Mercoledì prossimo in piazza Santa Croce la festa per Francesco Nuti a un mese dalla scomparsa con la proiezione di “Caruso Pascoski di padre polacco”. Fra gli ospiti: Haber, Petrocelli, Veronesi, Chiti e Forconi
Archivio notizie
L’Isma e l’Aeronautica premiate col Pegaso d’oro
Il massimo riconoscimento della Regione consegnato dal Governatore Giani al Capo di Stato Maggiore dell’Arma azzurra Generale Luca Goretti. “Con la Toscana legame speciale e inscindibile”
Giani e Nardella come Indiana Jones alla scoperta della Galleria nascosta
Sopralluogo oggi per verificare la possibilità in futuro di riaprire l’antico l’antico percorso pedonale che collega la Torre della Zecca vecchia alla Torre di San Niccolò
Oltre 136 chili di stupefacente sequestrati a Firenze e Calenzano da Finanza e Carabinieri
Supermarket della droga in un garage nel Quartiere 5 le Fiamme Gialle hanno rinvenuto anche 3,5 kg fra MDMA e anfetamina, oltre 6050 pasticche di ecstasy, nonché 20 flaconcini di olio di cannabis
Nardella firma a Palazzo Vecchio il riconoscimento del figlio di due donne
Il sindaco: “Avevamo già riconosciuto anni fa la sorellina. Il bambino ha tre mesi e si chiama Dario, questa cosa mi ha emozionato. Credo che il Parlamento pecchi di indifferenza nei confronti di queste famiglie”
Dal deposito del Comune ruba decespugliatori e motoseghe, rintracciato e denunciato
L’uomo, originario dell’Est Europa e già conosciuto dalle forze dell’ordine, è stato individuato grazie ai filmati della video sorveglianza. Raffica di multe per bus turistici, sequestrata navetta senza assicurazione
Nel parco di Villa di Rusciano è sorto un frutteto “popolare”
E’ stato realizzato grazie a “Click to be green” di Italgas che promuove l’impiego di nuovi servizi digitali a beneficio dell’ambiente. Piantati 30 alberi fra noci, melograni, mandorli e gelsi
“Firenze sempre più in balia delle logiche di mercato”
I dati recenti diffusi dal Corriere della Sera mostrano come il costo degli affitti sia cresciuto del 33% in un solo trimestre (dati Housing-Anywhere), portando il capoluogo toscano a essere la seconda città più cara d’Italia dopo Milano e la seconda città europea dopo Lisbona. L’affitto per un monolocale può toccare i 1100 euro al mese, con aumenti del 70%. L’intervento di Massimo Torelli, fra i promotori del referendum “Salviamo Firenze”
Manifattura, prima pietra per il nuovo nido comunale che ospiterà 100 bambini
Pronto entro l’estate 2024. Circa 2.600 metri quadri di superficie, sarà interamente realizzato in legno e offrirà ambienti accoglienti, sicuri e immersi nel verde. Saranno assunti 32 educatori altamente qualificati e due cuochi per il servizio mensa
Il piano Nardella per la casa: 6 milioni di euro per recuperare 500 appartamenti Erp
L’obiettivo è di ristrutturarli nei prossimi mesi per poi andare subito all’assegnazione alle famiglie in graduatoria. “In questo modo abbattiamo circa il 20% le liste di attesa e diamo una risposta a tanti fiorentini”
Attacco antisemita a Sara Funaro: la denuncia del console onorario di Israele Marco Carrai
Unanime la condanna e la solidarietà del mondo politico toscano e fiorentino, insieme a quella della comunità ebraica fiorentina verso l’assessore al welfare fatta oggetto su Instagram di un post vigliacco e inqualificabile
Ex Gkn: arrivano gli stipendi. In Regione primo incontro per la reindustrializzazione
Si tratta del consorzio Abaco già autore di operazioni simili in altre parti del Paese. L’idea: realizzare un puzzle di realtà operanti nel settore green e sostenibile, compresa la cooperativa degli ex dipendenti che rilanciano: “Luglio deve darci una road map chiara su come proseguire”
Abuso di immagine, truffa Covid e lavoro nero: la GdF sequestra 260mila euro a tour operator
Dipendenti irregolari, evasione e abuso commerciale delle immagini di opere d’arte le contestazioni delle Fiamme Gialle a una società gestita da due cittadini dello Sri Lanka che vendevano pacchetti per turisti
Nessun vandalismo, la targa che ricordava ‘Potente’ distrutta da un camion in manovra
L’ironia di Fratelli d’Italia: “La foga del Partito Democratico di cercare l’uomo nero a tutti i costi ha prevalso su cautela e razionalità”
Tanfo insopportabile, scarti di tutti i tipi, topi che banchettano: in via Maragliano emergenza rifiuti
L’ennesima denuncia del Comitato Cittadini Attivi San Jacopino. Gianfaldoni: “Un commerciante è pronto a chiudere l’attività e stamattina era quasi impossibile camminare sul marciapiede”