• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Archivio notizie

Vacs, ecco come sarà la nuova Piazza San Marco

20 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Al via domani le prime cantierizzazioni della Variante centro storico della tramvia destinata a cambiare per sempre il volto di un’altra parte della città. Sei le fermate previste, potrebbe essere pronta a fine 2023

Argomenti:inizio lavori, piazza san Marco, Tramvia, Vacs

Speronano la civetta della Polizia col furgone carico di rame e materiale termoidraulico rubati

19 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

I furti erano avvenuti in una casa di campagna tra Scarperia e San Piero a Sieve e in un cantiere edile. L’inseguimento sul cavalcavia dell’Affrico

Argomenti:furti, materiale termoidraulico, Polizia, rame

Signa, nasconde cocaina e hashish nel bosco: arrestato

19 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Sequestrati anche 2.400 euro, frutto probabilmente dello spaccio, e un bilancino di precisione

Argomenti:arresto, droga, Polizia, Signa, spaccio

Una piazza all’Isolotto ricorda Giorgio Gaber

19 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Oggi l’intitolazione e stasera alla Limonaia di Villa Strozzi gli anni del Teatro Canzone e poi lo spettacolo di Andrea Scanzi “E pensare che c’era Gaber”

Argomenti:cerimonia, Giorgio Gaber, Intitolazione, Isolotto, Piazza

Il Covid non allenta la pressione: oggi 6.448 casi e 21 morti

19 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Solo nell’area fiorentina i nuovi contagiati sono 1.572. L’età media è di 49 anni. Ci sono 4.428 guariti e diminuisce leggermente il numero dei ricoverati in ospedale

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Tramvia, partono i cantieri in San Marco: ecco le novità per linee e fermate dei bus

19 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Per consentire gli interventi saranno soppresse e spostate le fermate di sei linee. Soppressa anche una fermata in Viale Lavagnini che serve anche bus extraurbani

Argomenti:Cantieri, modifiche bus, piazza san Marco, Tramvia, Vacs

Rondelli e i SuRealistas all’Ultravox, Fantastic Negrito al Teatro Romano

19 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

La band livornese e il cantautore fiorentino insieme in una proposta tra italiano e spagnolo, ritmi latini e dubbi esistenziali. A Fiesole va in scena la “black music” del vincitore di ben tre Gremmy Award

Argomenti:Bobo Rondelli, concerti, Fantastic Negrito, musica, SuRealistas, Teatro Romano, Ultravox

La carrozzina è rotta, i poliziotti si improvvisano meccanici e la riparano

18 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Gli agenti erano intervenuti perché la moglie aveva perso  i soldi che aveva nascosto e credeva glieli avessero rubati. Poi la scoperta dell’infermo a letto da due giorni perché l’assistenza era chiusa

Argomenti:agenti, Anziani, carrozzina, meccanici, Polizia

10 spettacoli e due nuove produzioni: al Carlo Monni il teatro è “social”

18 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Una programmazione varia e diversificata per ritrovare quel senso di interconnessione che per troppo tempo è stato affidato alla dimensione virtuale. Da Decaro a Vukotic, al debutto di Fiona May, a Stefano Massini che incontra Giorgio Gaber

Argomenti:presentazione, stagione 2022-2023, Teatrodante Carlo Monni

Bonus casco per monopattini, domande da mercoledì

18 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Il contributo copre una parte del costo della protezione fino a un massimo di 30 euro. Domanda on line sul sito del Comune

Argomenti:casco, Comune, Contributo, monopattino elettrico

Ma come erano “Hot-tanta” quegli anni a Firenze

18 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 23 luglio al 21 settembre concerti, mostre, incontri, cinema, letteratura faranno rivivere la grande e indimenticabile stagione in cui la città fu capitale di un’onda anomala, centro di creatività permanente

Argomenti:anni Ottanta, concerti, creatività, Firenze, incontri

Asghar Farhādi Maestro del Cinema premiato a Fiesole

17 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Ieri sera al teatro Romano, davanti a un folto pubblico, il riconoscimento del Comune, in collaborazione col sindacato critici cinematografici, al regista iraniano due volte premio Oscar

Argomenti:Asghar Farhādi, cinema, Fiesole, premiazione, Premio Maestri del Cinema, regista

Mina e Dalla, De Andrè e Battiato, Vasco e Nannini: Italian Masters approda alla Compagnia

17 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

La serie di documentari di Sky Arte dedicati alla musica sbarca in via Cavour nell’ambito del Musart. Fra storie, aneddoti e curiosità del mondo della discografia italiana

Argomenti:33giri-Italian masters, dischi, documentario, Musart, musica, Sky Arte

Troppo cari carburanti ed energia: le misericordie potrebbero ridurre l’attività

17 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

L’appello alla Regione del Coordinamento e di Anpas in vista del tavolo convocato il 19 luglio. “Stiamo stringendo i denti per continuare a offrire i nostri servizi”

Argomenti:anpas, Appello, carburante, costi, energia, Misericordie

E’ l’estate della ripresa: oltre due milioni di toscani sono (o saranno) in vacanza

16 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Lo rivela un’indagine di Federalberghi. Il 90% resterà in Italia, preferendo la nostra regione, e spenderà mediamente 946 euro. Barbetti: “Dopo due anni sono tornate la voglia e la possibilità di viaggiare”

Argomenti:estate, indagine, Toscana, vacanze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 219
  • Pagina 220
  • Pagina 221
  • Pagina 222
  • Pagina 223
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 484
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy