L’uomo è stato pizzicato da Guardia di Finanza e Polizia in un servizio congiunto durante un controllo al casello di Firenze Scandicci dell’autostrada A1
Archivio notizie
Riccardo Nencini nuovo presidente del Gabinetto Vieusseux
Succede alla poetessa Alba Donati che ha guidato il circolo, prima presidente donna, dal 2016 a oggi
E adesso i cinghiali arrivano anche in viale Redi
Gli animali avvistati sulle rive del Mugnone e impressi in un video del Comitato Cittadini Attivi
Sradicano un bancomat con una ruspa e lo caricano su un furgone: è caccia ai banditi
Il colpo è avvenuto in un centro commerciale di via del Cavallaccio. Il mezzo ritrovato nelle campagne di Montespertoli
Per Carnevale al Maggio rivive il mito di Faust
A quasi 60 anni dalla sua ultima replica con la regia di Sandro Bolchi e le scene di Mario Sironi. Promozione speciale per San Valentino e l’11 febbraio biglietti al 50% in tutti i settori
Andrea Jonasson fa rivivere alla Pergola gli ‘Spettri’ del perbenismo borghese
La musa ispiratrice e vedova di Giorgio Strehler torna dopo 15 anni a Firenze con una nuova lettura del celebre dramma di Ibsen. Con lei sul palcoscenico Gianluca Merolli, Giancarlo Previati e Fabio Sartor
I Musei del Bargello aperti al pubblico gratis per ricordare l’Elettrice Palatina
Il 18 Febbraio moriva Anna Maria Luisa de’ Medici fautrice del “Patto di Famiglia” per cui gallerie, quadri, statue, biblioteche sarebbero dovute rimanere fruibili a chiunque e per attirare l’attenzioni degli stranieri
5 chili di hashish nel congelatore, 2 in uno zaino, uno in una casa: offensiva interforze in provincia
L’operazione, chiamata “pretendiamo legalità” e coordinata dal Questore Auriemma, ha coinvolto tutte le forze di Polizia nell’hinterland fiorentino. Ritirate anche 14 patenti per guida in stato d’ebbrezza
Bolle, Conte, Drusilla, Madame, Copeland. Ecco i primi nomi del Musart di luglio
I biglietti sono già in prevendita per questi artisti, mentre il cartellone della kermesse prende sempre più forma. Apertura con il tradizionale Galà di danza affidato all’ètoile della Scala
Mostre e fiere, artigianato protagonista nelle piazze
Palazzo Vecchio approva una trentina di manifestazioni commerciali a carattere straordinario. Bettarini: “Particolare attenzione alla qualità e alla promozione economica della città”
Anziché consegnarla butta la posta nel cassonetto, portalettere denunciato
Il caso è venuto alla luce grazie alla segnalazione di un residente. La corrispondenza rintracciata in via Carnia dagli agenti della Municipale
‘La Volpe e l’uva’ e le donchisciottesche battaglie di Eduardo in scena al Teatro di Rifredi
Magnani, Oculisti e Raddi reinterpretano un classico e una favola senza tempo, mentre Lino Musella dà corpo alle parole scritte dal grande commediografo alle istituzioni per il mantenimento del suo teatro
Stadio e riqualificazione Campo di Marte: spunta quasi per magia l’indagine sul gradimento
A 48 ore dalla clamorosa presa di posizione del Comitato Vitabilità, il Comune presenta i risultati di un’indagine che ha coinvolto 1.180 residenti tutti in gran parte favorevoli ai due progetti che cambieranno per sempre l’aspetto del rione
Campo di Marte, Pierguidi replica al Comitato Vitabilità: “Nessuna colata di cemento”
In un lungo post su FB il presidente del Q2 contesta puntigliosamente le obiezioni sulla riqualificazione del quartiere (strettamente legata a quello stadio), mentre i residenti annunciano per domani una nuova inziativa del Comitato Vitabilità
50 giorni di proiezioni e l’Italian Rising Stars: Firenze e la Toscana sempre più terre di cinema
Presentati i nove festival che da ottobre a dicembre costituiranno una vasta rassegna della cinematografia mondiale, e in più la prima edizione del premio, in collaborazione col David di Donatello, agli attori emergenti