• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Archivio notizie

Omicidio Ciatti, estradato dalla Germania il ceceno Rassoul Bissoultanov

14 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

Era stato arrestato lo scorso febbraio con l’accusa di aver pestato e ucciso il giovane fiorentino in una discoteca di Lloret de Mar. Il mandato d’arresto europeo è stato emesso dal tribunale di Roma

Argomenti:ceceno, estradizione, Niccolò Ciatti, omicidio

La prima di Sacchi neo assessore a Milano: “Ripartire dalle periferie”

14 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Battesimo di Giunta a Palazzo Marino per il neo assessore alla cultura dopo l’addio a Palazzo Vecchio. “Città come un palcoscenico, che può essere interpretata in tanti luoghi con un’accensione simultanea culturale”

Argomenti:assessore cultura, Milano, Tommaso Sacchi

Cocaina nel carter della bici, pusher arrestato dalla Municipale

14 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, non potrà abitare a Firenze. Nella stanza d’hotel che occupava in via Guelfa, nascosti, sono stati trovati 1.500 euro frutto probabilmente dell’attività di spaccio

Argomenti:arresto, cocaina, reparto antidegrado, spaccio

Giani: “Validità dei tamponi nelle 48 ore”

14 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

I contagi restano sostanzialmente stabili (229) mentre diminuiscono i ricoverati nei posti letto Covid (-18). Toscana ancora al 10° posto come numerosità di casi e ci sono altri 4 decessi (due nel capoluogo)

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana, vaccinazioni

L’Eredità delle Donne celebra la “Next Generation Women”

14 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Sarà dedicata alle nuove generazioni delle donne europee la quartta edizione del Festival diretto da Serena Dandini che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre alla ex Manifattura Tabacchi. “Un invito a verificare il punto di contatto tra le ragazze di oggi, le loro madri e le nonne”

Argomenti:eredità delle donne, Festival, Manifattura Tabacchi, Serena Dandini

Con Paci e Oculisti vanno in scena le esilaranti dinamiche di coppia

14 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

Da stasera a domenica al teatro di Rifredi va in scena “Matrimonio per caso”, brillante commedia sulla possibilità di concedersi una vita felice

Argomenti:Alessandro Paci, Diletta Oculisti, Matrimonio per caso, Teatro Rifredi

Campi Bisenzio, individuata l’investitrice di “Benigno”

13 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

E’ una donna che stava rientrando a casa dopo il lavoro e non si sarebbe accorta della presenza dell’uomo in mezzo alla strada. Adesso è indagata per omicidio stradale e omissione di soccorso

Argomenti:Campi Bisenzio, investitrice, Massimiliano Benigno, omicidio stradale

Covid, terza dose al via anche per i soggetti fragili. I nuovi contagi sono 215

13 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

Da questo pomeriggio sul portale della Regione aperta una finestra dedicata. Intanto sono sette in meno i ricoverati in ospedale, ci sono 272 guariti in più e altre due persone purtroppo non ce l’hanno fatta

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Le stelle “decapitate” e irregolari di Franco Ionda illuminano Palazzo Pitti

13 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

In “Smarriti” 36 opere dell’artista fiorentino, esposte nell’Andito degli Angiolini, trasmettono il disorientamento dell’attuale momento storico senza perdere la speranza nel futuro 

Argomenti:Franco Ionda, Mostra, Palazzo Pitti, Smarriti

Sacchi: “La chiamata di Milano è arrivata improvvisa, ho deciso in poche ore”

13 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Oggi parteciperà alla prima Giunta assieme al sindaco Beppe Sala che l’ha fortemente voluto a casa. Ieri l’arrivederci a Palazzo Vecchio fra tra lacrime e commozione. Deleghe ad interim per Nardella che dice: “Oggi per Tommaso è il giorno della felicità. Scommessa vinta sotto il profilo tecnico e politico amministrativo”

Argomenti:addio, assessore cultura, Dario Nardella, Milano, Tommaso Sacchi

Petizione FdI: “La tramvia non deve arrivare fino a Piazza San Marco”

12 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Avviata oggi la raccolta firme contro la cosiddetta variante centro storico della linea Libertà-San Marco che farebbe passare i convogli da via Cavour e via La Pira-La Marmora. Draghi: “Progetto sbagliato, senza un’utilità pratica e con tecnologia obsoleta

Argomenti:FdI, petizione, Tramvia, variante centro storico

Nuovi contagi in calo (135), ma ci sono altri quattro decessi tutti in provincia di Firenze

12 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

Calano anche i ricoverati in ospedale (-13) e ci sono 239 guariti in più. L’età media dei nuovi positivi è di 41 anni

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Nella Tribuna del David tira un’aria nuova con i nuovi impianti di climatizzazione

12 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

Ultimato il cantiere avviato nel 2016 all’Accademia. Hollberg: “Traguardo importantissimo per il museo che soffriva da molti anni di una situazione drammatica sotto questo aspetto”

Argomenti:Cecilie Hollberg, Galleria dell'Accademia, lavori

Capienza piena e via il distanziamento, così si tornano a vedere gli Uffizi

12 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

Le Gallerie da oggi applicano le nuove norme anticovid decise dal Governo. Restano immutate le altre misure: green pass, controllo della temperatura corporea, mascherina all’interno del museo

Argomenti:capienza, Palazzo Pitti, Uffizi

Watermark, lo spettacolare viaggio nell’acqua del mondo

11 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

Da giovedì 14 ottobre, Fondazione Stensen e Valmyn distribuiscono in tutta Italia il documentario che racconta il ruolo fondamentale dell’acqua nella formazione e nello sviluppo dei popoli

Argomenti:Film, Fondazione Stensen, Valmyn, Watermark

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 312
  • Pagina 313
  • Pagina 314
  • Pagina 315
  • Pagina 316
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 484
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy