Fiorentino

7 Novembre 2020 // La Martinella di Firenze

Il Comune stanzia ulteriori contributi per sostenere teatri e sale di spettacolo, e sposta il baricentro della produzione di eventi culturali sul digitale attraverso iniziative fruibili in piena sicurezza

Argomenti:contributi, Cultura, spettacolo, Tommaso Sacchi

Arrivano 24 milioni per i comuni toscani colpiti dal Covid

21 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

L’elenco completo degli Enti che avranno diritto alle risorse aggiuntive sbloccate dalla Camera. Firenze avrà 2.188.611 euro, Prato oltre un milione

Argomenti:Camera, comuni, contributi, Covid-19, emergenza

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Sparisce Iphone dal tavolo: la Polizia lo recupera e denuncia due giovani per ricettazione

18 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Arrivano oltre 7 milioni di euro per nidi e scuola dell’infanzia

18 Agosto 2022

Arte e cultura

Fabbri, Nistri e Ferrara raccontano l’epopea delle radio libere fiorentine

18 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Per sempre “Gloria”, giovedì il concerto di Umberto Tozzi a Mont’Alfonso

16 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy