• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Teatro di Rifredi

Il triangolo più famoso del teatro diventa una storia rap tra Eminem e Myss Keta

18 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

In scena da Lunedì al Teatro di Rifredi ‘Cirano deve morire’ di Leonardo Manzan. “Dimenticatevi la storia di Rostand così come siete abituati a conoscerla”

Argomenti:Cirano deve morire, Teatro di Rifredi

Le Variazioni Enigmatiche di Mauri-Sturno, insieme a Lucia Poli e alla Fabbrica degli str….

20 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Tre originali proposte dei Teatri Era, Rifredi e Cantiere Florida fra venerdì e domenica per giocare a scacchi sui sentimenti, ridere e continuare una vita senza responsabilità

Argomenti:spettacoli, teatro cantiere Florida, Teatro di Rifredi, teatro era

‘La Volpe e l’uva’ e le donchisciottesche battaglie di Eduardo in scena al Teatro di Rifredi

3 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Magnani, Oculisti e Raddi reinterpretano un classico e una favola senza tempo, mentre Lino Musella dà corpo alle parole scritte dal grande commediografo alle istituzioni per il mantenimento del suo teatro

Argomenti:Eduardo, la volpe e l'uva, lino musella, Teatro di Rifredi

Per la Settimana della Memoria al teatro di Rifredi torna “L’amico Ritrovato”

21 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Adattato da Joseph Maria Mirò e diretto da Angelo Savelli, il romanzo di Uhlman racconta l’amicizia messa a dura prova dall’avvento del nazismo tra il figlio di un medico ebreo e il rampollo di una ricca famiglia aristocratica nata nel 1933 a Stoccarda

Argomenti:amico ritrovato, nazismo, settimana della memoria, Shoah, Teatro di Rifredi

Al Rifredi il Natale è popolare e divertente, con “La beffa del grasso legnaiuolo” e “The Primitals”

26 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 28 dicembre al 1° gennaio debutta una nuova edizione dello spettacolo che celebra la sagace ironia fiorentina ed ebbe fra i suoi interpreti Carlo Monni. Per la Befana si ride col ritorno dei quattro strampalati aborigeni amanti di musica e canzoni

Argomenti:la beffa del grasso legnaiuolo, spettacoli, Teatro di Rifredi, the primitals

Vukotic mattatrice in ‘A Spasso con Daisy’ e al Teatro di Rifredi la “follia” della Rimbamband

23 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

Due appuntamenti da non perdere con la trasposizione dell’indimenticabile film interpretato da Jessica Tandy e Morgan Freeman, e la travolgente energia di “Manica” per la regia di Gioele Dix

Argomenti:a spasso con daisy, Rimbamband, spettacolo, Teatro di Rifredi, Teatrodante Carlo Monni

Al Teatro di Rifredi la storia di Alice, innamorata di tutti i giochi ma con la paura della fine

19 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

E al Teatro delle Spiagge in prima regionale va in scena il ricordo di Franco Nisticò, politico calabrese che si distinse per la sua battaglia sulla pericolosità della Statale Jonica

Argomenti:Game over, Spartacu strit viù, teatro delle spiagge, Teatro di Rifredi

Mariano Rigillo è Siddartha ed Emma Dante porta in scena Pupi di Zucchero

1 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

Due appuntamenti da non perdere al Saloncino Paolo Poli e al Teatro di Rifredi: il romanzo di Hesse per la prima volta diventa spettacolo, un’antica tradizione meridionale invece è lo spunto per una riflessione sulla vita e sulla morte

Argomenti:Pupo di zucchero, Saloncino Paolo Poli, Siddartha, Teatro, Teatro di Rifredi

Mirò vince in Spagna il Premio di letteratura drammatica e domani sarà al Teatro di Rifredi

14 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Il drammaturgo catalano ha prevalso con “Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti” che l’anno scorso fu presentato proprio a Rifredi da Maddalena Crippa in anteprima assoluta

Argomenti:Josep Maria Mirò, premio, Teatro, Teatro di Rifredi

129 aperture di sipario per la nuova stagione del Teatro di Rifredi al via il 12 ottobre

6 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

20 spettacoli in cartellone, 4 prima nazionali e 3 regionali per la sala di cultura di via Vittorio Emanuele da quest’anno sotto l’egida della Fondazione teatro Toscana

Argomenti:spettacoli, stagione 2022-2023, Teatro di Rifredi

Pialle, lime, colla e l’odore del legno. Matteo Fantoni porta in scena l’arte della liuteria

26 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Al teatro di Rifredi il 28 e 29 aprile uno spettacolo unico che parte dal 1500, quando la famiglia Amati concepì il violino così come lo conosciamo, per arrivare Antonio Stradivari il più grande liutaio di tutti i tempi

Argomenti:liuteria, Matteo Fantoni, Teatro di Rifredi

Lavia affronta le favole di Oscar Wilde e a Rifredi si ride con il ritorno delle “Mille e una Bruna”

18 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Da domani al Goldoni il celebre attore legge le fiabe che il grande drammaturgo e poeta inglese scrisse per i suoi figli per educarli a una vita giusta e felice. Fa da contraltare l’anziana cantante dal passato turbolento, omaggio alla fiorentinità più pura fra battute, canzoni e poesia

Argomenti:fiabe, Gabriele Lavia, Le mille e una bruna, Oscar Wilde, Teatro di Rifredi, Teatro Goldoni

Pupi e Fresedde entra nella Fondazione Teatro della Toscana

12 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

La creatività e la ricerca drammaturgica originale, da sempre caratteristiche del mitico Teatro di Rifredi insieme all’attenzione per i giovani, adesso saranno parte integrante della fusione presentata ieri

Argomenti:Fondazione Teatro, fusione, Teatro di Rifredi, Tommaso Sacchi

Un istruttore di nuoto, una piscina, un bambino che piange: e il sospetto che corre sui social

25 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

l teatro di Rifredi “Il principio di Archimede” del drammaturgo Josep Maria Mirò: thriller psicologico  che lancia un occhio spietato sulla società d’oggi, ossessionata dalla sicurezza, incapace di correre rischi e affamata di mostri da condannare

Argomenti:Il principio di Archimede, Josep Maria Mirò, social, sospetto, Teatro di Rifredi

Lievitare le storie come il pane: ‘Crescente’, lo spettacolo di Granata che impasta farina e parole

19 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Domani al teatro di Rifredi. Non è un corso per panificatori e nemmeno una performance ma l’occasione per riscoprire un mestiere antico fatto di manualità, lentezza, attesa, gioia per il proprio operato raccontandosi e ricordando

Argomenti:Crescente, pane, panificazione, spettacolo, Teatro di Rifredi, Tindaro Granata

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli

21 Marzo 2023

Sport

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy