• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giacomo Puccini

Un grande polo pucciniano per il rilancio di Torre del Lago

29 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

In attesa delle celebrazioni per il centenario della morte del compositore lucchese, la Fondazione Simonetta Puccini dà il via a un ambizioso progetto di riqualificazione e valorizzazione dell’eredità del Maestro Un unico grande polo che racchiuda tutto l’universo pucciniano e, in vista del centenario della morte del compositore lucchese avvenuta nel 1924, proietti il piccolo […]

Argomenti:eredità, Fondazione Simonetta Puccini, Giacomo Puccini, Torre del Lago, valorizzazione

Vita di Puccini secondo Elisabetta Salvatori e i monologhi (divertenti) sulla morte di Gori

28 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Stasera e domani le due proposte del Laboratorio Puccini, mentre venerdì 29 a Sesto Fiorentino va in scena una coraggiosa Salomè nelle versione di Oscar Wilde

Argomenti:Giacomo Puccini, Laboratorio puccini, monologhi, salomè, Sesto Fiorentino, Teatro, teatro san martino

A Villa Puccini pavimenti a mosaico e tessuti parietali tornano al loro antico splendore

9 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Terminati i lavori del primo ciclo di restauri che hanno interessato anche i serramenti della residenza dove nacquero le immortali e struggenti melodie del Maestro. Da aprile la residenza sarà aperta tutti i giorni ai visitatori

Argomenti:Giacomo Puccini, mosaico, musica, pavimento, restauro, tessuti, Villa Puccini

In bicicletta sulle strade di Giacomo Puccini

23 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Domenica 3 aprile la prima edizione della Cicloclassica con partenza libera da Piazza del Giglio a Lucca e visita nei luoghi dove nacquero le eroine e le melodie immortali del Maestro

Argomenti:bicicletta, Cicloclassica, Giacomo Puccini, sport

Puccini a tempo di jazz con Cinzia Tedesco e il suo Trio

17 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

E’ l’evento clou (sabato 4 dicembre ore 21.30) della mostra al Museo del Tessuto su “Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba” che è stata prorogata fino al 23 gennaio prossimo fra concerti, incontri e laboratori per bambini

Argomenti:concerto, Giacomo Puccini, Mostra, Museo del Tessuto, Prato, proroga, Turandot

Raimo porta in scena a Torre del Lago il Puccini più intimo e segreto

15 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Prima nazionale il 18 agosto per il nuovo spettacolo dell’attore, regista e sceneggiatore, volto notissimo delle fiction Rai e Mediaset. Alla scoperta dei tanti amori del compositore e delle sue innumerevoli passioni

Argomenti:Giacomo Puccini, L'altro Puccini, Renato Raimo, spettacolo

Nel nome di Simonetta il nuovo auditorium a Villa Puccini

29 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

Inaugurazione il 3 agosto a Torre del Lago. Sarà un polo dedicato a eventi e iniziative collegate al Maestro, con materiali d’archivio che saranno visibili a studiosi e appassionati del melodramma

Argomenti:auditorium, Giacomo Puccini, inaugurazione, Simonetta Puccini, Torre del Lago

E dentro un baule misterioso spuntarono i costumi della prima di Turandot

20 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Al Museo del Tessuto di Prato una bellissima mostra propone per la prima volta gli abiti (ritrovati) indossati da Rosa Raisa al debutto scaligero del capolavoro di Puccini e appartenuti al soprano pratese Iva Pacetti

Argomenti:costumi, Giacomo Puccini, Iva Pacetti, Mostra, Museo del Tessuto, Prato, Turandot

Puccini in Lockdown: il Coro a bocca chiusa si canta con la mascherina

30 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

L’originale proposta del Festival Pucciniano e dell’Orchestra regionale della Toscana domani, il 4 e l’8 maggio. Simonetti: “E’ il nostro modo di reagire e continuare a fare musica, con l’ansia di non sapere ancora quando potremo ricominciare”

Argomenti:concerto virtuale, Coronavirus, Cultura, Festival Pucciniano, Giacomo Puccini, Lockdown, Maria Laura Simonetti, musica

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy