• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Teatro di Rifredi

Pialle, lime, colla e l’odore del legno. Matteo Fantoni porta in scena l’arte della liuteria

26 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Al teatro di Rifredi il 28 e 29 aprile uno spettacolo unico che parte dal 1500, quando la famiglia Amati concepì il violino così come lo conosciamo, per arrivare Antonio Stradivari il più grande liutaio di tutti i tempi

Argomenti:liuteria, Matteo Fantoni, Teatro di Rifredi

Lavia affronta le favole di Oscar Wilde e a Rifredi si ride con il ritorno delle “Mille e una Bruna”

18 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Da domani al Goldoni il celebre attore legge le fiabe che il grande drammaturgo e poeta inglese scrisse per i suoi figli per educarli a una vita giusta e felice. Fa da contraltare l’anziana cantante dal passato turbolento, omaggio alla fiorentinità più pura fra battute, canzoni e poesia

Argomenti:fiabe, Gabriele Lavia, Le mille e una bruna, Oscar Wilde, Teatro di Rifredi, Teatro Goldoni

Pupi e Fresedde entra nella Fondazione Teatro della Toscana

12 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

La creatività e la ricerca drammaturgica originale, da sempre caratteristiche del mitico Teatro di Rifredi insieme all’attenzione per i giovani, adesso saranno parte integrante della fusione presentata ieri

Argomenti:Fondazione Teatro, fusione, Teatro di Rifredi, Tommaso Sacchi

Un istruttore di nuoto, una piscina, un bambino che piange: e il sospetto che corre sui social

25 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

l teatro di Rifredi “Il principio di Archimede” del drammaturgo Josep Maria Mirò: thriller psicologico  che lancia un occhio spietato sulla società d’oggi, ossessionata dalla sicurezza, incapace di correre rischi e affamata di mostri da condannare

Argomenti:Il principio di Archimede, Josep Maria Mirò, social, sospetto, Teatro di Rifredi

Lievitare le storie come il pane: ‘Crescente’, lo spettacolo di Granata che impasta farina e parole

19 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Domani al teatro di Rifredi. Non è un corso per panificatori e nemmeno una performance ma l’occasione per riscoprire un mestiere antico fatto di manualità, lentezza, attesa, gioia per il proprio operato raccontandosi e ricordando

Argomenti:Crescente, pane, panificazione, spettacolo, Teatro di Rifredi, Tindaro Granata

Calvino incontra l’orchestra nel Marcovaldo della Filharmonie

17 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Al Teatro Cantiere Florida tre novelle della raccolta che ha fatto la storia della letteratura italiana si intrecceranno alle musiche originali di Francesco Sottile. Amanda Sandrelli al Puccini dà vita a “Lucrezia Forever!”, l’eroina a fumetti creata da Silvia Ziche. A Rifredi infine torna Emma Dante con la sua “Misericordia”

Argomenti:spettacoli, teatro cantiere Florida, Teatro di Rifredi, Teatro Puccini

Tra fiabe, ironia e sound napoletano, tre appuntamenti da non perdere a teatro

26 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Domenica al Teatro Puccini un classico senza tempo per famiglie: Il Pifferaio Magico. A Rifredi sono di scena i rapporti di coppia con “Tre Rotture”, mentre Anna Ammirati e Rocco Silotto al Saloncino Paolo Poli presentano NAPSOUND, recital avanguardistico napoletano

Argomenti:Saloncino Paolo Poli, spettacoli, Teatro, Teatro di Rifredi, Teatro Puccini

“Tebas Land” a Rifredi, il testo che invita a riflettere su linguaggio e comunicazione teatrale

13 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Fino al 20 febbraio il dramma che ha reso celebre in Italia Sergio Blanco partendo dal mito di Edipo e da un fatto di cronaca giudiziaria per poi interrogarsi su rischi e possibilità di trasporre la realtà in una creazione artistica

Argomenti:Sergio Blanco, Teatro di Rifredi, Tebas Land

Fine anno al Teatro di Rifredi con “La meccanica dell’amore” di Riccio-Nanni

24 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Gag, trasformismo e colpi di scena per una commedia tra risate e commozione con l’irresistibile duo comico toscano

Argomenti:meccanica dell'amore, spettacolo, Teatro di Rifredi

Al Teatro di Rifredi arrivano “The Primitals”

29 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Dal 2 al 5 dicembre il travolgente musical nato dal sodalizio tra il quartetto di cantanti e la pluripremiata compagnia Yllana. E per l’occasione un originale pacchetto turistico propone, presentando il biglietto dello show, un tour insolito alla scoperta di un quartiere fuori dai normali giri turistici

Argomenti:Compagnia Yllana, musical, Primital Brothers, Teatro di Rifredi

Torna a casa, Lore. Dopo quasi 3 anni di assenza, Baglioni presenta il nuovo show a Rifredi

16 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

In prima nazionale, “Canzoni a teatro”, 100 minuti di spettacolo con tutti i suoi successivi più amati a cominciare da “Il Congiuntivo: e un nuovo brano intitolato “Hashtag” che racconta le relazioni di coppia attraverso questo simbolo

Argomenti:Canzoni a teatro, Lorenzo Baglioni, show, Teatro di Rifredi

Alla Pergola le “Memorie di Adriano” e “Io Sarah, Io Tosca” con Pino Micol e Laura Morante

5 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Il primo spettacolo in scena da stasera a domenica 7 novembre, il secondo dal 9 al 14. E al Teatro di Rifredi un originale lavoro di Ciro Masella propone un viaggio poetico nella mente di uno dei più rivoluzionari inventori della storia, Nikola Tesla

Argomenti:Il funambolo della luce, Io Sarah Io Tosca, spettacolo, Teatro di Rifredi, Teatro la Pergola

Gli speciali compagni di sedia del Teatro di Rifredi

15 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Al via il 21 ottobre la stagione 2020-2021 con l’omaggio a Sergio Blanco e nove bellissime bestioline di cartone che faranno compagnia agli spettatori assicurando il distanziamento. Dieci spettacoli per questa prima parte tra novità e graditi ritorni Quest’anno ci sarà un motivo in più per assistere al bel programma messo insieme dal Teatro di […]

Argomenti:Cultura, stagione 2020-2021, Teatro, Teatro di Rifredi

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy